| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:23
“Nel senso che un telefono è più pratico oppure perché fa comunque video migliori?“ Entrambe le cose Intanto lo porti sempre con te e non hai problemi di dimensioni. Poi se parliamo di iphone pro la qualità video é molto alta, stabilizzatore straordinario. Dubito che una go pro faccia di meglio. La go pro ha senso se fai sport. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 14:40
Risparmio i soldi per la go pro....mi sa che salt mi ha passato una scimmia... Le Olympus pen sono molto belle... |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 15:10
avevo una 3 mi hanno regalato una 11 video apprezzabili, immagini lasciamo perdere, collegamento col telefono spesso macchinoso nella pratica mi è sempre servita pochissimo, giusto per baggianate soprattutto in vacanza mettere le immagini gopro in ps.. meglio di no, si rischia il vomito per preservare la mia intima serenità non faccio foto con nessun telefono ho sempre con me una vecchia compatta sony con zum15x (eq. 320mm) e con questo significativo zoom ottico mi sono sempre divertito parecchio :) toni |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 17:39
Infatti, intendevo dire che risparmio i soldi e non prendo la go pro a meno di trovare una roba a 50/100 euro per delle cavolate. La compatta mi piacerebbe come esperienza d'uso ma come in tanti mi avete detto, un buon iPhone/Samsung s , pixel pro è a sto punto un buon compromesso. Compatta ripeto, forse Sony rx100 per lo zoom e la compattezza. Ricoh mi piace ma con 300/400 euro c'è la due e comunque hai un 28 fisso che ho già con RP e senza mirino. La pen che dice salt è un idea interessante perché in rete ci sono una marea di offerte su quel tipo di macchine anche se non sono così compatte come la Sony RX 100 o lumix lx15 |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 21:43
Diciamo che i moderni smartphone si sono un po' mangiati tutta la fascia bassa del mercato. Ha senso prendere altro solo se si hanno esigenze o preferenze particolari. Se poi parliamo di video secondo me in alcune situazioni un iPhone pro é anche meglio di soluzioni tut'altro che economiche. |
| inviato il 25 Dicembre 2023 ore 22:01
Non ho esperienze dirette ma diversi video su YouTube e anche vari siti specializzati già davano iPhone 13 pro superiore a tutti i vecchi compatti anche semi pro. Il nuovo 15 pro è ancora meglio e comunque anche Samsung con la serie s è appena inferiore alla Apple ma comunque siamo lì con i compatti. Ripeto...forse una Ricoh con un sensore APS se la può cavare ma la qualità si paga .....e anche tanto ..forse troppo |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 11:47
premetto che ho visto un video Pro, girato da un amico su un ottomila, soltanto con un Iphone ed un pannello solare montato su uno zaino. Il risultato e' professionale e l'operatore ha aggirato abilmente tutte le limitazioni del mezzo. Ma e' un operatore professionista e specialzzato in riprese di alta quota, che e' andato li' con il compito preciso di girare un video con iphone. Io penso che nell'uso comune, una compatta pro abbia ancora una serie di caratteristiche superiori al telefono. Prima fra tutte la possibilita' di agire su ghiere e pulsanti. Non serve a nulla, ne fai a meno, ma... Per uno come me che maneggia fotocamere da piu di 50 anni, la ghiera e' fondamentale. La manovri anche con gli occhi chiusi. Il touch di uno screen non e' la stessa cosa. uso il cellulare naturalmente per tute le foto di servizio ed in tutte le occasioni. Tecnologia sopraffina. Oggi non distingui la foto fatta adal cellulare rispetto a quella fatta dalla fotocamera. Ma gia solo il dover trovare il pulsante sullo schermo mentre reggi una tavoletta, mi fa perdere l'inquadratura. Voglio dire.. un nativo digitale rifiuta le rotelle... e' comprensibile. Scrive messaggi con una mano sola, tenendo il telefono in tasca. Io che sono un dinosauro, rispetto il cellulare, lo uso, ma se devo fotografare davvero ho bisogno delle rotelle. |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 12:14
L'esperienza d'uso non è in discussione. Infatti la compatta Pro è il massimo per chi vuole lavorare alla" vecchia maniera" e anche la presenza del mirino è importante per me. Ragionavo solo sul mero risultato finale che , nel mio caso, forse il non ne vale la pena. Però il tarlo c è, o la scimmia. Ogni tanto faccio qualche ricerca su eBay/subito.....e prima o poi ci casco |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 12:23
comunque una canon G10 la trovi oggi funzionante per cento euro.. Tra filtro ND, obiettivo macro, possibilita' di pilotare flash esterni, praticita' di uso e solidita' un qualsiasi cellulare se lo mangia..ancora oggi. |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 15:18
Ho cercato su eBay ma siamo sui 200 ....sono inflazionate ste compatte... .. chissà perché |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 18:14
Ah ok. Ricardo non lo conoscevo come sito |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:01
se prendi una g11 costa molto meno.. ma non so perche'.. non conosco la g11 |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 19:16
Dalla scheda qui su juza c'è scritto che la g11 non è stabilizzata mentre la g10 si. Anche il sensore è meno denso |
| inviato il 26 Dicembre 2023 ore 21:54
“ Non faccio sport e niente altro di tutto quello che normalmente si fa con una action cam. „ Non ti servirà a niente , a mio parere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |