| inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:46
  Sì ma la differenza che passa tra 14 e 17 è 1 altra cosa rispetto a 24 e 28 o tra 28 e 30.   Sono imparagonabili  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:47
  Si ok ma chi ti dice che la soluzione per tutti sia un 14-24?   Magari chi non sceglie un 14-24 lo perché non è interessato a focali troppo aperte.   Io ne conosco già un paio così.  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:49
  Non ho detto qs.   Ma tra 14-30 F4 e 17-28 f 2.8 scelgo il primo tutta la vita.   Se invece guardo solo alle stellate vado di 20 f 1.8 Z e se voglio risparmiare e divertirmi ugualmente vado di Sammy 14 f 2.8 z  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:50
  Assolutamente no.   Il 14-24 ha un range di focali fantastiche   17-28 non è né carne né pesce.   Non a caso tempo fa si facevano i 16-35 per quell'uso  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:50
  Io sceglierei invece il 17-28 anche per lo stop in più.     |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:54
 
 “  Il 14-24 ha un range di focali fantastiche   17-28 non è né carne né pesce. „    Ripeto, il 17-28 ha dentro 3 delle focali grandangolari più usate.   Il senso ce l'ha eccome.  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 7:55
  X me scaffale da fine ottobre fino alla fine dei miei giorni   |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:01
 
 “  Il 14-24 ha un range di focali fantastiche „    Stefano non condivido.   O meglio, se non hai un 24-70 a seguito, con il 14-24 spesso ti ritrovi troppo corto e wide.     |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:04
  Mi fa sempre piacere la presentazione di una nuova lente Nikon. Significa che la casa sta investendo per offrire tante alternative per tutti i gusti e tutte le esigenze, puntando (finalmente) su peso e dimensioni ridotte.   Personalmente non considero allettante questo range di focali, ma immagino possa interessare a molti poter contare su un'apertura del genere...   Io aspetto con ansia un bel 70-200 F4 e spero che prima o poi uscirà!  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:07
  eh va beh..   si possono avere idee differenti no?     è chiaro che un 14-24 da solo non basti, ma non è lo scopo per cui prendo un wide     |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:07
  Mah,a ciascuno o il suo,mi sembra una lente ne carne ne pesce.  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:15
 
 “  eh va beh..   si possono avere idee differenti no?     è chiaro che un 14-24 da solo non basti, ma non è lo scopo per cui prendo un wide „    Stefano, infatti rispetto la tua opinione pur non condividendo.   Ti dico anche che, quando passerò al sistema Z, tra le prime lenti che comprerò ci sarà sicuramente il 14-24 S.     Ho solo fatto notare che tante persone non sono necessariamente, interessate a ultra grandangolari.   Per questo, un obiettivo come il 17-28, che è anche f2.8 (un plus enorme comunque) sarà appetibile a tanti altri.  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:23
   A me non interessa ma ci può stare, tipo il matrimonialista, che non vuole spendere troppo e prendere un 14-24 2.8, preferirebbe questo ad un 14-30 F4     Quello che non capisco il perché di un 12-28 dx non potevano farlo 10-20 come l'FP che uso adattato su Z50?   Mistero della fede  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:29
  Deludente.  |   
  | inviato il 20 Settembre 2022 ore 8:31
  Magari a qualcuno sarà sfuggito, ma vorrei farvi notare che Nikon, con questo 17-28 f2.8, con il 28-75 f2.8 e con il futuro 70-180 f2.8, completerà una triade  low cost , parallela a quella costituita da 14-24 f2.8, 24-70 f2.8 e 70-200 f2.8.   In altre parole ci saranno 3 triadi zoom: 2 con apertura f2.8( di cui una a basso prezzo) ed 1 con apertura f4.     Per me è notevole tutto ciò.   Sta proponendo, davvero, prodotti per tutte le tasche.   Un sistema più completo di quello che Nikon sta delineando non esiste.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |