RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa sta succedendo al mercato dell'auto?


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Cosa sta succedendo al mercato dell'auto?





user198779
avatar
inviato il 15 Settembre 2022 ore 14:49

Penso che non ci sia stato mai un momento peggiore di questo per cambiare auto già 2 anni fa quando ho cambiato l'auto di famiglia è stato un calvario anche io la volevo col cambio manuale e anche diesel ho valutato anche l'opzione ibrida a noleggio così da fare passare un po' di anni e poi decidere in base all'evoluzione della situazione , per fortuna non l'ho fatto perché oggi è ben peggio di 2 anni fa.
Il noleggio è conveniente solo e forse per i mezzi aziendali.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2022 ore 15:49

Giusto.
Economicamente, per un privato, il noleggio/affitto/ ecc. non è conveniente.
Mi sembra chiaro che oltre hai costi normali chi noleggia ci deve pure guadagnare. Cosa che fa salire il costo.
È ovvio che tali modalità vengono ultilizzate da due categorie:
- gli squattrinati
- quelli che si ritengono modaioli

Vabbé, sono antico, lo sò.
Però il mio motto è:
io dare miei soldi se tu dare cammello.



user198779
avatar
inviato il 15 Settembre 2022 ore 16:12

È più conveniente usare le banche se uno non può pagare subito.
Col noleggio gli interessi li paghi 2 volte anche se vogliono farti credere il contrario.

user231747
avatar
inviato il 16 Settembre 2022 ore 12:38

Io a maggio ho ordinato una Peugeot 308sw serie3 (ultimissimo modello) benzina 1200 130cv.
Consegnata i primi di agosto. Ho cambiato la mia kadjar piena di problemi (mai più Renault) 36000 km 3 anni...mi hanno dato tra sconti valutazione ecc.ecc. 20.000 euro...con 10.000 ho preso un'autovettura che mi piace molto guidare. Se usata con un piede leggero sul misto faccio anche i 18/l...se sono un po' più sportivo...16/l

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 15:35

Mi unisco a chi consiglia di riscattare l'auto e tenerla il più possibile.

Attualmente il mercato dell'auto (e non solo) è alquanto schizofrenico: prezzi elevati, tempi di consegna lunghissimi, l'usato con prezzi fuori da ogni logica (ma se ti serve un'auto subito hai poca scelta...).

Visto che la tua CRH in fondo è nuova e va bene, non ha senso cambiare se non per togliersi uno sfizio (se si vuole passare ad una classe superiore può essere comprensibile dover investire una cifra maggiore, ma spendere per avere di meno ha poco senso).

PS le Toyota generalmente sono molto longeve: col mio RAV4 sono a 270mila km in 8 anni, ho sentito di tassisti con auto ibride con oltre 400mila km senza grossi problemi ;-)

user231747
avatar
inviato il 17 Settembre 2022 ore 15:50

Il problema delle automobili non è il motore e il kilometraggio che può raggiungere, ma è tutto il resto: sellerie che si aprono, plastiche che si squamano, interruttori che partono ecc.ecc.

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 15:59

Io ho lo stesso problema, però la mia focus del 2017 ha 210000km, ho già rifatto un semiasse e la cinghia. Ora da problemi il cambio automatico, forse devo rifare le frizioni (2500€), la macchina mi danno 6500/7000€. Peccato che il nuovo prima di 8 mesi non consegnano. Usato si trova pochissimo e a prezzi alti.
Il noleggio a lungo termine è come comprare nuovo, in casa hanno poco o nulla.
Devo cambiare auto nel peggiore momento potesse capitare.
Comunque noto che le auto dopo i 200000km sono una spesa continua, per chi fa 3000/4000 km al mese non ha senso tenerle così tanto, d'ora in avanti ogni 3 anni cambio auto, sto guardando usati con 40/50000km, a4, bmw 320, volvo v60, di 3 anni fa, ma porca zozza stanno sui 34000euro e passa.

avatarjunior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 16:51

io ti consiglio di riscattare e se trovi successivamente una pronta consegna che ti piace puoi vendere la tua o trattare avendo il coltello dalla parte del manico

le auto usate costano molto perchè non ci sono le nuove a disposizione

è piú facile trovare auto dagli importatori paralleli che dalle concessionarie

avatarsenior
inviato il 17 Settembre 2022 ore 17:08

Riscatta e stai tranquillo con quello che hai, è nuovissimo e qualsiasi altra opzione comporterebbe uno spreco di risorse economiche e di materiale...sta belin di moda dei finanziamenti fatto così che ogni 3 anni ti fanno buttare via una vettura nuova per prenderne una nuova, poi ci scassano le scatole con l'inquinamento, vadano a bruciarsi all'inferno!!! (Non ce l'ho con te che hai abboccato all'amo, i venditori e le politiche di vendita sono decisamente convincenti). Ad inizio anno ho accompagnato mia suocera a cercare un usato per sostituire la sua vecchia punto che ha fuso il motore e le offerte su usati freschi di piccole utilitarie (Aygo e C1) erano al limite dell'imbarazzante, intorno ai 15.000 euro...alla fine ha preso una panda usata super base a 8.900 ed era felice di aver speso poco (pensa un po')....

avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 19:07

Ma quanto ti costa riscattarla?
Io non prenderei mai un'auto nuova oggi, i prezzi sono folli. Il mio pandino twin air a breve supererà i 180.000 km percorsi e non ha intenzione di mollare!


13000 euro. Non sembra essere il momento migliore per acquistare un'auto ora. Come non lo è per acquistare casa. Poi se è necessario e non si può aspettare si fa lo stesso. Comunque tieni duro con il pandino. Io ho portato una Lancia Y 1200 8 valvole a 230000 km e ci ho fatto parecchie ferie in montagna.

scusa ma non ho capito come funziona la cosa che hai fatto. sono da sempre abituato a comprare un'auto e tenerla per almeno 12-15 anni. con quello che costano devi ammortizzare al massimo l'acquisto.
quindi quanto hai speso per adesso e quanto per il riscatto? poi sarà tua a tutti gli effetti e con i km che ha e che farai ti durerà almeno 10-12 anni


È la prima volta che ho acquistato un'auto con questa formula. Paghi una cifra all'inizio, paghi una rata mensile per 4 anni e trascorsi i 4 anni restituisci l'auto che diventa un anticipo per l'auto nuova che terrai per altri 4 anni e così via. Attenzione a non oltrepassare i 15.000 km/anno (4 anni fa con chr) ora con Yaris sono 10.000/anno. Ma tutta questa cosa ha un costo. Nel senso che alla fine l'auto la paghi un 25% in più circa.

Visto che la tua CRH in fondo è nuova e va bene, non ha senso cambiare se non per togliersi uno sfizio (se si vuole passare ad una classe superiore può essere comprensibile dover investire una cifra maggiore, ma spendere per avere di meno ha poco senso).


Sì, in effetti è quello che abbiamo deciso. Non ho nessuna voglia di togliermi uno sfizio, per me l'auto è solo un mezzo utile, non provo molto piacere a guidare. Molto spesso, quando si va via con amici io ci metto la macchina volentieri ma faccio guidare qualcun altro (persone di cui mi fido). Per il piacere vado in moto.

io ti consiglio di riscattare e se trovi successivamente una pronta consegna che ti piace puoi vendere la tua o trattare avendo il coltello dalla parte del manico

Una volta riscattata, farò come ho fatto con le altre auto. Dovrà superare i 200000 km e durare almeno 10 anni. Tanto le batterie le danno garantite per 10 anni, anche se perderanno efficienza.

Riscatta e stai tranquillo con quello che hai, è nuovissimo e qualsiasi altra opzione comporterebbe uno spreco di risorse economiche e di materiale...sta belin di moda dei finanziamenti fatto così che ogni 3 anni ti fanno buttare via una vettura nuova per prenderne una nuova, poi ci scassano le scatole con l'inquinamento, vadano a bruciarsi all'inferno!!! (Non ce l'ho con te che hai abboccato all'amo, i venditori e le politiche di vendita sono decisamente convincenti). Ad inizio anno ho accompagnato mia suocera a cercare un usato per sostituire la sua vecchia punto che ha fuso il motore e le offerte su usati freschi di piccole utilitarie (Aygo e C1) erano al limite dell'imbarazzante, intorno ai 15.000 euro...alla fine ha preso una panda usata super base a 8.900 ed era felice di aver speso poco (pensa un po')....


Hai ragione; io ci sono cascato in pieno e ammetto che tornando indietro non lo rifarei. Forse non è conveniente per chi ha esigenze come le mie, per altri magari lo è. In ogni caso, con nessun'altra casa automobilistica userò quel tipo di formula.






avatarjunior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 20:52

riscattala senza pensarci, al tuo posto la terrei e aspetterei tempi migliori, ormai la scusa covid e chip non sarà valida per molto.
potresti anche ordinare qualcosa di nuovo dandola indietro, un amico ha fatto cosi; anche se la dovessi aspettare diversi mesi, la valutazione che ti fanno al momento dell'ordine sarebbe bloccata, non ci perderesti nulla e non rimarresti a piedi nell'attesa.

user198779
avatar
inviato il 18 Settembre 2022 ore 21:10

Da dire che ancora l'inflazione non ha ancora raggiunto il mercato delle auto , prevedo un aumento tra il 10 e il 20 % nel 2023.

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2022 ore 22:09

E' arrivata, è arrivata purtroppo a partire da fine estate 2021.
A dicembre mia moglie ha comprato una Dacia Stepway.
Nella primavera 2021 costava attorno a € 14.000.
A dicembre è costata € 16.000 con tanto di finanziamento OBBLIGATORIO che ho prontamente didetto grazie alla legge Bersani senza pagare un centesimo di interessi.
Mi sono beccato pure le maledizioni del concessionario che ha detto che così gli facevo guadagnare € 500 in meno.
Naturalmente la procedura per disdire il finanziamento ho dovuto cercarmela io perchè il concessionario non dava informazioni.
Della vecchia Y di mia moglie, perfettamente funzionante, le davano € 500, per fortuna abbiamo trovato privatamente una persona che ci ha dato € 1.000.

Strunz Triste

N.B. dalla data di disponibilità del finanziamento ci sono 14 gg per comunicare la disdetta.
La disdetta non comporta alcuna penale o aggravio.


avatarjunior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 10:43

N.B. dalla data di disponibilità del finanziamento ci sono 14 gg per comunicare la disdetta.
La disdetta non comporta alcuna penale o aggravio.


Interessante... hai un link per approfondire la questione? Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2022 ore 11:54

con tanto di finanziamento OBBLIGATORIO

Non se sia legale imporre un finanziamento, sarebbe molto utile se qualcuno competente fornisse delle delucidazioni in merito ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me