JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sima le le batterie Pana S1 sono più capienti, e la R consuma di più di s1. Le Sony da quel lato sono le migliori (tra le mirrorless)poi i miracoli non li fanno. Se si fa un uso da amatore misto poi le Pana hanno più consumo. Invece il cubotto Panasonic consuma meno rispetto me mirrorless, ma ha anche la batteria capiente probabilmente con la piccola ci fai quello che fai con le tre della S1.
in effetti noi utilizzatori di sony sembriamo un disco rotto, però vale la pena ribadirlo, se si impostano bene i my menu e tutti i tasti funzione adentrarsi nei menu è una cosa rara. e dalla sony a7 iv i menu sono molto migliorati. io poi che sono abituato a sony su panasonic s1 mi perdo ancora parecchio, anche perchè ci sono molte più funzioni e quindi opzioni
ma tornando in topic, se panasonic deve essere io sfrutterei le offerte importanti che fowa e panasonic stanno facendo. non so se sia scaduta ma a luglio era partita quella della s1r con 24-105 a 3k.
Uso Canon r5 e r6, a parte per sport veloci ( gara di kart a Ottobiano fatte senza errori di messa a fuoco), le S1 e s1r mi soddisfano molto. Ottime veramente
La s1 è un carro armato, e anche se la differenza maggiore fra le 2 e la qualità del mirino, è tutta la macchina a dare un feeling più premium rispetto la s5
La s5 è più compatta e ha comunque un' ottima ergonomia e costruzione. Forse è un po' più pronta nelle reazioni (accensione, navigazione fra i menù, richiamo impostazioni), e usa delle sd invece del sistema misto cf + sd della s1
Riguardo le batterie, quelle della s1 sono più capienti, però a conti fatti dura di più la batteria sulla s5. Inoltre la s1, almeno l'esemplare che ho avuto io, ha una maggiore autoscarica delle batterie.
Il sensore 24 mpx è eccellente, sia come gd che come tenuta iso. Il sensore 47mpx non lo conosco invece ...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.