| inviato il 27 Aprile 2013 ore 10:31
Tra quella del kit che hai linkato e la B1 che uso io ci molti kg di portata teorica di differenza, che poi si traducono in kg di portata reale, e quindi in stabilità dell'insieme. Non pensare alla fotocamera perfettamente in baricentro con un 50ino montato, pensa a quando ci monti sopra un tele e la inclini, oppure a quando monti un obiettivo già pesante, come un Canon 24-70 2.8, che non ha il collare per il treppiede. La differenza si vede molto in questi casi, e si vede quando tu, con infinita pazienza, ti costruisci una inquadratura che includa tutto ciò che vuoi fotografare, ed escluda il bidone del pattume, le cartacce, il paraurti del suv che un animale ha parcheggiato là ... e tutto contento vai a serrare la testa ... e questa si sposta un po', cambiandoti l'inquadratura ... Questo è il difetto di quasi tutte le teste a sfera, solo quelle più costose e con portate elevate permettono di evitarlo. |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 11:07
Prova a guardare i Sirui in carbonio (io ho appena preso il M 3204 che porta 18 kg ed e garantito 6 anni) devi aumentare un pochino il budget ma ti assicuro che non hanno nulla da invidiare a Gitzo e sono meglio dei Manfrotto in carbonio. Per la testa, visto il tuo genere di utilizzo, direi che Manfrotto, Benro, Sirui o Cullman magnesit possano andare piu che bene. Quoto Alvar Mayor, spendi un po di piu ma compra qualcosa di stabile e duraturo |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 13:19
Grazie a tutti! Farò tesoro dei vostri consigli |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 18:17
con quella cifra puoi andare sul cullmann magnesit, oppure sul cullmann nanomax e risparmi qualcosina |
| inviato il 27 Aprile 2013 ore 18:25
Quoto Luss87. Come ti ho detto, il Culmann Magnesit va benone. Non è certo per professionisti, ma è assolutamente un'ottima scelta. |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 8:28
ciao leggo solo ora il tuo post... se ancora nessuno lo ha consigliato, io mi trovo bene con il 190CXPRO4 in Carbonio. Leggero e stabile quanto basta...me lo porto in montagna senza problemi. Certo con il tuo bdg devi aggiungere almeno un 50€ e poi prendere una testa .. ciao |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 8:29
...ti ho dato il modello e non il marchio... :-) ovviamente è il Manfrotto ciao vincenzo |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 9:30
La mia impressione che la testa a sfera non dia garanzia di stabilità con un peso. |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 9:36
“ La mia impressione che la testa a sfera non dia garanzia di stabilità con un peso. „ Per le teste a sfera da quattro soldi hai ragione, per quelle di fascia alta no: testa di grande portata garantiscono buona stabilità con carichi "normali": non ho mai provato la 468 con un 500 F4 o altri supertele. |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 10:55
ciao concordo. Io per ora ho una semplice 496RC2 e con 5dII e 70-200 f.4L non ho problemi.. ciao |
| inviato il 29 Aprile 2013 ore 19:39
“ La mia impressione che la testa a sfera non dia garanzia di stabilità con un peso. „ come dice Alvar, dipende da testa a testa... la mia non patisce minimamente la 1d3 con il 300one.. certo se usassi una 496, le cose cambierebbero.. |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 21:35
Alvar, sono orientato verso questo (che dovrebbe montare testa B1) www.benro.com/Products.aspx?cid=208&pid=209&nid=ben# Ho visto che in rete si trova sui 235, preferisco investire qualche decina di euro in più ed avere un treppiedi decente! Ciao |
| inviato il 01 Maggio 2013 ore 21:42
Ho visto che il link non punta alla pagina giusta. Comunque il modello è A2692TB1 travel angel II Ciao |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 9:08
io ho comprato questo BENRO travel angel A1682TB0 al prezzo di € 150 a dicembre 2011 su Ebay da un rivenditore affidabile in Cina. Come oggetto è molto comodo, ha 4 sezioni, portata massima di 8 Kg, altezza massima 1,59 mt e minima 0,44, chiuso è lungo solamente 44 cm ed un peso complessivo di 1,75 Kg, inoltre ha la possibilità di avere il monopiede con un'altezza di 1,65 mt. |
| inviato il 02 Maggio 2013 ore 9:57
Salve, a tal proposito per-caso qualcuno ha visto il rolley ct-5a? Dichiarano 8Kg e può essere trasformato in mini. Di base dà 2 anni di garanzia... però si aggira intorno ai 230 eur. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |