| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:27
Il tamron 28-200 due settimane fa era 609 su amazon.. E le lo sono fatta scappare.. Nuovo |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:53
Hai diverse valide alternative, la scelta dipende principalmente sul tuo modo di fotografare ;) Personalmente preferisco le focali tra 24 e 50 rispetto a 100-200, per cui ho scelto il Sony 24-105 piuttosto che il Tamron 28-200. |
| inviato il 06 Novembre 2022 ore 11:57
Io ho il 28-200 tamron ed è super. Pro: Leggero Compatto Economico Risparmi circa 2000 euro rispetto a prendere gli equivalenti sony 24-105 / 70-200 Circa 1.5 kg in meno da portarsi dietro non prendendo i due di qui sopra. Mega sharp da 35 a 200 mm Contro: Vignetting nelle focali spinte soprattutto dove ci son poche texture Da 28 a 35 è un po scadente, un sacco di purple fringing nelle zone ad alto contrasto specie negli angoli dell immagine. Comunque problemi facilmente risolvibili in post. È mega basic come lente, non ha tasti e cose di questo tipo (c è chi piace averle) se non uno switch per lockare la focale. Af/mf da settare in camera. Non è stabilizzato. 2.8 solo a 28 mm Per 800 e rotti euro te lo ultraconsiglio e se ne trovano parecchi usati a molto meno. Per chi come me va per monti per ore e ore con l attrezzatura sulle spalle è un must have, lo uso insieme al 16-35 e 100-400 della sony e che dire, tornassi indietro lo riprenderei subito! Buona scelta! |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 0:24
“ Amazon non permette il cash back. Io ho il 24-105 f4 e praticamente è sempre sopra. „ Dipende che genere di cashback, il winter no, ma ad esempio il cashback welcome alpha si, AMAZON ITALIA fa parte dei rivenditori aderenti a questa iniziativa. L' ho richiesto giusto ieri, vedremo se Sony me lo accetta. E' poco più di un mese che utilizzo il 24-105 e devo dire che è assolutamente l'ottica che voglio avere sempre nel mio corredo, in proporzione al suo range focale ha una nitidezza veramente incredibile. Ovvio non è esente da difetti ma sono i classici difetti che possiamo ritrovare in qualsiasi tutto fare, ma la qualità di quest'ultimo è eccelsa. In particolar modo se cerchi una lente affidabile in termini non solo di autofocus e prestazioni ma anche a livello di tropicalizzazione è un carrarmato. Proprio qualche settimana fa aimhè sono stato totalmente investito da un'onda, il 24-105 totalmente zuppo di acqua salata, con una passata di alcool isopropilico è tornato nuovo, nessun infiltrazione, nessun problema niente di niente, e io che già mi stavo facendo il segno della croce che generalmente la salsedine non perdona anche in situazioni meno bagnate di quelle nella quale si è ritrovato l'obiettivo. Unico neo è il prezzo, ma più lo utilizzo e più ne trovo una giustificazione. Comunque se stai dietro ad Amazon di tanto in tanto il prezzo crolla, proprio di recente era intorno ai 950 euro, e se hai possibilità di accedere al welcome alpha si parla di un complessivo di 850 euro, e per una cifra del genere non credo esista obiettivo che possa competere in termini di rapporto qualità/prezzo/prestazioni. |
| inviato il 08 Novembre 2022 ore 1:05
28-200 e fai tutto ,poi non so come sia il 24-105 Sony perché non l'ho mai provato ma io ora come ora farei fatica a tornare a massimo 105 |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 12:10
Sono anch'io un po' indeciso su quale obiettivo abbinare alla mia A7C. Il 28-60 incluso è un buon obiettivo, solo che per le foto che faccio mi risulta abbastanza stretto sui 28 e corto ai 60 e poco luminoso in generale. Da parte sua è però economico e leggero. Il 24-105 potrebbe essere una valida alternativa per il range di focali, però si perde in luminosità e si aumenta peso sulla piccola A7C.. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 13:11
Io ho preso il 28-200, finalmente!! |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 17:09
Infatti, facci sapere perché per ora non lo vedo in offerta (su Amazon alnrpime day lo misero a 694€...). |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 19:35
.. Io non sono ancora molto brava, quindi mi sa che le notizie che cercate non riuscirò a darvele.. L'ho preso perché più leggero e più lungo del 24-105. Insieme al samyang 24 f1.8 dovrei farci tutto.. Poi il samyang 35 f2.8 e il sony 28-60 per quando voglio stare leggera.. Il 55 zeiss sarà pure una grande lente, ma non la preferisco (come focale). Ho fatto ancora pochissime foto con il 28-200, ma ad ora vi dico che mi piace, è quello che volevo e l'ho preso, nuovo su amazzonia, ad un prezzo mai visto (dopo pochi minuti infatti non c'era più, adesso è tornato al prezzo di sempre). |
| inviato il 21 Novembre 2022 ore 13:10
lato tele è ottimo, si va sul sicuro, solo sui 200mm perdi un po di nitidezza ai bordi se lavori a f5,6 e un po di vignetting nelle zone con poche texture ma gia a f8 si risolve tutto. Il vero punto debole è dai 28 ai 35, un sacco di aberrazioni nelle zone ad alto contrasto, in pp si risolve tutto, ma questo è l unico vero difetto grosso che ha. Io lo considero un 35-200 e infatti l accompagno con un 16-35 sony per scattare wide e come accoppiata è perfetta, leggera, all around e abbastanza economica confronto ad altre alternative. |
| inviato il 06 Marzo 2023 ore 23:05
avendo in programma di prendere nei prox giorni una A7r3 dopo svariati giorni di altalene 1067€ poi rib. a 1002, su di nuovo a 1067 oggi su amazon lo hanno ribassato a 952 e coupon di meno - 100€ coupon cosi era 852€ gli ho attaccato una buono regalo ricevuto per il mio compleanno di 200€ e con 652€ me lo sono portato a casa, che ne dite? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |