| inviato il 01 Novembre 2022 ore 17:01
Il Ryzen 7 5700g gestisce ram fino a 3200 mhz quindi comprarle a 3600 è inutile Ottime le crucial,anche io le uso,ma ce ne sono molte altre di ottima qualità |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 18:32
@Sadko: funzionano tranquillamente anche le 3.600mhz, basta attivare l'XMP da BIOS. In ogni caso, se le 3.200 costano meno convengono quelle dato che per un uso comune la differenza prestazionale é praticamente nulla. Riguardo al 5700G, tutti gli esemplari sono sbloccati. Non esistono, che io sappia, CPU Ryzen che non possano essere overcloccate. Sappiate che l'overclock fatto bene (sottolineo fatto bene) NON danneggia i componenti, tanto che praticamente tutte le CPU moderne possono essere tirate al limite (quello che prima si faceva tramite overclock) semplicemente con una spunta da BIOS, attivando il PBO su AMD e rimuovendo i power limit su Intel. Basta montare un buon dissipatore e con una scheda madre decente non bisogna preoccuparsi di nulla, fa tutto lei adeguando voltaggi e frequenze alle temperature e ai carichi di lavoro, anche andando fuori specifica quando la dissipazione e i VRM lo consentono. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:29
“ funzionano tranquillamente anche le 3.600mhz, basta attivare l'XMP da BIOS. „ Se il processore gestisce al massimo memorie da 3200 metterne da 3600 è totalmente inutile |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 19:37
@Sadko: forse non hai capito bene a cosa serve l'XMP. Con memorie a 3600mhz e XMP attivo, su un 5700G, le memorie funzionano al massimo della loro capacità. Funziona anche meglio la grafica integrata, che guadagna discretamente in prestazioni al salire della frequenza delle RAM, basta che guardi qualche recensione. Altrimenti secondo te cosa le vendono a fare memorie a oltre 3200mhz? Nessun processore le supporta nativamente. Ti basta una rapida ricerca su Google per fare un ripassino . |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 20:46
L' unico motivo valido per l' acquisto delle 3600 potrebbe ( potrebbe) essere l' eventuale upgrade verso sistemi più evoluti . Tra memorie a 3200 MHz e 3600 MHz,a parità di timings,il guadagno prestazionale è pari a nulla . |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 21:55
“ le 3.200 costano meno convengono quelle dato che per un uso comune la differenza prestazionale é praticamente nulla „ Il mio utilizzo sarà principalmente Photoshop in maniera piuttosto pesante con immagini anche da 1GB e piccoli, piccolissimi montaggi video. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 22:29
lo sweet spot per la ram dei ryzen 5000 è 3600MHz: www.tomshardware.com/features/ryzen-5000-ram-guide ma vanno benissimo anche quelle a 3200, chiaramente. Riguardo all'overclock, un po' di anni fa (e con alcuni modelli) i vantaggi erano enormi. Oggi, molti meno. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:10
“ @Sadko: forse non hai capito bene a cosa serve l'XMP. Con memorie a 3600mhz e XMP attivo, su un 5700G, le memorie funzionano al massimo della loro capacità. Funziona anche meglio la grafica integrata, che guadagna discretamente in prestazioni al salire della frequenza delle RAM, basta che guardi qualche recensione. Altrimenti secondo te cosa le vendono a fare memorie a oltre 3200mhz? Nessun processore le supporta nativamente. Ti basta una rapida ricerca su Google per fare un ripassino ;-). „ Ma tu sai a cosa serve la ram e cosa la gestisce? Usare ram più veloci di quello che è in grado di gestire la CPU non serve e se anche dovesse migliorare la grafica integrata da 3200 a 3600 le differenze sarebbero impercettibili,a discapito però di un maggior consumo e calore. Le ram oltre i 3200 le vendono per coloro che fanno overclock Ps. sul fare il ripassino nemmeno ti rispondo |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:15
lo hai letto tutto e bene? Dicono che le memorie a 3600 rispetto a quelle a 3200 aumentano la prestazione del sistema solo del 1,3%. Se poi l'1,3% in più sarebbe lo sweet spot,degustibus |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:17
“ lo hai letto tutto e bene? Dicono che le memorie a 3600 rispetto a quelle a 3200 aumentano la prestazione del sistema solo del 1,3%. Se poi l'1,3% in più sarebbe lo sweet spot,degustibus „ a parte che dipende da quello che fai, hai letto bene anche la frase "ma vanno benissimo anche quelle a 3200, chiaramente."? perché l'hai pure quotata... |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:21
io ho risposto al concetto di "sweet spot" |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:21
“ a parte che dipende da quello che fai „ puoi dimostrarlo? |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:43
“ puoi dimostrarlo? „ certo, ma sinceramente non ho voglia di farlo nei confronti di chi soffre di problemi di educazione. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |