JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Poca spesa e rimane stupito... si vabbè , poi mette il 12-40 a 15mm f/2.8... li confronta e... indovina ?! Quindi stupirsi di cosa?! 12-45 mai avuto ma ne parlano bene , ma già è f/4 . Intendevo 12-40 pro / 35-100 2.8 / 40-150 2.8 e 12-100 f/4 . Poi come qualità prezzo metto in alte posizioni anche pana 14-140 II , io l ho preferito al 12-100.
15 1.7 piccolo e validissimo 20 1.4 scaricato molti sample in rete e non mi sembra sto gran che 17 1.2 il migliore 20 1.7 discreto ma af lento 17 1.8 scarsino 14 2.5 sorprendente, il più piccolo ed economico ( ho tenuto lui, best buy) 25 1.8 anonimo ma discreto 25 1.4 assolutamente da avere ( c'è l'ho)
17 1.8 non mi è assolutamente piaciuto (dato via quasi subito con la pen F) 25 1.8 meglio equivalente leica 1.7 (davvero niente male) 25 1.4 non è scattato il feeling (preferisco 1.7) 20 1.7 pancake bellissimo (sull'af sorvolo, non mi serve fulmineo.... uso quasi sempre AFS) 14 2.5 non mi è piaciuto Oly 1.2 sono di un'altro pianeta francamente 15 1.7 non l'ho provato Ed ora bannatemi. Se l'af non è un problema mi tengo il pancake pana 20 1.7 rispetto al 20 1.4 oly Non sono prove tecniche , ma mie scelte (personalissime ovviamente e spesso umorali)
rafx hai ragione ma da quando uso macchine panasonic ed ottiche leica faccio confusione penso più a differenze tipo cron e lux ..... tarature mentali mie e da qui definirlo sbagliando leica e non correttamente lumix come mi hai fatto giustamente notare comunque la sostanza non cambia: mi piace di più il giapponese 1.7 che il tedesco 1.4
Il 20/1.4 mi tenta fin da quando è stato annunciato, ma trovo sia troppo caro, oltre ad essere quasi introvabile usato. In attesa si trovi ad un prezzo per me più ragionevole, sto utilizzando un PL 25/1.4, che ha tra l'altro una resa che mi piace molto.
Quelli che ho o ho avuto. Pana 20 1.7 il mio preferito per resa e carattere. A ta ha quel mix vignettatura e nitidezza elevata che mostra carattere. Piccolissimo e leggero Oly 17 1.8 un gioiellino ma resa a parer mio un gradino sotto il pana Pana 25 1.7. Una delusione. Affetto da focus shift con perdita di dettaglio a f4 e f5.6. Meglio a ta. Peccato perchè lo avrei tenuto volentieri se avesse avuto una buona resa. Confrontato direttamente col 20 mibsonobtenuto stretto il 20
E' vero che siamo nei dintorni e forse anche oltre, ma il 17 ed il 25 f 1.2 sono davvero di un altro pianeta. Costruzione, resa... purtroppo anche peso e prezzo. Sono comunque da provare
Il 25 f 1.2 l'ho usato in questi giorni in Egitto di sera per ritratti fatti in un bazar con una non attuale em1 (il cui sensore a me piace molto). La resa è davvero sorprendente (parlo ovviamente alla massima apertura) e credo che anche il 17 f 1.2 non sia da meno. Pubblicata una a titolo di esempio Il 20 f 1.4 non lo prenderei, magari in futuro un f 1.2.......
A me è piaciuto molto Si ti preparo qualcosa per inizio settimana
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.