| inviato il 28 Settembre 2022 ore 23:00
@Pinsher68 Ma davvero ti va meglio adattato sulla Z9 e non sulla R? Questa cosa mi lascia basito.. Comunque l'85Lii è una lente unica e prima o poi la voglio aggiungere al mio corredo.. per ora ho il 50L sempre EF e l'ho preso per le stesse caratteristiche magiche! Delle moderne non me ne frega un fico secco! |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 1:32
Giuro e se sei in zona Roma te lo faccio provare ben volentieri! 50 e 85 1.2 EF sono eccellenze obbligatorie! |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 10:16
Riccardo sono stupendi i tuoi ritratti! Niente da dire .. forse i più belli del genere visti. Però a me quei flare di Axl che produce il vecchio 1.2 mi fanno sballare.. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 10:19
Effettivamente è più universale l' 1.4 .. Come mostra Riccardo Arena permette ritratto e paesaggio a mano libera grazie all'IS, af più rapido ed è più leggero. Ma 1.2 L è l' 1.2 L |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 13:50
Come cadi, cadi in piedi. L'EF 1.2 ha dei difetti che però possono essere anche dei pregi, che caratterizzano l'ottica; l'EF 1.4 è sicuramente più moderno, e dunque quasi perfetto. Sta a te decidere. Personalmente ho optato per la versione 1.2 |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 14:16
Questa foto con l'1.2L II.
 |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 14:43
Ho le stesso piacevole "dilemma" per la mia R5. Ho provato l' EF 85 1.2 II e devo dire che è un ottica molto interessante e molto diversa nella resa dagli RF che ho. Voto a favore del Big One nonostante le sue imperfezioni e appena trovo un'occasione adeguata, la proverò a cogliere. |
| inviato il 29 Settembre 2022 ore 16:52
Come sempre io consiglio di provare le ottiche e non limitarsi alle prove tecniche e ai numeretti. Lo status leggendario (meritatissimo) cui sono assurti nel tempo e nelle varie declinazioni (eccetto l'ultima RF) sia il 50 che l'85 f 1.2 è dovuto ai tanti fotografi che ne hanno capito peculiarità e potenzialità. Fare un ottimo 50 o un ottimo 85 mm non è affatto difficile: nelle gamme dei vari brand se ne trovano a iosa e chiunque scelga aperture 1.4 oppure 1.8 può stare assolutamente tranquillo. Nella realtà, se non li si prova, si rinuncia in partenza a tutta una serie di qualità che esulano completamente dalla nitidezza, perfezione ottica o quant'altro. Qui si parla di MAGIA e sono pochissime le ottiche nella storia e in particolare nella storia Canon che riescono a dare risultati così inaspettati ma indiscutibilmente appartenenti a una classe completamente a se stante. Si devono certo fare i conti con i costi e il peso, conti che ho fatto anch'io. Ma verrete ripagati ad ogni immagine dallo stupore e dalla bellezza del risultato, anche in inquadrature o foto banali. Capirli, addomesticarli e goderseli... Nient'altro... |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 20:43
“ A quale apertura suggerite di usare l'EF 85 1,2 L USM II? „ Perché, è legale usarlo più chiuso di 1.2?  |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 22:39
Ho lo stesso dubbio da oltre un anno, e non lo so risolvere ... |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 5:20
Io vado off topic (ma nemmeno troppo!) e ti consiglio il canon 85... 1.8 Costa due piotte, pesa nulla e adattato sulle ml è pure stabilizzato, af veloce, lo puoi portare sempre in giro senza avere un mattonazzo come il 70 200 o l'85 1 2 che comunque è un bel chiletto di vetro. Come qualità ottica è ottimo chiuso a f4/5.6, in ritrattistica si usa bellamente anche a ta e ha un bello sfocato. Difetti? Purple fringing a ta principalmente.. Ma anche i 50 85 e 135 l hanno un bel po di aberrazioni, se vuoi qualità ottica pura devi andare sui sigma o i nuovi rf... |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 10:41
Io ho il'85 f1.8, ed ho provato l'f1.2 ... non esiste paragone tra i due. |
| inviato il 01 Ottobre 2022 ore 11:04
Indubbiamente Alvar, ma se uno spulcia un po di foto fatte con l'85 1.8,nella apposita galleria, penso che non ci faccia troppo caso, alla fine è un mezzo ed è un mezzo molto buono per ottenere buone foto. Io lo uso per le rare cerimonie assieme al 35 l 1. 4 e non sfigura affatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |