| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 9:28
“ Per chi mi suggeriva le diapositive, a dire il vero ci ho pensato, ma non avendole mai fatte avevo paura di fare una caxxata e rovinare tutto… poi, scusate l'ignoranza, le diapositive vanno sviluppate da un professionista oppure è un operazione che posso fare in autonomia come la pellicola b/n? L'unico modo per visionarle rimane il proiettore? „ Allora usa negativi a colori, magari dai colori saturi, tipo Kodak Ektar 100. Lo sviluppo delle diapositive in teoria può essere fatto in casa ma il processo è più "esigente" (soprattutto in termini controllo temperatura) rispetto al B&N quindi se non sei pratico te lo sconsiglio. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 12:14
Ovviamente io non posso che consigliarti la diapositiva. In questo caso però al posto della Velvia 50, e in mancanza della Astia 100 che per il ritratto sarebbe preferibile, porterei meco la Provia 100F. Questo ovviamente se hai un proiettore... ma visto che il proiettore non ce l'hai (hai premesso che le dia non le hai mai usate ) l'opzione diapositiva è da escludere. A questo punto, obtorto collo, mi porterei dietro un paio rullini di negativo colore, e in questo caso la Kodak Portra 160 sarebbe preferibile. |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:03
Eh però cosi mi state facendo voglia di provare con le diapositive! In realtà mio zio o mio babbo dovrebbero avere ancora il proiettore, non so se funzionante …potrebbe essere il momento buono per rimetterlo in uso! A questo punto l'idea aggiornata è di portare un paio di rullini b/n da sviluppare e stampare in casa, uno a colore e uno dia per sperimentare con i colori |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 14:57
Si ma se vai in giro con tre tipi di pellicole diverse, per di più su un unico corpo macchina, fai solo una gran confusione... senza contare che quando ti servirà il BW avrai il colore e viceversa. In altre parole prima decidi cosa vuoi fare, e poi regolati di conseguenza! |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:34
e meno male direi. Eh amico mio... io direi PURTROPPO! |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:37
“ Certo che una pulitina a quel negativo gliela potevi dare... Niente Digital Ice? E Timbro-clone? MrGreenMrGreenMrGreen” Ho due effetti combinati 1 effetto sabbia sarda nella macchina 2 effetto pellicola scaduta da 20 anni |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 18:41
Prima di prender il 12 pro avevo L 8 Dal 8 al 12pro L incremento fotografico e veramente tanto Per me cambia appena puoi. Ne vale la pena e poi L 8 pro lo vendi ancora benissimo |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 20:48
Effettivamente portare le pellicole in b/n potrebbe avere poco senso. Mi avete fatto venire voglia di provare le diapositive! C'è qualche differenza particolare da conoscere rispetto a scattare con pellicola normale? Eventualmente poi c'è modo di scannerizzarle |
| inviato il 28 Ottobre 2022 ore 21:05
Devi solo cercare di essere preciso con l'esposizione. E si scansionano tranquillamente. |
| inviato il 29 Ottobre 2022 ore 0:58
Sicuramente scansionare una diapositiva è molto più semplice di un negativo a colori. A questo proposito ti consiglierei le Kodak Etchrome da 100 ISO che a mio parere hanno una resa ottima sul colore ed ancora una sensibilità gestibile. Mi raccomando se scegli le dia porta almeno 5 / 6 rullini che di foto ne avrai da fare. |
| inviato il 31 Ottobre 2022 ore 19:50
Per caso avete da consigliarmi dei canali online o qualche rivenditore in toscana dove poter acquistare pellicole da diapositive a prezzi ragionevoli? |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 1:03
Ars-Immago di Roma. |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 6:25
Per caso avete da consigliarmi dei canali online o qualche rivenditore in toscana dove poter acquistare pellicole da diapositive a prezzi ragionevoli? Uhmmm... pellicole e prezzi ragionevoli non vanno tanto d'accordo. Prova a rivolgerti a Il Fotoamatore, oppure cerca qualcosa su e-bay.de, ma per adesso il mio consiglio, per quello che vale, è di non pensare tanto a cercare il prezzo più basso, perché tanto alla fine ti devi portare dietro solo un paio di pellicole per sperimentare qualcosa di diverso, piuttosto concentrati nel trovare le Provia 100F per cominciarla al meglio questa nuova avventura... poi se sono rose fioriranno |
| inviato il 01 Novembre 2022 ore 8:56
Giovanni, come ha detto Paolo in Toscana abbiamo "il Fotoamatore"... Oppure le prendi online su Fotomatica, Ars Imago o FotoImpex (che è in Germania ma i prezzi di spedizione sono più o meno gli stessi) Se le prendi online prendine almeno 5 altrimenti le spese di spedizione incidono troppo sul costo del singolo rullino. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |