| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:33
Io la vedo bene prezzata poco sopra i 2000, diciamo 2200? E la r6ii con sensore stacked, così da differenziarsi dalla R in modo deciso. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:54
Considerando che la R6 è (giustamente) considerata molto valida, ma che uno dei "difetti" che le vengono attribuiti è il numero di megapixel relativamente basso (per certi utilizzi), devo dire che, a me, una R8 full frame, con 12 FPS, 30 megapixel, stabilizzatore e doppio slot sembra quasi più una evoluzione della R6 che della R. Però se Canon, che in passato aveva spesso centellinato le innovazioni sui modelli base , offrirà queste specifiche su una macchina inferiore alla R6 (e senza farla di cartapesta per risparmiare! ), ben venga! A quel punto, però, affinché la R6 continui ad avere un senso, "bisognerà" che arrivi la R6 mark II con un sensore stacked e/o qualche altra innovazione. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:00
“ Considerando che la R6 è (giustamente) considerata molto valida, ma che uno dei "difetti" che le vengono attribuiti è il numero di megapixel relativamente basso (per certi utilizzi), devo dire che, a me, una R8 full frame, con 12 FPS, 30 megapixel, stabilizzatore e doppio slot sembra quasi più una evoluzione della R6 che della R. „ Saggio il mio amico Ignazio |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:02
A m e una delle features più interessanti pare esser quella del processore utilizzato: lo stesso della 1dxIII e di R3, R5 ed R6. “ Ma non è in fase di test la R6 II con sensore stacked? A quel punto la R6 (II) avrebbe sempre il suo perché! „ Eh la vedo più lontana al momento ..... |
user239010 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:07
Fosse così ci farei un pensierino in futuro… |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:44
Tutto molto strano. A meno che questa R8 non risulti la fusione di R e Rp ovvero tutta una R dentro il corpo di una Rp io la vedo spiazzata. 30mp stabilizzati in una fascia sotto la R6 io non ce li vedo. Quindi sarà una RRp o RpR ( ) non stabilizzata. Se poi Canon dovesse fare una R2 prezzata come la R, software della R6, stabilizzata e con il sensore della R-5DIV allora potrei prenderla |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 16:56
Per le mie esigenze se mettessero all attuale R: ibis, doppio slot, joysticke e 4k 30p non croppato, Sarei già soddisfatto, specie se prezzata a 2000€. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:03
Non vorrei essere considerato eretico ma, considerato il lasso di tempo trascorso dalla presentazione, siamo sicuri che la ipotetica r2 r8 che dir si voglia, debba essere considerata di fascia inferiore rispetto alla r6? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:09
Ciro io direi che la macchina che ha più bisogno di esser cambiata è la RP. Sicuramente. La R6 gode, secondo me, di ottima salute ed è ancora attualissima. La R è sì superata ma...... a quanto prezzi una RII atteso che, oggi, la R6 la trovi a € 2.250 (non Canon Italia)? Serve sì una macchina FF da 1.000 - 1.200 € (chiamiamola RPII) per portare i beginners in Canon ma, tra questa e la R6, c'è anche spazio per una macchina da 1.800 € come una ipotetica R8 (o RII che dir si voglia?). Ricordiamoci che, oggi, con poco più di 1.500 € ti porti a casa una R7 e a 900 € una R10... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:12
Avesse davvero queste caratteristiche ci farei un pensierino. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:18
“ Quindi sarà una RRp o RpR (MrGreen) non stabilizzata. „ Queste sigle de-stabilizzano! |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:26
Per me sarebbe un all around perfetta, avrebbe tutte quelle cose di cui si lamentava che mancassero alla R quando uscì (doppio slot, IBIS, 4 k non croppato). Anche fosse 2,7k al Day One (cosa molto probabile) significherebbe che dopo qualche mese al grey market la si troverebbe a 2k. Staremo e vedere. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:27
“ Per me sarebbe un all around perfetta, avrebbe tutte quelle cose di cui si lamentava che mancassero alla R quando uscì (doppio slot, IBIS, 4 k non croppato). Anche fosse 2,7k al Day One (cosa molto probabile) significherebbe che dopo qualche mese al grey market la si troverebbe a 2k. Staremo e vedere. „ Impossibile a quella cifra Giuseppe..... andrebbe a sovrapporsi alla R6 .... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:29
Quindi Riccardo secondo te costerà di più? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:49
“ Però se Canon, che in passato aveva spesso centellinato le innovazioni sui modelli base , offrirà queste specifiche su una macchina inferiore alla R6 (e senza farla di cartapesta per risparmiare! MrGreen), ben venga! „ Beh, adesso ti ammazzano con le ottiche! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |