| inviato il 07 Novembre 2022 ore 16:41
Nessun problema Actdrum , anzi la domanda può avere un suo significato . Posso parlare per me , ovviamente ; ho adoperato per molti anni (ancora a pellicola , naturalmente) Canon , quando l'autofocus muoveva i suoi primi passi e quello Canon , all'epoca , era il più convincente . Ho proseguito poi in digitale , sino a quando ho avuto problemi con due macchine consecutivamente , una delle quali l'ammiraglia 1DX , comprata nuova di pacca . Comprensibilmente più inc@zzato che deluso , decisi di cambiare brand . Mi sarei quasi certamente rivolto a Nikon se non fosse che all'epoca (intorno al 2016) anche la casa gialla aveva i suoi problemi, con la 610D che imbrattava il sensore e i ben noti problemi all'otturatore della 750D e non avevo certo voglia di procurarmi altre rogne . Era appena uscita la K1 e , essendo di Torino , andai alla Fowa di Moncalieri ad assistere alla presentazione , potendola anche provare (di particolare efficacia il test dell'immersione di macchina con obiettivo WR nell'acquario, senza danni apparenti !) Complice anche un lontano passato in Pentax , fu amore a prima vista : feci fuori (forse un po' affrettatamente) quanto mi restava di Canon e presi la K1 con il 28-105 . Ne rimasi pienamente soddisfatto e , per il mio modo di fotografare , era la macchina ideale, anche se allora l'offerta di obiettivi per FF non era eccezionale : quello che c'era mi bastava . Ebbi una conferma della bontà dei prodotti anche in Aps-c e sin'ora non me ne sono pentito . Posto che , con tutto il rispetto per gli utilizzatori , le ML non mi interessano , trovo in Pentax una accuratezza costruttiva, una qualità dei materiali e , se vogliamo , anche un look vagamente vintage che mi ha convinto da subito come ripeto , mentre qualità dei files , resa cromatica (non per tutte uguali , bisogna ammettere) , gamma dinamica e resa complessiva di sensori ed ottiche per me sono più che sufficienti . Non bisogna dimenticare la quantità di funzioni offerte anche tra le entry , come ad esempio la microregolazione dell'AF in camera e molto altro . Questo ovviamente senza nulla togliere agli altri brand e senza soprattutto voler tessere lodi sperticate di Pentax : è una disamina assolutamente personale e soggettiva del materiale in questione e una risposta, sempre personalissima , alla domanda del perché scegliere Pentax. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:19
“ Senza polemica ma proprio x capire, cosa spinge a comprare Pentax? „ La qualità costruttiva e l'innovazione. Ad esempio le Pentax sono attualmente le uniche fotocamere che possono offrire file jpeg pixel shift direttamente in macchina senza necessità di software aggiuntivi dopo lo scatto. La foto sotto è un jpeg pixel shift ottenuto automaticamente dopo lo scatto. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3125453&srt=data&show2=3&l=it |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:27
se non si da una mossa Pentax farà una brutta fine, altro che innovazione, leggete i report economici... |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:43
Si usa Pentax per vari motivi, ognuno può avere il suo. Personalmente ne sono affezionato e a ancora la uso per l'ergonomia, robustezza, qualità del sensore (stabilizzato su 5 e più assi), ottima per la slow photography che ha svariati ambiti professionali e pagati e, secondo me, più di quelli della Fast Photography. Posso aggiungere, permette di usare con comodo vecchi obiettivi vintage i quali, per chi è in cerca di un look differente sono una manna dal cielo e salva portafogli. Per chi ama scattare in manuale e rimanere più collegato alla Storia della Fotografia (in cui Pentax ha fatto la sua parte alla stragrande!) Aggiungo, infine, la si compre per chi vuole essere autore delle proprie Foto e non per chi si vuole far viziare dagli automastismi vari che finiscono A, per far da filtro fra il fotografo e lo scatto finale, B, che alla fin fine è l'AI a fare le foto, più che chi scatta. Magari, anche, se si amano gli "underdog" nelle persone, ma anche nei marchi, soprattutto con tutta quella qualità costruttiva, è Amore punto e basta. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:50
Se Ricoh mantiene la tradizione solita delle entry level, ho l'impressione che uscirà con una spec che spiazzerà tutti. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:52
“ se non si da una mossa Pentax farà una brutta fine, altro che innovazione, leggete i report economici... „ Guarda che pentax non è una azienda. E' solo un marchio. E' già fallita. Se guardi il report di pentax e ricoh (immagine) comunque l'ultimo è stato positivo. Report Pentax (Ricoh) 2022 positivo www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4247579 Se guardi l'intero gruppo Ricoh è altra storia per la quale Pentax rappresenta l'ultimo dei problemi del gruppo. Le fotocamere pentax sono meno di una caccola. Esprimere certezze sulla base di una paginetta sul bilancio di una multinazionale che ho visto in giro è l'ultima trovata dei neo fantadirigenti aziendali laureti alla Cocconi. Se infine pensi ad un mercato florido delle fotocamere in generale per i prossimi anni allora siamo proprio a posto.. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 17:58
Mi sembra che di "mosse" Pentax se ne sia data e se ne stia dando abbastanza ; poi , se per mossa si intende ML , state sereni , non se ne parla ; per quanto riguarda i report economici , di cui non me ne può importare di meno , li lascio agli analisti di mercato di cui pare vi sia abbondanza anche nel Forum ... |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 18:02
Secondo me dovrebbero riprendere in mano la linea KP che mi sembrava fosse molto apprezzata eppure è andata abbastanza rapidamente fuori produzione.... C'è un po' di spazio per una K-3iii "depotenziata" recuperandone alcune caratteristiche con lo stesso genere di corpo "un po'vintage" della KP ad un costo sui 1200€ o giù di lì... |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 18:12
Per il mio gusto e uso , l'unico "difetto" della KP era il display non orientabile come la K70 (a mio modesto avviso un must nella street !) per il resto una Aps-c che non mi stanco mai di apprezzare . |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 18:17
Pentax ha purtroppo alcuni lati negativi ben noti: AF non al livello della concorrenza (anche se l'ultima K-3III pare molto buona sotto quest'aspetto), poche lenti moderne (in particolare gli universali AF hanno smesso di produrre con quest'innesto), specifiche video inferiori... Però i lati positivi sono parecchi: robustezza, ergonomia, tropicalizzazione (vera e presente anche sui corpi di fascia più bassa) sia dei corpi che degli obiettivi kit, ibis presente su tutti i corpi (anche quelli entry level), mirino a pentaprisma con 100% di visione su tutti i modelli, baionetta compatibile con un'infinità di ottiche... P.S. per me sono anche belle. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 19:03
“ Secondo me dovrebbero riprendere in mano la linea KP che mi sembrava fosse molto apprezzata eppure è andata abbastanza rapidamente fuori produzione.... C'è un po' di spazio per una K-3iii "depotenziata" recuperandone alcune caratteristiche con lo stesso genere di corpo "un po'vintage" della KP ad un costo sui 1200€ o giù di lì... „ Mah, io continuo a pensare che sia più facile dare seguito a quanto hanno già detto rispetto ad altre ipotesi Poi sarò smentito.. Pentax K-3 Mark III Monochrome e K-70 dedicata all'Astrofotografia pentaxrumors.com/2022/04/08/pentax-k-3-mark-iii-monochrome-and-k-70-de Pentax k3iii monocromatica o K70 Astro? www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4215078&show=1 |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 19:13
Mai avuto Pentax eppure... la adoro, non so neancbe perché, ma mi piace un sacco. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 19:39
Una curiosità, ma i pentaxday nelle varie città li fanno ancora? Mi piacerebbe provare dal vivo i nuovi modelli reflex….vorrei fare un upgrade della k5 ma è sempre più difficile trovare negozi che le vendono. |
| inviato il 07 Novembre 2022 ore 20:05
Bella domanda ... non ne ho più (mai?) sentito parlare , non dispiacerebbe neanche a me curiosare un po' ; comunque , mi è appena arrivato un post da Fowa con l'annuncio di un cashback sino a 400 € , se qualcuno che l'ha ricevuto riesce a linkare ... | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |