| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:14
Impossibile valutare delle foto scattate e postate in rete per determinare la bontà di una stampante. Se ti trovi bene buon per te. Anche io ho una Canon da 26kg di peso, ha tre anni e va benissimo, consuma inchiostro? Purtroppo si se non di ha l'accortezza di usarla spesso, ma questo lo sanno anche i muri...in passato avevo anche io preso in considerazione la Epson ecotank decisamente più economica nelle ricariche, ma ci sarà un perché alla fine in pochissimi studi professionali la usano per stampe di pregio. Ora è tua e, come siamo abituati da anni, ciò che compri è il meglio per tutti noi, aspettiamo il tuo prossimo acquisto (io no) e le nuove considerazioni del nuovo sul vecchio. Buona domenica a tutti. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:18
Ottimo direi. Per le stampe di tutti giorni mi sono preso la versione piccola (ET-2750) e anche questa, sebbene abbia solo 4 colori, garantisce risultati non pessimi, anzi. Direi sostanzialmente simili a quelli di un servizio on-line di massa senza attenzione a profili etc. Ho ancora il set originale originale di inchiostri dal 2020 stampando, oltre ai documenti della famiglia, qualche foto su carta lucida 10x15 ogni settimana. Devo trovare il modo di fare qualche prova dal vivo di questa in esacromia e poi decido. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:21
“ Impossibile valutare delle foto scattate e postate in rete per determinare la bontà di una stampante. „ nessuno ha avanzato questa pretesa, ergo potevi anche evitare di scriverlo ma per come hai continuato ha un senso. “ ma ci sarà un perché alla fine in pochissimi studi professionali la usano per stampe di pregio. „ certo, perche' se non sta nei migliori studi professionali del mondo, allora non e' degna di stare a casa tua “ Ora è tua e, come siamo abituati da anni, ciò che compri è il meglio per tutti noi, aspettiamo il tuo prossimo acquisto (io no) „ io quando leggo un simile livore per cio' che ho postato nel topic inizio a farmi domande ma poi mi ricordo che magari le persone hanno paranoie nella vita e spesso le vengono a sfogare qua, quindi che dirti. Bravo, sei figo e acuto, ora torna alle tue paranoie, ciao! Mi sa che in questo forum invece di condividere in area tecnica e non, serva una bella makumba per il disagio sempre piu spesso sfogato con la scusa di intervenire in topic tecnici. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:31
I colori sono 5, semplicemente hai due neri: uno dye ed uno pigmenti, esattamente come tutte le Canon economiche. Ti evita soltanto lo sbattimento di dover cambiare le cartucce in base alla carta utilizzata, niente di più. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:33
“ sfoggio „ siamo ridotti cosi' in basso che parlare di hardware da centinaia di euro qua nel forum fotografico piu' importante d'Italia, attira INVIDIA E MAKUMBA? Stai dicendo questo? Non auto da decine di migliaia di euro, orologi e tanto altro che comunque NON LO GIUSTIFICA, fotocamere e stampanti ... in fascia prosumer. io sono SCIOCCATO. si parla di SFOGGIO, ergo la reazione E' INVIDIA. scusate la condivisione, mi sa che e' tempo di rimuovere foto e altro da questa comunita' rovinata. “ I colori sono 5, semplicemente hai due neri: uno dye ed uno pigmenti, esattamente come tutte le Canon economiche. Ti evita soltanto lo sbattimento di dover cambiare le cartucce in base alla carta utilizzata, niente di più. „ se e' cosi nelle Pixma Pro i colori sono 9 per lo stesso motivo, nero matt e nero photo. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:34
Io ho acquistato questa stampante circa un anno fà, ho stampato sia su carta matt che lucida ed anche su tela. Ho stampato svariati fogli A3+, su tela anche fogli lunghi 60 cm e larghezza 33 cm ed i serbatoi di 4 su 6 serbatoi sono al 40% circa, solo 2 serbatoi ho ricaricato circa 2 mesi fà. La qualità di stampa si migliora ogni giorno di più perchè faccio sempre esperienza delle stampe che eseguo, ovviamente lavoro con monitor calibrato e carta profilata. Io ne sono soddisfatto perchè stampare non è più accompagnato dall'assillo del consumo di inchiostro!!! |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:42
“se e' cosi nelle Pixma Pro i colori sono 9 per lo stesso motivo, nero matt e nero photo.” No! Sono tutte e due a pigmenti, non per niente sono entrambe PGI. In quelle economiche una è CLI ed una PGI, vale a dire una a pigmenti ed una dye. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:44
“ No! Sono tutte e due a pigmenti, non per niente sono entrambe PGI. In quelle economiche una è CLI ed una PGI. „ Si ma chissene, ne usi comunque 9 al massimo insieme, NON 10... e non ho citato il chroma opty... in pratica 8vs5 i colori utilizzati. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 15:10
Guarda Ulysseita sono proprio contento per te, io ho s×to due sc p600 e ora ho una p800 ancora da sballare con la paura che faccia la stessa fine. E in casa ho appese tutte stampe sotto vetro di una vecchia R300 a sei colori (compatibili). Per cui ottima scelta. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 15:52
Grazie Beddox! Ho provato ancora e ancora. Niente, i colori che escono se gestisce il tutto la stampante sono migliori di qualsiasi profilo sia su carta ppd che su Canson con profili Canson. esempio. questo scatto (ho provato anche a vedere cosa permette una bigmpx con APO in piu' su stampa a 360... onestamente penso servano dimensioni maggiori per dire URCA).
 E' uscito su A4 perlata 200 con profilo gestito dalla stampante in vivido con una accuratezza colore inarrivabile da altri profili sia miei che oem. Non so spiegare come sia possibile, se qualcuno che ne sa meglio mi puo' illuminare... sembra sia tutto inutile il rompimento del ColorMunki... qua uno scatto macro della stampa in A4, dettaglio (luce non perfetta, ecco perche' e' piu scura).
 Se avete dritte riguardo la profilazione... magari sbaglio qualcosa, ma sembra strano dopo anni di profilazioni fatte con successo su Canon; forse che i gestiti dalla stampante son migliori? |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:04
@Ulysse grazie per le tue condivisioni, non solo questa. Gli odiatori da tastiera sono dappertutto non solo su Juza, non c'è niente da fare. È un degrado generale... |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:10
Se non si hanno pretese di durata infinita e di caratteristiche da archival museum, anche queste stampanti con le giuste carte fanno la loro parte soprattutto con costi pari ad una frazione di quelli delle sorellone a pigmenti. Ulysseita mi ha anticipato nell'apertura di questo thread per cui lo ringrazio. |
| inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:25
Difficile dare impressioni solo da quelle foto in confronto al monitor, l'unica cosa che mi sento di dire è che potresti avere la luminosità del monitor un po alta, questo potrebbe determinare le stampe un po scure rispetto al monitor.ù Ma ripeto, andrebbero confrontate sotto la stessa luce per capire meglio. Per il resto penso che sia un ottimo acquisto e basterà prendere la mano con il driver della stampante per avere ottimi risultati |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |