| inviato il 20 Settembre 2022 ore 21:26
Beh ci sono parecchi settori dove il jpg è quasi una scelta obbligata. Vedi per esempio i fotografi sportivi, quelli sono freelancer che una volta finita la partita consegnano i loro scatti subito. Non avrebbero tempo e ne la necessità (immaginatevi a lavorare su 1000 e passa scatti). Oppure se fai foto in discoteca e magari il locale già il giorno dopo vuole le foto della serata, che fai scatti in raw? Che poi considera che i fotografi più affermati nell'ambito matrimonialista hanno addirittura l'aiutante che post produce le foto per loro. E' tutto relativo. Quando è una passione sembra che vogliamo spaccare il mondo, quando invece lo si fa per portarsi la pagnotta a casa certi "modus operandi" cambiano per essere più veloci e più produttivi |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 0:35
Secondo me ti stai incasinando la vita. Quando si è all'Università, soprattutto verso la fine, si hanno sempre problemi di soldi. Ci vediamo grandi ma senza avere ancora niente di serio tra le mani e quindi ci sentiamo spaesati. Il lavoro, quello vero, arriverà, lascia che la tua passione rimanga passione, vivrai il tutto meglio. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 0:43
“ E a che serve? „ A risolvere dubbi tipo questo: “ Poi un'altra problematica che ho io è la mancanza di sicurezza nel proporsi e nel buttarsi, mi faccio sempre mille problemi e paranoie e non mi sento mai all'altezza per niente, ho preso solo ultimamente un po' di sicurezza vedendo lavori altrui e vedendo quale è il livello. „ Beninteso, se non ne ha necessità tanto meglio per lui. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 1:16
“ Non so, sai? Sono generi completamente differenti, non ci azzeccano nulla con la maggior parte di altri lavori. Rischia di sentirsi dire " Bene, bravo, continua " dai lettori di portfolio, ma "Ok, bravo sì, ora facci vedere delle foto utili". da chi potrebbe pagare. „ Mi ero perso la parte dello still life ed eventi ,ho letto frettolosamente. In tal caso hai ragione, una lettura portfolio di soli paesaggi avrebbe un'utilità marginale. |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 14:55
Amodio,nono io parlo proprio di lavori still life, foto ambientali interni ed esterni fatte e consegnate sul momento. Sul discorso JPG è ovvio che alcuni settori richiedono il JPG (ma che jpg?) come appunto la fotografia sportiva, ricordo il calcio che alcune foto passavo a schermo pochi minuti dopo il fine partita, addirittura ricordo di quell'occasione che un calciatore si tuffò addosso al fotografo e il fotografo catturò l'attimo e la foto andò in onda pochissimi minuti dopo, quindi è chiaro che alcuni settori richiedono il JPG, ma anche li siamo di fronte ad una certa differenza di un JPG scattato da un'ammiraglia a un JPG scattato da una entry level. Peda, tu hai dannatamente ragione, ed è anche il motivo esatto per il quale per me la fotografia è rimasta sempre un hobby di fronte a proposte "lavorative" se così possiamo definirle. Il fatto è che nella più rosea delle ipotesi io mi laureerò tra circa 9 mesi ma se proprio tutto tutto va bene, altrimenti si fa in fretta a parlare di un anno o più, e per quello che è il carico di ore di tirocinio che devo fare, mole di studio, tesi ecc... non posso più ricorrere a lavoretti stagionali come fatto in passato perchè non riesco a conciliare il tutto, quindi anche se veramente due spiccioli, ma comunque due spiccioli riesco a tirarli fuori da un lavoretto fotografico per me potrebbe essere una manna dal cielo |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 15:59
Premetto che non sono esperto nel settore di fotografia di professione, voglio solo dirti che, sfogliando tra le tue foto, svolgi un lavoro ammirabile e lodevole come fotografo paesaggista. Commento solo per dirti buona fortuna |
| inviato il 21 Settembre 2022 ore 16:42
Grazie marcolob troppo gentile |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 9:56
“ Se ti proponi, se apri un sito/profilo social in cui "pubblicizzi" la tua attività , se vendi le tue foto di paesaggio online (in digitale o stampante), se vai in giro a dare biglietti da visita ... sei OBBLIGATO ad aprire P.IVA perché stai facendo un'attività continuata nel tempo e non appunto occasionale. „ Uh! Addirittura? |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 11:07
Credo il miglior compromesso sia quello di affidare le immagini ad agenzie di stock o in alternativa a siti che si occupano di vendita foto on line. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 11:22
Credo che se le cifre in ballo sono basse e se - soprattutto - NON VAI A FARE CONCORRENZA a chi con la fotografia ci deve mangiare non ci siano grossi problemi. Certamente tutto ciò è teoricmante illegale ma non credo che la GDF o chi per essa vada a rompere le scatole ad un privato cittadino per pochi euro. D'altra parte se prendi partita IVA sei soggetto agli studi di settore (correggetemi se sbaglio) quindi devi lavorare a tempo pieno e a prezzi di mercato altrimenti ti uccidono di tasse. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:46
“ Per quanto riguarda la ritenuta di acconto, quello che farei io sarebbe effettivamente un lavoro occasionale, anzi mi azzarderei a dire super occasionale, anche da fare 2/3 lavoretti in un anno ma giusto per attutire qualche "vizio fotografico". „ Attento perché con lavoro occasionale non si intende solo che lavori poche volte per un massimo di 5.000€ ma anche che non fai alcunché per procurarti il lavoro, anche avere biglietti da visita con su scritto "Fotografo" o "photographer" ti porrebbe fuori dall'alveo del lavoro occasionale. |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:48
“ Credo che se le cifre in ballo sono basse e se - soprattutto - NON VAI A FARE CONCORRENZA a chi con la fotografia ci deve mangiare non ci siano grossi problemi. Certamente tutto ciò è teoricmante illegale ma non credo che la GDF o chi per essa vada a rompere le scatole ad un privato cittadino per pochi euro. D'altra parte se prendi partita IVA sei soggetto agli studi di settore (correggetemi se sbaglio) quindi devi lavorare a tempo pieno e a prezzi di mercato altrimenti ti uccidono di tasse. „ Trovo aberrante che si consigli ad un giovane che vuole restare nella legalità di commettere un reato! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:50
Se vuoi lavorarci devi lavorarci, se vuoi far hobby fai l'hobby... si dice tutto da se'! |
| inviato il 23 Settembre 2022 ore 16:52
“ Trovo aberrante che si consigli ad un giovane che vuole restare nella legalità di commettere un reato! „ Beh adesso non esageriamo. Ho parlato di piccoli compensi. Cerchiamo di essere ragionevoli. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |