RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale zenza bronica 6x6







avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 23:53

vorrei restare su Zenza bionica perché potrei trovarle, e 6x6 perché è il massimo che posso usare sul mio ingranditore
. . . consiglio una SQB 6x6 che ho tutt'ora perfetta con 80 mm f2.8 + paraluce e un solo magazzino, la utilizzo poche volte e sempre con esposimetro esterno, la batteria incorporata dura moltissimo e come gia' detto serve solo per l'otturatore centrale.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4126043

L'ideale sarebbe dotarla di almeno altre due ottiche tipo un PS 50 e un PS 150 a trovarli in buon stato sarebbe un corredo notevole.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 0:00

Ma serve davvero l'esposimetro incorporato in queste macchine?

Infatti, la SQ non ha esposimetro. Io utilizzavo un Gossen, esterno

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 0:05

A proposito del magazzino, sul 220 si può montare un rullo o 120?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 8:58

La pellicola 120, al contrario della 220, ha la carta di protezione e quindi è più spessa...
Io ho due magazzini, uno 120 e uno 220... siccome il 120 è rotto uso quello per il 220 anche per le pellicole 120.
Quindi, sì... si può usare anche con la pellicola 120... forza un po' ma funziona (e non ha problemi di spaziatura)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 9:13

non l'ho mai fatto ma teoricamente si può montare il rullo da 120 sul magazzino da 220, ma come mi diceva un fotografo della zona, poi c'è il problema di allineamento del primo fotogramma che avviene + avanti e al 12° o 13° scatto dovrai avanzare e scattare a vuoto per gli scatti successivi in pratica l'autonomia del rullo da 120 montato sul magazzino da 220 potrebbe ridursi a 8+/-9 scatti, non ha senso, il parere di questo mio amico dice che è sconsigliabile: è meglio utilizzare rulli da 120 su magazzini da 120 e rulli da 220 ammesso di trovarli su magazzini da 220.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 11:22

Cirillo, non mi è mai successo (Bronica SQ-A)
Esperienza diretta.
Sempre 12 fotogrammi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:24

Ma, sei sicuro che ti piaccia il formato quadrato?
Altrimenti potresti fare un pensiero alle 6x4.5
quasi mai si stampa quadrato, ma avendolo si possono scattare foto pensando sia alla stampa in orizzontale che verticale.
Le 6x4,5 ti costringono a scattare in orizzontale, a meno di girare di 90° la fotocamera, che non essendo delle 35 mm sono oltremodo scomode

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:25

Lorenzo, mi fido della tua esperienza, non ho mai usato il 220.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:27

Ho avuto in passato una rolleiflex 3,5 planar che usava il 120 e il 220....ma aveva un selettore esterno che indicava alla meccanica della macchina come comportarsi.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:57

Bergat, quando ho stampato le mie foto da un negativo 6x6 (con un Durst M601) mi sono guardato bene dal ritagliare il fotogramma (Lo taglio dopo essermi impegnato a tirare fuori una composizione decente? Non ci penso proprio)
Quindi per me dal 6x6 tutte stampe quadrate.
Riguardo girare la macchina non lo vedo un problema se hai il pentaprisma... se invece hai solo il pozzetto... beh, sì... è decisamente più scomodo.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:05

Bergat, quando ho stampato le mie foto da un negativo 6x6 (con un Durst M601) mi sono guardato bene dal ritagliare il fotogramma (Lo taglio dopo essermi impegnato a tirare fuori una composizione decente? Non ci penso proprio)
Quindi per me dal 6x6 tutte stampe quadrate


sei una mosca bianca. Io come tutti avendo usato per 30 anni Rolleiflex e Hasselblad, tutte le foto stampate in formato rettangolare (chiaramente come te stampate personalmente). Il formato quadrato mi dava una libertà di scatto, senza pensare alla composizione, che poi sarebbe avvenuta in sede di stampa.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:16

E allora siamo DUE mosche bianche... Io e il mio amico Federico (Kiev 88) compagno di nottate in camera oscura... anche lui stampava solo quadrato. MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:17

Se uno deve regolarmente stampare rettangolare un 6x6 allora meglio usare direttamente macchine 6x4.5
Almeno si trovano macchine più agili, veloci, versatili (per la possibilità di cambio ottiche), con più fotogrammi per rullo, e anche AF.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:19

Beh, no... se uno ritaglia sono d'accordo con Bergat... usi direttamente il 6x6 e non devi girare la macchina per il ritratto...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 13:41

Data la mole di una vera medio formato e l'impegno di portarsela in giro l'ho sempre concepita come una 6x6 proprio per avere sempre la massima libertà creativa/compositiva verticale/orizzontale iscritta dentro il quadrato che è una forma perfetta e senza dovermi scomodare in strane manovre.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me