JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il 23mm è molto nitido, le lamentele erano rivolte alla scarsa nitidezza da vicino. Il mio esemplare è molto nitido anche da vicino, avevo postato alcune immagini proprio in quel thread a dimostrazione della buona qualità della lente.
Fra l'altro è un giocattolino, leggero e godibile da usare.
Quindi insomma direi che dipende da esemplare e esemplare…scattero' piu foto col 16-80 alle varie focali…e poi mi faro'una idea di cio'che piu mi aggrada
Io invece ho la scimmia tra il 23f2 e il 23f1.4 LM WR (quello nuovo). Per quanto la parte funzionale del cervello mi dica che il f2 è più che sufficiente per il mio standard di foto, l'altra mi fa desiderare quello nuovo, perchè comunque è innegabile che può fare tutte le cose che fa il fratellino minore (e pure meglio) più altre: se nella maggioranza dei casi lo userei da f4 in su in quanto ottica da viaggio, generalista, so che comunque in situazioni limite di poca luce mi verrebbe incontro, cosa che invece il fratellino non potrebbe fare. Ecco, questa discriminante è alla base della scimmia. Per non parlare delle 4/500€ di differenza...
C'è poi una scimmia addirittura più assurda: e se facessi fuori il 16f2.8 + 35f2 per prendere invece il nuovo 33f1.4 LM WR come unica lente totale ??? Aiuto...
Guardando un po' di gallerie fotografiche invece, e riguardando un po' di miei foto fatte col 16-80 credo che la lunghezza focale a me piu congeniale e' forse proprio il 35 mm, stando in fuji andrei di sicuro sul f2 wr che su amazon si porta a casa a 388 euro….volessi piu luminosita' che mi servirebbe esclusivamente per ritratti sarebbe bello il 33 1.4….che pero' cavoli costa….a meno che…si viri su viltrox tokina ma sento pareri discordanti….discorso maggiore luminosita'per discorso iso viene meno con cavalletto risolvo
Anche per me la focale 33/35 è irrinunciabile, però spesso nelle stradine è troppo lungo, da qui il desiderio di un 23. Mentre trovo il 16 davvero troppo largo. Il fatto è che bisognerebbe averli tutti!
Hai detto bene, ed infatti alla fine lo zoom e'forse sempre la soluzione migliore, poi c'e'il discorso di obiettivi di terze parti…chi ne parla bene…chi male…sta a vedere se uno e'super esigente o di bocca buona, devo capire se un 35 f1.4 tokina o viltrox puo'andare bene
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.