RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Full frame o formato ridotto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Full frame o formato ridotto?





user226917
avatar
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:30

@Gianluca_m: perché secondo te la 12 è fatta col micro? Cosa te l'ha fatta classificare come tale?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:31

Perchè se dichiari di non essere in grado di distinguere dovresti essere OT ?


Per l'ulteriore commento aggiuntivo al fatto di non essere in grado di distinguere …

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:37

La differenza a mio avviso si può cogliere solo nello sfocato...
Nel dettaglio, ormai, tutte le macchine/ottiche si equivalgono (a meno che uno non abbia i files non ridimensionati li apra al 100%)

user226917
avatar
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:38

@Lorenzo1910 Quale dunque di quegli sfocati ti porta a dire che è scattata col full frame e quale col micro?

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 10:56

La 12 ad esempio secondo me è frutto di Full Frame...
La 8 è m4/3...
Ma sono d'accordo che la differenza non sia così palese... e senza sapere a che diaframma e lunghezza focale sono state scattate è inutile fare un confronto...
Potresti aver scattato con la FF a f/8 e con la m4/3 a f/2.8, come faccio a distinguere i due sistemi?
Se poi lo scopo è quello di sottolineare che il m4/3 fa foto bellissime come il FF allora stiamo "perdendo tempo" dato che lo si sa di già... e da un bel po'.
(Uso sensori da 1", m4/3, APS-C e FF... e non preferisco nessuno in assoluto rispetto ad un altro...)

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 12:37

Cosa te l'ha fatta classificare come tale?

Nine.fathoms... non avendo parametri precisi di riferimento vado un po' a naso. Quello che mi porta a considerarla m4/3 è un generale tono non dico "piatto", che non è, ma è come se mancasse di ricchezza cromatica.

Attenzione: potrebbe esser una questione di illuminazione della scena, però la sensazione che ho avuto è la stessa che avevo quando confrontavo gli scatti della E-M1 con quelli della D700, e quelli della GX9 con quelli della D750.

Il micro ha nitidezza da vendere, con un buon tele pure uno sfocato gradevole, però quando la luce comincia a calare presenta in generale un istogramma meno ricco del corrispettivo file prodotto da una FF: lo lavori meno, devi andare più cauto con gli slider di regolazione.

Però, ripeto, il mio potrebbe esser un abbaglio...

user226917
avatar
inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:44

Ovviamente aspetto ancora a rispondere in specifico. Vediamo se c'è qualcun altro che si sbilancia.

avatarsupporter
inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:51

Alla fine come detto e stradetto fai ciò che ti pare e sarai felice...

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:52

A me sembra che queste ( 5, 9, 10, 11, 18 ) abbiano un maggior stacco dei piani

Però ovviamente dipende che ottiche hai perche se FF hai un 600mm f11 e su M4/3 un 300mm f4 o addirittura riesci ad avvicinarti con un 40-150 f2.8 hai un vantaggio sul FF


user226917
avatar
inviato il 17 Settembre 2022 ore 13:55

Alla fine come detto e stradetto fai ciò che ti pare e sarai felice...
ah ma io sono perfettamente in pace, con quello che ho, non vedo sufficiente vantaggi nel fare ulteriori cambi corredo Cool

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 14:52

@Nine.fathoms
Secondo me per completare il corredo ti manca una Hasselblad X2D 100c con un paio di ottiche!CoolMrGreenCool

,,, e in quel caso facendo il confronto con il Micro4/3 la differenza tra i due formati forse si vedrebbe!Cool

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 10:56

Ma perché andate a cercar notte con sti confronti.... MrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 11:10

Proporrei il test magari in situazione di poca luce a mano libera ovviamente...

avatarsupporter
inviato il 18 Settembre 2022 ore 11:13

Nine.fathoms scusa allora sta domanda cosa l hai fatta a fare? Mah incredibile...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 12:16

“Ma perché andate a cercar notte con sti confronti.... MrGreen”

In effetti MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me