RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione di Daniele Occhiato del suo Canon Rf 600mm F4 L IS USM





user239010
avatar
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:09

Attendo un commento con ansia del grande Paolo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:11

Sarei curioso (so che è molto difficile) vedere dei test di velocità af tra 600 rf e 600 ef iii col rispettivo 2x su r3.. Se otticamente è acclarato siano le stesse lenti, chissà l'elettronica che muove il tutto..


Cambia elettronica, numero di PIN e il microprocessore è aggiornato.

Mi rimane da provare su r3 ma forse a breve avrò occasione


La mia R3 è a vostra disposizione a Roma ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:12

Lorenz71 chiudiamo il forum allora?
Non amo la retorica del "per fortuna c'è qualcuno che scatta" se fatta da qualcuno che in questo momento è su un forum a scrivere.
Se molto gentilmente il recensore ha messo a disposizione degli esempi, tra cui ingrandimenti al 100% di foto a 6400 iso, credo sia naturale si dicano due parole anche su quelli senza bisogno delle planate del moralizzatore di turno,no?

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:23

sia la R5 sia la R3, specialmente con quest'ultima apprezzo moltissimo la potenza del doppio motore del 600 RF. Infatti, ciò che maggiormente non mi andava giu` dell'accoppiata 600 IS II e le due mirrorless era la lentezza dell'AF, specialmente con la R5, davvero imbarazzante con il 2X!! Persino con la R3 la velocità dell'AF era piuttosto scarsa usando il 2X… Le occasioni perse erano all'ordine del giorno aspettando che l'AF agganciasse il soggetto


Pero'. pero', pero'........

Quando lo scrissi qui':

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4204187

Venni tacciato di guastatore. Ora veniamo a sapere da fonti affidabili e celebri (infatti non dubito minimamente), che con R5/R3, gli adattati non sono poi la panacea di tutti i mali, vero Pannolo? MrGreen

Eppur mi venne detto che le foto le si faceva adattati con il 2x come in nativo..

Meditate gente, meditate, anche di chi, vi fidate ciecamente ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:33

“Qualcuno può scrivere a Banjo di sbloccarmi? Mi ha bloccato lui?!”

Uggeri ci ha bloccato l'admin. Io non centro nulla. Rivolgiti a lui, ciao.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:45

Da assoluto incompetente in materia supertele...

e da fan sfegatato delle immagini di Panna e Fragola... a me viene da dire che oggigiorno la differenza la fa la post produzione e la capacità del fotografo di servirsene per esaltare i file che più o meno sono tutti molto buoni.
Insomma le attrezzature, indipendentemente dai marchi utilizzati, offrono tutte potenzialmente risultati eccellenti, ma poi la differneza la fa sempre il fotografo (che oramai deve per forza essere anche bravo e molto al computer).

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:48

Lorenzo mc...
Dipende da quanto siamo pignoli....
Pur lavorando molto in post, la differenza se uso 300 2.8 con 2x chiuso a 6.3 o a tutta apertura (5.6) è percepibile....

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:57

Si però si vede ugualmente...ho un piovanello pancianera fatto a myvatn, non più di 6/7 mt...per errore ero a ta e si vede eccome....
A 6.3 invece cambia il mondo, diventa nitido come il 200-600

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:01

Angus, il forum è libero ( e per fortuna ) , se poi ci mettiamo a criticare che la R3 non sia competitiva a iso 6400, in un contesto in cui non sappiamo nulla di che incidenza aveva la luce e che difficoltà ci sarebbero state con altre macchine e sensori, è un pò come mettersi a discutere se si vede una Red Bull derapare in curva sul bagnato, dicendo che non si vedono miracoli e che un'altra macchina avrebbe fatto uguale . Come fai a dire che in quelle condizioni in cui ha scattato Daniele, un'altra macchina avrebbe fatto meglio ? Magari veniva una foto penosa . Oppure adesso diciamo che ogni scatto a iso 6400 è uguale e sempre comunque a tutti gli altri scatti a iso 6400 ? dai su, sono discorsi ormai triti e ritriti, quelli di criticare una foto, solo in base a quello scatto, senza confronti con altre nelle medesime condizioni. Naturalmente, liberi di criticare e dire che con una M4/3 si faceva meglio o uguale. Poi servono i fatti

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:02

A meno di distanze importanti e crop conseguenti non c'è comunque un abisso. Se ambiento non cerco necessariamente il dettaglio fine.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:02

Angus, non mi sono spegato allora...
il senso di quel che volevo dire è:
se usi una A9 col 600 o una R3 col 600RF o una Z9 cambia poco o nulla.
C'è un certo Peter Bambusek che usa la Olympus, e ci tira fuori foto clamorosamente belle e ben fatte (per un periodo ha pubblicato anche su Juza)

A noi (parlo per me) fotoamatori piace illuderci che esistano chissà quali differenze abissali tra un modello e l'altro...

L'attrezzatura che usa Pannaefragola la usano altre dozzine di fotografi qua dentro, ma i risultati non sono uguali e non di poco.
(ovviamente ci sono per fortuna molti altri bravi fotografi qua dentro che seguo con la stessa ammirazione)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:08

un certo Peter Bambusek

Un certoMrGreen


A noi (parlo per me) fotoamatori piace illuderci che esistano chissà quali differenze abissali tra un modello e l'altro...

L'attrezzatura che usa Pannaefragola la usano altre dozzine di fotografi qua dentro, ma i risultati non sono uguali e non di poco.
(ovviamente ci sono per fortuna molti altri bravi fotografi qua dentro che seguo con la stessa ammirazione)

Parlare di attrezzatura non vuol certo mettere in discussione questi concetti, che sono, perdonami, delle ovvietà...O almeno devo esserlo per chi conosce la materia..

SI parla per capire, per valutare, per ragionare su dove meglio indirizzare i propri risparmi (al momento i miei credo li metterò in un piccolo fuoristrada, perchè le locations fotografiche vanno prima di tutto raggiunte)


avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:09

secondo me al forum servirebbe una modifica: nella sezione RECENSIONI, per ogni macchina o obiettivo, le sottostanti foto in galleria dovrebbero poter essere visibili anche in ordine cronologico e non solo di popolarità.

Aiuterebbe molto e molti a capire che non sarà sufficiente comprare per ottenere certe foto.

Con l'obiettivo da 15.000€ o con la macchina da 7.000€ ci si possono fare anche foto di merd@ MrGreen

Sembra banale, ma in realtà è un meccanismo subdolo e inconscio che fa presa su molti, molti di più di quanto possiamo credere.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:15

Un certo MrGreen

hai ragione Sorriso
ma scommettiamo che forse nemmeno l'1% del forum lo conosce (escludendo quelli del settore)

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:16

al momento i miei credo li metterò in un piccolo fuoristrada

Quale?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me