RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli su rifacimento kit completo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli su rifacimento kit completo





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:38

Vale se non ci fossero le ML, forse andresti meno in confusione? Provo ad essere sintetico. Ad oggi hai due lenti tuttofare come qualcuno ti ha detto, una lente più luminosa che però è nata per reflex apsc, quindi parlo del 17-55 che sulla tua 80D equivale a un 27-88mm, invece l'altro tuttofare serie L corrisponderà a un 38-168mm. Se pensi ad un'attrezzatura semi professionale o meglio professionale che meglio ti accompagni nel tuo percorso di crescita il primo consiglio è passare a full frame, le lenti come il 24-105 tornano a ricoprire la focale per cui sono state progettate, il sensore più grande offre una maggiore capacità di lavorare ad alti ISO senza generare rumore, di solito avrai file più puliti e soprattutto più malleabili. Con una full frame canon il 24-105 potrebbe essere un buon tuttofare, ma non è certo una lente eccelsa e in scarsa luce potrebbe metterti un pò in crisi, le opzioni sono molte, abbinare un 85 F1.8, oppure meglio ancora puntare al tuttofare per antonomasia il 24-70 F2,8 al quale potresti comunque aggiungere l'85 F1.8. Credo che queste due ottiche sono il minimo per fare quel che dici e ottenere anche una qualità d'immagine che pian piano imparerai a tirare fuori. Poi se vorrai prendere reflex o mirrorless quello è tutto da vedere e soprattutto dipenderà dal budget. sia che tu rimanga in reflex o no, se vuoi fare un passo avanti devi purtroppo spendere qualche soldino. Non so di che città sei, ma cerca vicino a te chi può farti provare l'attrezzatura, negozio si, ma meglio qualche amico o collega che può darti dei consigli. A Roma per esempio capita che vengano organizzati i Canon Day dove si può provare molta attrezzatura dalla R alla R7 alla R6 e così via comprese le ottiche.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:40

The Blackbird, mi piace la tua risposta.;-)
Con una mossa ho un kit completo!! Ci pensavo da molto ma volevo sentire pareri sulle ML

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:42

5DIV usata.
Con la 80D usi il 17-55, con la 5D4 il 24-105.

avrebbe due lenti con la medesima copertura, a che pro

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:47

Se vuoi la ML potresti andare sulla Eos R: stesso sensore della 5D4.
Come aternativa a costo ancora più contenuto hai la RP, che per i tuoi generi ancora va molto bene.
Se non vuoi adattatori, però, dovrai cambiare il 24-105 EF con l'omologo RF (non quello buio, l'f/4).
Secondo me le tue 3 opzioni principali sono queste.
La 5D4 è però decisamente la più comoda, giacché ti consente di mantenere anche la lente EF.
Io ragionerei solo in termini utilitaristici, non sulla novità, dal momento che ti poni la questione per fini anche professionali.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:48

Grazie Edmondo, credo proprio che anche tu abbia ragione.
Io sono di Ferrara, ma tra lavoro e famiglia,(sono una mamma) non riesco a fare corsi o chissà che, mi ritaglio solo il tempo di servizi fotografici in qualche weekend...

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:49

Non ho intenzione di vendere il 24-105 e probabilmente nemmeno il resto, potrebbe sempre servirmi, integrerei con un corpo macchina ed un obiettivo luminoso, ma non vorrei andare oltre i 2500€.
Vedo che comunque anche qui i pareri sono tanti e diversi.....MrGreen


Se non hai fretta, aspettando lo sconto giusto (solitamente su MediaWorld online, ma anche su Unieuro talvolta) con 2.5k porti a casa R6 mk1, RF 35 1.8 e 50 1.8 nuovi, e vendendo 80D e 17-55 2.8 aggiungi anche 85 F2, avresti tutto nuovo e un corpo non dico eterno, ma che ti andrà bene per i prossimi 10 anni ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:49

avrebbe due lenti con la medesima copertura, a che pro


Doppio corpo.
Se vuole rendere professionale il corredo, è assolutamente quello il primo passo, specie coi generi che ha detto di fare.
Sempre pronta a scattare, sempre con un backup in caso di problemi ad uno dei due corpi.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:53

Ps: se il budget è davvero 2500 potresti anche salire (R6+24 105 RF dando via 24-105 EF, intendo) ma onestamente IO non lo farei: non vuoi lasciarti budget per altre lenti?
Io lo lascerei, specie qualche fisso per i ritratti,per ampliare il proprio bagaglio di possibilità artistiche e stilistiche; bruciarsi tutto subito, in un momento come questo fra l'altro, sarebbe poco intelligente.

avatarsupporter
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:55

La 5d4 è una gran macchina infatti non l'ho venduta e me la tengo ma è pesante e l'autofocus non è all'altezza della R6 che poi è molto più leggera e con l'85 f.2 ci va a nozze, se poi ti procuri un adattatore (va bene quello liscio) puoi usare pure il 24/105, con quello che vuoi spendere ci rientri o quasi, comunque per chi fa il tuo lavoro una FF è importante perché la luce è sempre poca e si sale con gli ISO, poi quando ragranelli un po' di soldi compri un grandangolo luminoso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 19:57

