RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adobe annuncia Photoshop, ACR e Lightroom 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Adobe annuncia Photoshop, ACR e Lightroom 2023





avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:38

Quella delle curve sulle maschere è la novità di Camera RAW che mi è piaciuta di più.
Peccato che questa funzionalità non l'abbiano aggiunta anche in Lrc Triste
spero nel prossimo aggiornamento...


In effetti è strano che Camera Raw abbia una feature così, in più rispetto al modulo sviluppo di LR: di solito sono sempre andati di pari passo.

Tra l'altro, nei due LR, nella versione italiana hanno scritto "Oggetto" sotto al pulsante della maschera per il "Soggetto" Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:39

Installati e provati. Tanta roba. Un po' in ritardo rispetto agli altri, ma un gran lavoro, tutto veloce e preciso.
Anche ID e AI sono sempre più performantj. Peccato che AI abbia sempre problemi a gestire troppe info e rallenta come la morte. Lr sempre più comodo. Domani lo provo con i file della Fuji e della Ricoh.

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 21:40

Ottimo provato poco fa hanno portato innovazioni su maschere che semplificano tanto la post produzione e ci sono novità interessanti anche sulla selezione oggetti? spettacolare ?

avatarjunior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 22:05

Scusate quanto costa abbonamento?

user226917
avatar
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 22:10

era in promo su Am.zn a 80€ per un anno (normalmente sta a 12 al mese, LR + PS)

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 22:44

seguo

user225138
avatar
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 23:00

Come in altri software, trovo le funzioni "AI" dirette a cancellare gli oggetti molto deludenti.

Faccio quasi esclusivamente foto di architetture e paesaggio urbano, dalle quali elimino tutti gli elementi di distrazione (segnali stradali, cartelli, "armadi" TIM/Enel, etc.). Una funzione che mi consentisse di velocizzare il processo sarebbe utilissima, ma finora non ho trovato nulla di realmente valido. Nessuno dei software che ho provato finora è in grado di ricostruire correttamente quello che si trova alle spalle dell'oggetto, in particolare quando si tratti di pattern geometrici (es. mattoni o pietre regolari), peggio ancora se su superfici curve.

Di solito mi armo di pazienza e procedo manualmente, letteralmente pixel per pixel.

avatarsenior
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 23:17

È incluso anche camera Raw in quella promo?
Puoi linkarla?
Grazie

user226917
avatar
inviato il 18 Ottobre 2022 ore 23:39

La promo Am.zn è durata solo 2 giorni, 11-12 ottobre, per gli utenti Prime (la stessa che c'era al Prime Day a luglio), comunque si, Camera RAW è incluso.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 0:49

Come in altri software, trovo le funzioni "AI" dirette a cancellare gli oggetti molto deludenti.


Ah, non sono l'unico a non trovare entusiasmo in quelle feature grossolane, approssimative, amatoriali .

Scarico gli aggiornamenti, vediamo se saranno almeno sufficienti.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 6:03

Come in altri software, trovo le funzioni "AI" dirette a cancellare gli oggetti molto deludenti.

Esatto

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 7:44

Daniele, camera raw é un plugin di photoshop quindi c'è di sicuro, altrimenti ps non potrebbe gestire i fil raw.

L'ai certe volte funziona certe volte è oscena, ieri ho provato il tool togli macchie sensore di luminar, mi ha eliminato il sole che era in piccolo. MrGreen

Preferisco il pennello correttivo di affinity oppure vado di toppa.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 7:46

Gli automatismi non possono essere perfetti (ancora) sono delle semplificazioni ma non possono sostituire le decisioni dell'operatore. Grazie a Dio

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 7:52

Quello si, ma su altre foto il lavoro grosso lo fanno bene.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2022 ore 8:35

domanda banale..ma non sono riuscito a trovare una risposta sul sito adobe.Ho ancora un mac con H.Sierra vero.10.13.6,questa versione puo' funzionare?
sono in attesa dei nuovi mini M2 per poter fare l0uograde.Grazie.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me