RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Profilassi sanitaria per Kenya a Febbraio





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:08

Flagship+1

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:08

Ciao,
io ho più volte usato il malarone per i miei viaggi in Africa e così mia moglie, mia figlia dai quattordici anni in poi e gli amici con i quali di solito viaggiamo.
Sinceramente nessuno di noi ha avuto problemi.
Buon viaggio e buon divertimento

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 11:58

Grazie a tutti per le risposte!

Certo certo, ovviamente sentirò il medico, volevo però anche leggere le esperienze di chi c'è passato prima di me Sorriso

Per l'assicurazione sanitaria dovrei essere a posto ma devo riguardare il preventivo

Bho! Vedremo un po', sinceramente spero di riuscire ad andare.. Mi dispiacerebbe abbozzare tutto per questo motivo Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:05

@Samuele Mazzini...
I - non credere che una volta presa la malaria potrebbe essere ricorrente.

II - ho preso la malaria in Guinea (Conakry) 1984, prima di partire ho sentito il parere di un esperto e mi ha sconsigliato per problemi al fisico se presa a lungo termine., all'epoca si usava la Clorochina e prima ancora il Chinino. Mi sono curato con la dose massima giornaliera di Clorochina, vitamine e tachipirina per febbre e vari dolori. Durata 3gg con febbre solo il primo giorno poi debolezza e mal di testa.

III - la malaria si manifesta inoltre con dolori al collo e naso gocciolante. Essendo tu in un paese semi civilizzato se dovessi avere dei dubbi una punturina al dito e hai l'esito immediato si/no.

La malaria viene trasmessa dalla zanzara Anofele. Se pensi che nel 1960 Fausto Coppi morì a Roma di malaria perché non gli venne riconosciuta. Oggigiorno sintomi simili non si trascurano affatto specialmente quando si torna da paesi a rischio.

Quindi il mio consiglio...vai tranquillo portati medicinali di uso quotidiano (se ne fai), tachipirina, un anti malarico e vitamine e come ha scritto qualcuno in questa sede...abbigliamento consono in special modo la sera pantaloni lunghi e camicia maniche lunghe.

In bocca al lupo!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:57

samuele@

si, mai più fatta profilassi e non ho mai avuto niente, ho pensaato anche che se dovesse succedere che prendo la malaria sicuramente si manifesterebbe in italia quindi penso niente di preoccupante

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 15:06

Il problema della malaria è che una volta presa, può anche non lasciarti mai più…. Non accade sempre, ma accade…

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 15:40

Esatto

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:00

Porca miseria, in che senso non ti lascia più? Diventa cronica?

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:15

Può cronicizzarsi. Cioè ritornarti a distanza di molti anni. Il plasmodium può mettersi a nanna nel tuo fegato.
Me lo dicevano due medici con cui lavoravo molti anni fa in un paese africano.
Molto banalmente leggi l'articolo su Wikipedia. Cita anche i danni cerebrali… Cool

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:44

Tutte cosine piacevoli insomma MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:45

Su ragazzi andiamo state mettendo una fottuta paura a Samuele basta usare le dovute precauzioni con l'abbigliamento, anche se fa un caldo boia, in special modo dal crepuscolo in poi, usare la zanzariera a letto e usare repellenti.

In fin dei conti 8 gg/7 notti, se è in un villaggio saranno ben attrezzati per ogni evenienza.

@Samuele fatti questa bellissima vacanza e non pensarci più MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:51

:-P:-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 17:17

Ma certo, Samuele, vai…
Fai la profilassi, stai un po' attento (soprattutto al cibo) ma vai senz'altro.
Sono pochi giorni in fondo.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 17:34

Ciao Samuele. La prima volta in Africa avevo preso il Malarone con qualche senso di gonfiore al fegato. La volta dopo non ho fatto nulla, sono stato a Watamu a casa di una signora italiana che viveva li. E mi ha fatto comprare in farmacia a Watamu un farmaco con circa 16 euro da portarmi in Italia se avessi avuto sintomi. Con questo farmaco avrei evitato, le cure con tanti e vari farmaci che attuano in Italia. Prima di partire avevo preso in Italia in una farmacia omeopatica delle pastiglie senza alcun effetto da prendere una settimana prima e in Kenya tutti i giorni . Mi avevano detto che il corpo sviluppava un odore (che noi non sentiamo) che dava fastidio alle zanzare .

avatarjunior
inviato il 16 Settembre 2022 ore 4:42

Prima di partire avevo preso in Italia in una farmacia omeopatica delle pastiglie senza alcun effetto da prendere una settimana prima e in Kenya tutti i giorni . Mi avevano detto che il corpo sviluppava un odore (che noi non sentiamo) che dava fastidio alle zanzare .


Si chiama Ledum palustre e, come tutti i rimedi omeopatici, può essere per l'appunto "senza alcun effetto" MrGreen

Io personalmente per i safari in Africa ho fatto profilassi con Malarone nei primi cinque viaggi e senza avere alcun disturbo. Poi, negli ultimi due viaggi ho fatto a meno, perché il medico mi ha detto che a questo punto non vale la pena come costi/benefici.

Vale anche per me il consiglio di sentire il tuo medico e/o l'ufficio igiene della tua città.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me