RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le immagini del Jwst 2.0 cose mai viste -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Le immagini del Jwst 2.0 cose mai viste -:)





user198779
avatar
inviato il 17 Novembre 2022 ore 13:29

webbtelescope.org/contents/news-releases/2022/news-2022-055

user198779
avatar
inviato il 17 Novembre 2022 ore 20:52

www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2022/11/1

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2022 ore 22:51

tra 350 e 450 milioni di anni dopo il Big Bang.


boh, continuo a non capire come possano essersi formate stelle, pianeti ed essersi posizionati a galassia in 450 milioni di anni...è un tempo breve persino nelle scale terrestri. In quel lasso di tempo non si creano nemmeno i continenti, giusto si spostano un po'.


user198779
avatar
inviato il 17 Novembre 2022 ore 23:18

Angor sono scoperte troppo recenti per ora non c'è spiegazione.

user198779
avatar
inviato il 19 Novembre 2022 ore 12:40

www.ilpost.it/2022/11/19/galassie-james-webb-space-telescope/

user198779
avatar
inviato il 21 Novembre 2022 ore 18:25

youtube.com/shorts/7HTLVbYEqTg?feature=share

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2022 ore 8:08

m.facebook.com/NASAWebb/photos/a.401585850048/10160169600955049/?type=

user198779
avatar
inviato il 25 Novembre 2022 ore 15:27

www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2022/11/2

user198779
avatar
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 9:51

www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-

user198779
avatar
inviato il 02 Dicembre 2022 ore 19:28

www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/i-pilastri-della-creazione-vi

user198779
avatar
inviato il 10 Dicembre 2022 ore 19:24

www.hdblog.it/scienza/articoli/n564203/james-webb-individua-galassie-a

user198779
avatar
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:27

www.hwupgrade.it/immagini/jwst-NGC-7469-12-22_grande.jpg

Spaziale MrGreen

user198779
avatar
inviato il 22 Dicembre 2022 ore 18:28

www.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/il-telescopio-spaziale-james-
.
Qui l'articolo

user198779
avatar
inviato il 25 Dicembre 2022 ore 15:57

www.open.online/2022/12/25/telescopio-webb-immagini-universo-foto-vide

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2022 ore 10:03

bellissime, ma mi ha un po' deluso Orione...o, forse, semplicemente non riesco ad apprezzare qualche caratteristica di quello scatto che mi sfugge.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me