RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo 2 - 4a parte


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo 2 - 4a parte





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:22

chiediamo sul forum ufficiale un cambio icona al comando MrGreen
C'è già la base:
encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR1dE3Gbacr_ZQXvtcqH1SVA4
O in BN:
encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcSfYoiJvRlRm4aI3fDSGWOZVg
MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:37

E' complessa da gestire la cosa... servirebbe proprio un paradigma di programmazione differente, una gestione del ritocco - a livello software - completamente diversa!


In teoria è quanto fa PS con Camera Raw quando importi un RAW come oggetto avanzato: puoi sempre tornare nel modulo sviluppo, anche dopo aver applicato le modifiche con i layer. Anche se, effettivamente, per usare "La mano di Stalin" (MrGreen) devi per forza avere un file demosaicizzato. Però come riescono a gestire, che so, il timbro per la rimozione delle macchie, vuoi che non si riesca a fare qualcosa di più corposo?

chiediamo sul forum ufficiale un cambio icona al comando

Come icona cosa scegliamo? La foto di qualcuno con una croce sopra? Il baffo selettivo? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:40

ma scusate ora con Affinity, con la V2, si può andare indietro in Persona Sviluppo, rimodificare le regolazioni, e viceversa ritornare in Persona Photo e si mantengono tutte le regolazioni, secondo me questo è il cambiamento più rilevante (prima tornando indietro si perdeva tutto)
Infine se si sceglie "collegato" o "incorporato" si salva tutto in un file .afphoto

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 11:43





Là, fatto... MrGreen

Ps: accorto solo adesso di questa caratteristica: ho incollato l'icona di Stalin, dovendo poi ridimensionarla per forza di cose (troppo grande). Poi ho preso il file, che era 190x200 e l'ho ridimensionato a 600x700, e lo stalin incollato non si è sgranato, ma ha ripreso la definizione pre ridimensionamento! Bella come funzione! Non me n'ero mai accorto!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:18

Per questo sarebbe bello un programma che unisca lo sviluppo del raw, con i suoi parametri, ad una sorta di ritocco fotografico di un certo livello, come potrebbe essere LR con le selezioni o C1 con i layer a sua volta. Più cose fai nel primo programma, più lo spazio di manovra per il secondo viene a ridursi.


E quello che vorrei anch'io ... anche se la risposta di TheBlackbird mi ha attapirato! MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:21

Infine se si sceglie "collegato" o "incorporato" si salva tutto in un file .afphoto


Dunque, questa cosa l'avevo già letta nel 3D precedente, la differenza è solo nel peso finale del file tra "collegato" o "incorporato" o c'è una differenza anche tra parametri/funzioni nel file sviluppato?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:53

Collegato credo però sia un po' più lento

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:57

Collegato credo però sia un po' più lento


Sì, ma in pratica perché scegliere o l'uno o l'altro?

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:57

Nella precedente discussione avevo segnalato un barbatrucco….
Si sviluppa il raw in persona sviluppo in modalità collegato, si passa in persona foto e si salva
Il file .afphoto generato pesa pochissimo e , memorizzando tutte le regolazioni fatte, consente in qualsiasi momento di rimodificare il nostro raw
Provare per credereSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 14:59

Nella precedente discussione avevo segnalato un barbatrucco….
Si sviluppa il raw in persona sviluppo in modalità collegato, si passa in persona foto e si salva
Il file .afphoto generato pesa pochissimo e , memorizzando tutte le regolazioni fatte, consente in qualsiasi momento di rimodificare il nostro raw

Ah, ecco! Grazie

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:03

“Sì, ma in pratica perché scegliere o l'uno o l'altro?”

Se voglio fare un lavoro complesso a più riprese sceglierei incorporato
Alla fine dopo la conversione in jpg o tiff deciderò se eliminarlo o meno
Se invece voglio tenere un archivio penso sia meglio un collegato, il file .afphoto pesa molto meno

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:08

Attenzione però
Un file collegato che però subisce regolazioni anche in persona foto acquista un peso sensibile, sempre meno però rispetto uno incorporato

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:11

Bene, ottimo! Grazie ancora

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:25

Quindi comunque quando regoli qualcosa o fai livelli in persona foto lui qualche layer tiff dalla persona foto ce lo salva, dentro al file aphoto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2022 ore 15:29

Quindi comunque quando regoli qualcosa o fai livelli in persona foto lui qualche layer tiff dalla persona foto ce lo salva, dentro al file aphoto.


Se non ricordo male anche quando esporti ti chiede se e cosa vuoi salvare!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me