Ci pensavo da molto ma volevo sentire pareri sulle ML

Io sono passato a ML un anno e mezzo fa, e sinceramente sono contento del passaggio, ma per trovare una soluzione alle tue richieste serve un budget prima di tutto e di certo non è la tecnologia a fare la differenza, se lamenti una scarsa qualità, il primo collo di bottiglia sono le lenti. Poi certo è che almeno in questo momento l'usato ha valutazioni strane e a volte ambigue, magari tra due o tre anni vorrai passare a ML, ma quello è un'altro conto, prendi quello che ti serve ora. Io non scarterei una EOS 6D forse la MKII sulla quale potresti attaccare o il 24-105 o meglio il 24-70 F2,8 e poi sulla 80D attacchi un tele o il 70-200 f2,8 o l'85 F1.8 o un 50 f1.4 che diventa un 80 sulla tua apsc.
Di solito un professionista per fare eventi o ritratto sia in studio che in esterna usa un 24-70 f2.8 e un 70-200 f2.8 poi c'è chi usa lenti fisse e chi ha altre coperture a seconda del genere e del tipo di fotografo. Per non sbagliare dovresti cercare di avere quelle due lenti magari usate, di certo EF, e poi cercare di montare su una full frame, 5D3, 5D4, R o quel che è di certo non è una passeggiata in termini economici.
Aggiungere un'altro corpo mantenendo le medesime lenti non credo risponda alla domanda iniziale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 20:13

Il mio parere:

considerando che fai 'servizi'

una scelta giusta potrebbe essere una FF (ML o DSLR in funzione della convenienza)
e lenti di categoria molto elevata come Canon 24-70 f2.8 e 70-200 f2.8 (resta su Canon, lascia perdere gli universali)
Sarebbe ottimale aggiungere un 85 f1.8 da usare per i ritratti per lavorare sullo sfocato.

perché lenti di categoria elevata:
Perché in condizioni di luci difficili (basso contrasto) la differenza si vede di brutto.
Anche una lente economica impiegata al sole sembra comunque fantastica, ma se la usi in condizioni di luce scarsa, si manifesta una percepibile perdita di microcontrasto (capacità di riprodurre le micro sfumature di colore sui dettagli più piccoli).

Si potrebbe dire: "micro... e chi lo vede?" beh... ti garantisco che si vede eccome! Anche se guardi la foto su un monitor piccolo. Le immagini sono scialbe, il problema non è il dettaglio ma i micro toni di colore che si confondono tra loro e rendono l'immagine piatta, priva di vivacità.

Per cui: magari non spendere una cifra eccessiva per il corpo macchina, magari cerca un usato conveniente (io da 40 anni compro -quasi- solo usato) ma spendi quel che serve per prendere le lenti migliori.

ultimo appunto: lascia perdere il sigma art 24 f1.4 è supernitido ma... non ha microcontrasto.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 20:15

Invece sì che risponde, e nel modo più funzionale, portando a spendere anche meno del preventivato: il titolo non rispecchia ciò che l'autrice in realtà ha poi dichiarato di volere in seguito, cioè maggior sicurezza (e il ventaglio di secondi corpi proposto migliora anche la qualità fotografica, oltre a dare sicurezza) per proseguire le attività professionali di scatto parallele al lavoro principale.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 20:32

i costi delle nuove ML senza conoscere bene le performances visto che non ne ho mai presa in mano una e sinceramente sono veramente tanti


Per me (e sottolineo per ME, cioè per come uso io le fotocamere) i vantaggi della R6 sulla 5D4 si riassumono in AF migliore, sensore stabilizzato, un po' di figate elettroniche, però se li fanno pagare.
C'è anche il minore peso, di cui sinceramente mi importa poco: vado in giro con 5D3 e 70-200 f2.8 montato per una giornata, e 24-70 2.8 come altro obiettivo nella fondina.
La R6 usata più economica che ho visto era a 1700 Euro.

professionalizzare la mia attrezzatura

Diciamo che DEVI avere due fotocamere (e almeno 4 batterie), per non rimanere a piedi quando ne hai bisogno.
Poi, che siano APS-C, FF, ML, MF o quello che vuoi, se sai usarle le foto le fai comunque.

Di certo ti suggerisco di prenderne in mano una prima di affrontare la spesa: se poi non dovessi essere soddisfatta sarebbero dolori.

Non ho intenzione di vendere il 24-105

E perché mai dovresti venderlo?
E' un mulo e fa sempre il suo sporco lavoro.


P.S.: è "Alvar", non Alvaro, è il nome di un personaggio dei fumetti che tu, nata nell'84, difficilmente avrai mai visto ... Alvar Mayor di Enrique Breccia a Carlos Trillo.



avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 20:35

Io sono di Ferrara


Allora contattami via MP, io sono in zona, ci organizziamo e ti faccio provare un po' di giochi ...
N.B.: Reflex ed ottiche EF: non ho ML.

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2022 ore 20:42

Non mi ero accorto del messaggio dove scrivevi circa Ferrara, se hai voglia di farti un giro in Veneto io abito attaccato ad Adria (e sono spesso anche a Rovigo), disponibile pure io a farti provare qualcosa come Alvar (io ho R5 e lenti RF, sensore a parte è molto simile a R6; a Rovigo c'è anche un ottimo punto vendita di RCE dove ti lasciano provare tutto il materiale che vuoi)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me