JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Confermo per quanto riguarda l'attenzione a dove si lascia la macchina, è qualche anno che non la frequento ma in passato l'oasi era parecchio presa di mira da ladruncoli e scassinatori..
Per l'Alberone le preoccupazioni indicate mi sembrano (in questi ultimi tempi) un poco esagerate. Il parcheggio ora è barrato da una stanga in alto che inibisce la possibilità di sosta di caravan, l'incendio del capanno ha eliminato la possibilità di dormite notturne di sbandati ed ha condotto pure ad una rarefazione dei fotografi naturalisti con le loro dotazioni di (appetitose) strumentazioni fotografiche. Questo non dà certezza che qualche malintenzionato non voglia passare, però non sembra più come prima.. e (almeno di sabato), c'è un ripetuto passaggio di ciclisti e camminatori... Certamente la prudenza non è mai troppa; informarsi dai vigili di Villa D'Adda se ora la zona è da considerarsi sicura ?
PS. Preciso che non vendo le noccioline al parcheggio, quindi non ho ragioni di sponsorizzare questa zona; anzi mi rammarico come molti della scomparsa della bella garzaia che c'era un tempo.
Anni fa all'Alberone ci si divertiva parecchio, in tutti i periodi dell'anno, ricordo gli inverni freddi e le gelate, con il porciglione che girava appena fuori dal capanno e i tanti migliarini presenti nel canneto, di tanto in tanto il falco di palude faceva il suo giro e non era raro il volo tra i canneti del tarabusino..è parecchio che non ci vado, chissà come è diventato..
Ancora un bel posto, ma il fascino di un tempo, incontri fra fotografi compresi, purtroppo non c'è più....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.