JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Uhm, guarda che la luminosità della croce dovrà essere proporzionata a quella del paesaggio. Perchè non scatti al buio, ma in un periodo di tempo che è determinato dall'esposizione del paesaggio, dei lampioni, delle luci delle case. Cioè, se le case e le strade hanno una certa luminosità devi averne una simile su tutta la croce, contemporaneamente. E illuminare 6 metri... non è poco. A occhio ti direi che ti serve qualche migliaio di Lumen, in un fascio mediamente ampio.
“ Non scatterò da valle ma da dietro la croce verso valle in modo che si veda la croce con lago e montagne come sfondo. „
Allora ti tocca metterti ben in alto per far entrare sei metri di croce e la valle, non di certo con i piedi a livello croce, a meno che non usi un vetro con angolo di campo immenso ma allora le linee cadenti della croce saranno un problema.
user109536
inviato il 09 Novembre 2022 ore 11:20
Posso fare un sacco di prove senza problemi a meno che arrivi la neve con conseguente chiusura della strada
user224375
inviato il 09 Novembre 2022 ore 12:03
“ Posso fare un sacco di prove senza problemi a meno che arrivi la neve con conseguente chiusura della strada „
ottimo , vedrai che troverai la quadra ,senza fotoelettriche o centrali Enel al seguito.
www.puuilo.fi/cobek-tyovalo-10w-800lm-ladattava Molto potente, ha funzione mezza potenza e intermittenza di sicurezza. Estremamente portatile e il manico fa da piede regolabile. Fa pure da power bank e non costa un ...azzo! Ce l'ho da 2anni e funziona ancora benissimo. Pero' e' da "cantiere", nel senso che illumina a grandangolo (alla max potenza non dura granche'). Magari la posizioni sotto la croce verso l'alto. Altrimenti una torcia con funzione zoom, cosi' la illumini spot da lontano (ci ho fatto le aurore boreali con effetti speciali): www.puuilo.fi/evo-led-kasivalaisin-10w-750lm-ladattava
Ho trovato un faro led da 80W nominali ( 60 reali ) che uso in barca.. pagato sui 40€.. vagamente impermeabilizzato. Ha molta autonomia e luce abbastanza uniforme. Peró penso che un flash sia meglio.
10W non la definirei "molto potente". A occhio potrebbe corrispondere a una lampadina da un centinaio di watt, che illumina una sala da pranzo. Ma in un paesaggio buio potrebbe bastare.
user224375
inviato il 09 Novembre 2022 ore 17:57
L'autore non ha il flash e non lo vuole comperare , la croce è sulla sommità di un monte nel buio, per fare un light painting su una struttura semplice credo che basti un fascio di luce di una torcia o di una frontale led, la cui caratteristica utile potrebbe essere, quella di avere una potenza regolabile .
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.