RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le caratteristiche minime e indispensabili che devono avere le fotocamere


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le caratteristiche minime e indispensabili che devono avere le fotocamere





avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2022 ore 8:02

Io li apprezzo molto, condivido la loro filosofia, poi è vero che non tutti i video sono allo stesso livello.
Per me il loro video più bello che parla anche di essenzialità resta questo:

m.youtube.com/watch?v=W-pRNu8T3cI

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 13:32

Per favore, dai, fotografare con una E1 oggi, l' ho avuta con il 14-54 f2.8-4, insieme ad un' aps-c entry-level e tolta la piacevolezza dell' ergonomia e del bellissimo e ovattato rumore allo scatto, era totalmente indietro alla concorrenza.
Inutilizzabile già a partire da 400 iso, dai, è proprio un video da fan-boy.
In moltissimi video sono in contraddizione con quello che dicono in altri video, es. alta risoluzione, sull' AF, sul m4/3 vs FF per pesi e misure, poi per i matrimoni usano una monocrom, e ultimamente hanno lasciato una FF per prendere una superFF GFX da 100M.

edit: sono anche di parte, Damiano è ambassador Sigma, gli ultimi 2 video che hanno prodotto X-T5 e R6 MKII se li vedi in sequenza ti rendi conto di come esaltano Fuji e "sminuiscono" la R6, vanno in totale contraddizione, essendo degli estimatori di ML, quando sostengono di preferire per l' AF ancora le ammiraglie reflex

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 14:44

Gli youtubers sono capaci di dire tutto ed il contrario di tutto nei loro video, per loro ritorno economico o per favorirsi, o non smettere di essere favoriti con inviti od invio di materiale, da quel marchio o dall'altro.
Vanno seguiti ma presi con le pinze, bisogna farsi una prima idea su un prodotto guardandone diversi, e poi approfondire. Ma se stiamo a fare e pensare quello che dicono loro....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 15:01

+1

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 15:58

Di quel video apprezzo il contenuto fotografico, non sto “pubblicizzando” la E-1 e nemmeno l'autore del video.

Comunque la E-1 l'ho avuta, venduta solamente perché abituato alla leggerezza delle ML facevo fatica a “sopportare” la differenza di peso. È costruita meravigliosamente insieme al suo kit 14-54, ma nel complesso è un mattone che può essere usato verso i malintenzionati.
Oggi ho una Z50, i passi in avanti sono enormi, ma quello che usciva dalla E-1 senza modifiche era incredibile considerando i limiti tecnologici. Ora con tutta le tecnologia raramente riesco ad essere soddisfatto da quello che esce dalle fotocamere senza che ci metta mano, che siano Olympus, Panasonic, Sony, Nikon o Canon.

Perciò siamo diversi e va bene così, ma potessi avere una E-1, nel corpo della mia Z50 vivrei “fotograficamente” felice!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:02

Ho apprezzato molto la e1, ma fu l'unica macchina che, dopo una sessione con una D700, mi parve talmente vecchia che non resistetti a disfarmene . E parlo di diversi anni fa

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:53

Ho apprezzato molto la e1, ma fu l'unica macchina che, dopo una sessione con una D700, mi parve talmente vecchia che non resistetti a disfarmene . E parlo di diversi anni fa

l' ho presa nel 2005 in affiancamento all' aps-c e l' ho tenuta insieme ad altre "4/3" fino a che non ho preso la prima FF, diventata un fermacarte l' ho venduta, ripeto, gran bel corpo, ma non ci ho trovato nulla di eclatante nella resa dei files.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 16:58

Gli youtubers sono capaci di dire tutto ed il contrario di tutto nei loro video, per loro ritorno economico o per favorirsi, o non smettere di essere favoriti con inviti od invio di materiale, da quel marchio o dall'altro.
Vanno seguiti ma presi con le pinze, bisogna farsi una prima idea su un prodotto guardandone diversi, e poi approfondire. Ma se stiamo a fare e pensare quello che dicono loro....

nel video della R6, se non ricordo male, parlano anche del 135 f1.8, sminuendone l' uscita e l' utilità (Damiano), sostenendo che tutti lo vogliono e poi nessuno lo usa, poi quando si parla del 90 fuji.....

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 17:54

parlano anche del 135 f1.8, sminuendone l' uscita e l' utilità (Damiano),?





Non so chi sia sto' Damiano, ma 2800 € per un 135 sono decisamente tanti, troppi anzi, per cui non sono d'accordo nello sminuirlo, anche perché nulla si sa al suo riguardo se non che è stabilizzato, ma di certo deve essere qualcosa di mai, finora, neppure immaginato per giustificare un prezzo più che doppio rispetto all'Art di Sigma. ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 18:52

Per me esiste solo una regola e anche semplice
Comprare quello che serve per la propria fotografia. Tutto quello che è in più da fastidio

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:04

Tasto On per accenderla... é stato detto? MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:21

Io lascio gli Iso su auto Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2022 ore 19:32

Ma questo topic segue quello dove si appurava che i tamarri, non possono usare le lenti di Cavalli.
Che per il bene del pianeta, non bisogna cambiare camera troppo spesso e che les continua a comprare m4/3, anche se in realtà gli fa schifo?MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 0:52

Non so chi sia sto' Damiano, ma 2800 € per un 135 sono decisamente tanti, troppi anzi, per cui non sono d'accordo nello sminuirlo

Damiano è uno dei due youtuber, quello che si vede a sinistra nel video, quello di destra si chiama Roberto.
Lo "sminuire" è riferito all' utilità e non al prezzo.
Prezzo che quì su juza viene indicato come 2400€, il corrispettivo Sony viene quotato a 1800€ ed è uscito 3 anni fà quando non era ancora presente l' impennata dei prezzi su scala globale, inoltre non è stabilizzato

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2022 ore 6:21

Il fatto che il Sony non sia stabilizzato significa nulla, l'IS incide ormai ben poco sul prezzo finito.
Inoltre poi il Sony sarà sul mercato pure da tre anni, ma i recenti aumenti di materie prime e trasporto incidono sul suo prezzo tanto quanto incidono sul prezzo del Canon quindi...
In definitiva allora se il prezzo finito dell'RF sarà davvero di 2400 € allora sarà soltanto esagerato... se invece, come peraltro paventa lo stesso Juza che ha indicato un prezzo "consigliato" al pubblico di 2799,99 €, allora non sarà neppure un prezzo da furto... sarà un prezzo da usura!

Dimenticavo: l'aumento delle materie prime, dell'affitto dei containers, e dei trasporti in generale affligge pure il Sigma Art, che alla stessa qualità del Sony costa 1300 €... che qualità dovrà avere allora il Canon 135 IS per costare il doppio?
Solo lo stabilizzatore mi pare poco... o no?
E ancora, visto che praticamente il 135 IS costerà tamquam il 70-200/2,8 RF di quanto lo dovrà superare, a pari focale ovviamente, per giustificare non solo un prezzo quasi uguale ma pure uno schema ottico di fatto altrettanto complesso visto che entrambi contano ben 17 lenti?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me