| inviato il 21 Ottobre 2022 ore 21:16
E dopo il paesaggio ci spostiamo sui matrimoni |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 0:55
Io generalmente ai matrimoni ci vado per mangiare, al massimo faccio qualche foto e se non sono top inserisco il cielo pompato con luminar e i servizi ai matrimoni li regalo. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 5:59
In fotografia conta solo e soltanto l'immagine finita. Se ho spostato mezza stanza e usato 8 flash per una foto o meno, conta zero. Il discorso è: gli sposi vogliono uno che interagisce con la loro giornata o non vogliono accorgersi che c'è il fotografo? Secondo me molti vogliono solo un fotografo di buon senso che faccia le foto che servono e le faccia bene, senza bullizzare la prozia e senza sclerare gridando a destra e a manca. Se gli sposi non vogliono accorgersi che c'è chi fa le foto, secondo me semplicemente non si va e così sono accontentati. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 8:10
“ Ennesima polemica al limite del trollaggio. „ e allora viva i trollatori non perche condivida, ma almeno pur se in modo polemico informano, io per esempio sta moda del reportage ai matrimoni non la sapevo |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 11:05
“ Io generalmente ai matrimoni ci vado per mangiare, al massimo faccio qualche foto e se non sono top inserisco il cielo pompato con luminar e i servizi ai matrimoni li regalo.” Ci sta ma… non ti vorrei come fotografo neppure gratis che poi manco lo e e' visto che ti mangi questo mondo e quell'altro! |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 13:27
“ io per esempio sta moda del reportage ai matrimoni non la sapevo „ strano, in che regione vivi? |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 13:47
E' il mercato che apprezza questo tipo di foto. E' una questione di cultura dell'immagine. Che manca. Stessa cosa per la Street. Oggi viene interpretata come una serie di fotografie scattte a caso, in mezzo alla strada, mentre si gira un video in prima persona con le Gopro ("POV"). Non c'è un messaggio da comunicare. Non c'è un soggetto. Sono solo scatti sparati qua e là. Come se Ivo Saglietti e Berengo Gardin (e tanti altri grandi della storia della Fotografia), non fossero mai esistiti. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:15
“ no, è che vado dal "professionista" che la vora per 500 euro, mi fa le foto essenziali in chiesa ( che non mi fido tanto degli amici/cellulari) il resto a muzzo e tra i tanti scatti "reportageschi" che farà ( ci sono quelli che scattano 2000, duemila foto) una 50 li porto a casa. contento il cliente che ha speso poco, contento il fotografo che lavora senza avere troppo stress e impegno sia per la specifica giornata sia in generale per la sua attività ( non ha bisogno di studiare, aggiornarsi, crescere continuamente). dopo tre anni realizza che non può campare con quegli introiti e cambia ( o cerca) lavoro e ( non può alzare i prezzi manco alzando la qualità, eventuamente ci riuscisse, perchè ormai è bruciato sul mercato che lui stesso si è creato). il cerchio è chiuso. avanti il prossimo "reportagista". in 20 anni ho conosciuto una decina con tutti la stessa storia e percorso. „ io conosco "reportagisti" che il loro lavoro lo sanno fare benissimo, si fanno pagare bene, e che danno un risultato di assoluto livello. Non confondiamo gli improvvisati con i professionisti veri. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:32
“ quale parte di questa frase non è chiara? “ insomma è certamente vero che ci sono professionisti che davvero sanno cosa sia e come si pratica il reportage nel wedding ? „ il fatto che un professionista possa portare a casa anche 2000 scatti da un matrimonio, per esempio. |
| inviato il 22 Ottobre 2022 ore 14:47
Da esperienza personale di decadi di wedding mestiere che non pratico più per ragioni anagrafiche, vi dico che nn sono i fotografi non in grado di fare le foto spontanee ma i clienti che non sono in grado di accettarle… |
user109536 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 12:05
Leggo ora il tuo post, sei arrabbiato con qualcuno ? |
user109536 | inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:37
E poi perché non può essere un reportage ? Sta scritto da qualche parte? E nessuno è obbligato a prendere un professionista per fotografare il proprio matrimonio. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 16:57
ho fatto diversi matrimoni : analogico, in bn , diapositive a colori e digitale. Un noia mortale. una volta pagavano 3000 euro ( per qualche centinaio di stampe) Ora , ho assistito a matrimoni dove gli sposi chiedevano agli invitati di inviare tutte le foto ( da tutti i supporti digitali possibili ) su un cloud e loro poi le avrebbero scelte , modificate , stampate. Ho assistito all'ultimo matrimonio dove due mie amiche fotografe hanno scattato 8000 foto in 7-8 ore. Ho un paio di amici fotografi che, per differenziarsi , scattano in analogico. Nel senso... oramai vale tutto e francamente se uno scatta modello reportage ben venga piuttosto che le drammatiche foto in posa ad apertura 1.2, trattate con PS per dare un effetto romantico - retro'. PS: per esperienza ho capito una cosa : tutto gira attorno alla sposa. Se lei viene bene le foto vanno bene , se lei decide a pellicola si fa a pellicola , e se lei decide il reportage style si fa il reportage style. il maschio( lo sposo ) è solo un accessorio. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 17:58
del resto... qual'e' il maschio, sano di mente, che si sposerebbe, se non fosse trascinato per la cravatta a forza di strattoni fino su all'altare??!.. |
| inviato il 25 Maggio 2023 ore 17:58
“ PS: per esperienza ho capito una cosa : tutto gira attorno alla sposa. Se lei viene bene le foto vanno bene , se lei decide a pellicola si fa a pellicola , e se lei decide il reportage style si fa il reportage style. il maschio( lo sposo ) è solo un accessorio. „ come disse un mio caro amico "ho avuto il dubbio di non contare più un ca..o quando mi sono sposato, quando è nata mia figlia il dubbio è diventato certezza" :-)" |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |