JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dipende dal genere. Per ritratti il Canon EF 100mm f/2, per paesaggi il 16/35 f/4 L, 40 STM, 50STM e Tamron 70-210 f/4, per macro il Canon 100 f/2.8 USM.
Dipende dall'uso, ultimamente mi sto divertendo con i Canon RF 15-35 f2,8 e RF 70-200 f2,8 - quest'ultimo lo trovo veramente spettacolare, compatto, leggero, AF velocissimo e grande qualità che non mi fa rimpiangere il 135L (che era il mio vecchio obiettivo preferito e non sono riuscito a trovare il coraggio di venderlo)
beh ovvio se vuoi dello stacco da boke a 35mm con lo zoom non lo fai (o meglio ne fai "poco")
il 24-120 è molto "flessibile" come lente, ci fai di tutto
il fisso è un po' più specialistico se vuoi, ma la focale di 35mm molto bella e mi piace in tante occasioni lo uso sia a diaframma tutto aperto che anche a diaframma chiuso.
uso di più il 24-120 ma sicuramente mi piace molto anche il 35
poi ovviamente per scopi specifici ci sono tanti altri obbiettivi che fanno meglio, ma appunto sono per scopi specifici
dovessi prenderne una sola penso sceglierei il 24-120
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.