RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pellicola 135







avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:44

sempre kodak color plus 200




avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:15

Grazie a tutti dei contributi!

In effetti sono stato un pò vago, non essendo un professionista. Diciamo che la pellicola la userei il più delle volte per foto di street (con architetture ben visibili) o paesaggio (mi stò divertendo con i filtri per il B/N). Poi non possono mancare i ritratti di famiglia, ma non è certo l'uso primario.

Per ora stò procedendo molto lentamente, e a piccoli passi (mancanza vergognosa di tempo). L'idea successiva è prendere anch'io il JJC, perchè ho visto che gli scanner sono troppo lenti per i miei tempi e non sono sempre soddisfatto delle scansioni che mi arrivano dai laboratori a cui si appoggiano i negozi vicino a casa. Ovviamente vorrei anche sviluppare da solo, magari sotto natale avrò mezza giornata libera!

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:22

bravo! continua a divertirti!

faccio un appunto sui prezzi recenti che ho visto in giro online:
-a rotazione i vari negozi online fanno sconti sulle pellicole. devi tenerli monitorati e iscriverti alle newsletter
- fomapan100 e agfa apx100 si comprano ora tra i 4 e i 6 euro a rullo
- quelle a colore decenti che ho addocchiato a prezzi umani ora sono le kodak gold che si trovano sui 7-8 euro

io sopra a queste cifre non vado onestamente. sarebbero sprecati per me. e poi forse con photoshop potrei riuscire a far divenatere una kodak gold una velvia MrGreenMrGreen... non sarebbe proprio lo stesso ma con un pò di fantasia! MrGreen

qui buoni prezzi
fotomatica.it/shop/14-pellicole-bn

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:26

Oddio Carlo ci puoi provare, ma una zucca che diventa una carrozza principesca la trovi solo nella favole MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:31

Oddio Carlo ci puoi provare, ma una zucca che diventa una carrozza principesca la trovi solo nella favole MrGreenMrGreenMrGreen


e infatti! come detto ci vuole tanta fantasia!
ma siccome non ho nessuna velvia in giro da confrontare, posso andare d'immaginazione! l'unica cosa che ti porterà dappertutto! MrGreen

magari un giorno, quando le velvia la venderanno a 10 euro a rullo, e potrò permettermela, farò qualche prova... per ora la sogno

cmq sono esaurite anche le kodak gold... quindi il giorno purtroppo si allontana...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:57

Velvia 50per diapositive
Ektar 100 per negativi colore
Delta 100 e delta 400 per b/n

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:03

D'accordo per 2/3 ;-)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:10

Velvia 50per diapositive
Ektar 100 per negativi colore
Delta 100 e delta 400 per b/n


che differenza c'è tra le ektar e le gold?
le ho viste a prezzi molto simili

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 16:54

Mi stupisce che tu le abbia trovate a prezzi simili Carlo.
In buona sostanza la Ektar è una pellicola professionale, la Gold Confuso è meno che amatoriale.
In soldoni la Ektar è accreditata di una risoluzione di 150 lp/mm con un RMS che non conosco di preciso ma che stimerei intorno a 6; per la Gold temo non si trovino neppure i datasheet, comunque la Gold delle origini era accreditata, ritengo pure in maniera generosa, di una risoluzione di circa 100 lp/mm e un RMS certamente oltre 10, il problema però è che l'attuale Gold 200 dubito fortemente sia quella delle origini ma, piuttosto, sono portato a ritenere che si tratti di una cinesata tipo LuckyColor rimarchiata... per cui questi valori sarebbero da rivedere un po' (assai?) al ribasso.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:06

KODAK GOLD 200 135 DA 24 POSE
Prezzo7,95 €

KODAK PRO IMAGE 100 135 DA 36 POSE
Prezzo7,92 €

KODAK EKTAR 100 135 DA 36 POSE
Prezzo13,83 €

fotomatica.it/shop/70-kodak-colore

si scusami, ho confuso le ektar con le pro image. anche se non so che differenza ci sia tra queste tre...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:08

per la Gold temo non si trovino neppure i datasheet, comunque la Gold delle origini era accreditata, ritengo pure in maniera generosa, di una risoluzione di circa 100 lp/mm e un RMS certamente oltre 10, il problema però è che l'attuale Gold 200 dubito fortemente sia quella delle origini ma, piuttosto, sono portato a ritenere che si tratti di una cinesata tipo LuckyColor rimarchiata... per cui questi valori sarebbero da rivedere un po' (assai?) al ribasso.


ho scannerizzato un pò di vecchie gold 200 che avevo in giro, vecchie di 25 anni.
devo dire colori e risoluzione per il mio livello ottimi.
però come dici tu non so se quelle nuove sono le stesse di quasi 30 anni fa

dovrò prendere un rullo da provare...

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 18:16

Non so che roba sia la Pro Image Carlo, ma se costa come la Gold è pure un cesso come la Gold Triste

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:41

Gold non è un cesso così come non lo è pro image, se non si riescono a tirare fuori immagini decenti con quelle pellicole mi dispiace ma la colpa non è loro Confuso Non avranno di certo la latitudine e la nitidezza di altri prodotti ma se nel 2022 si scatta ancora in analogico sicuramente non lo si fa per la risoluzione e no, non è assolutamente una cinesata rimarchiata

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 21:14

Ah non è una cinesata rimarchiata?
Ok.
Allora mi sono sbagliato!
In ogni caso è una pellicola Kodak... e questo è già di per sé un motivo sufficiente a qualificarla un cesso Triste

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 21:50

@paolo kodak era/e' una grande casa, pur con tutti i suoi errori e contraddizioni che non stiamo qui a rimarcare..dicevo come i grandi brand deve accontentare tutti, sfornare cioe' diverse "categorie" di prodotto. A me piacevano le Colorplus piu' delle Gold, ma si tratta in entrambi i casi di pellicole designate per le masse, in un tempo in cui la foto a pellicola era appunto di massa.

Oggi, visti i costi che comunque vengono presentati...tanto vale scattare qualche foto in meno e andare su una Ektar.
Se si vogliono invece ottenere risultati e per questo avere la possibilita' di scattare tante foto, oggi c'e' il digitale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me