RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per gli street photographers


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Per gli street photographers





avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:30

La bella foto street view è una botta di sedere, ti trovi al momento giusto e con i parametri giusti e la paragono ad una intervista a Lucio Dalla, gli chiesero di una sua bellissima canzone ''Caruso'' risposta: una botta di c...o che capita una volta nella vita.

Non è il caso della foto street view ma ci andiamo viciniMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 11:51

@toolo71 É chiaro che devi camminare.

Stare seduto in un bar é una metafora del fermarsi e previsualizzare la scena.
La frase tra l'altro non é nemmeno mia , ma di joy Meyerowitz, spiegata ad Arles .

Scommetto che ora sarai d'accordo :))))

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:21

Toolo sono d'accordo con Lastprince, e cito Ronis "... Cammino a caso per la città. Ho trovato un posto che difficilmente lascerò perché sento che proprio qui può succedere qualc0sa. All'improvviso mi viene offerta una fotografia e subito scatto poiché la visuale è perfetta e non ho alcuna intenzione di andarmene" (Willy Ronis "Le regole del caso")

Il concetto è semplice, si cammina, molto, finché non si incontra un luogo dove le capacità del fotografo, capacità sociali soprattutto, fanno intuire che accadrà qualcosa, si ha il tempo di predisporre la fotocamera e prepararsi.

Non è pescare o cacciare ma in un certo senso è entrambi d'altronde è illusorio, o solo sperare nel culo, pensare di camminare, vedere la scena che è già al suo "istante decisivo" di bressoniana memoria (che poi anche lui prefigurava la scena e aspettava il suo attimo decisivo), avere la fotocamera già adeguatamente impostata e scattare avendo il soggetto a fuoco.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:24

però non può essere il luogo o il soggetto a distinguere un genere


Nella street sì, soprattutto il luogo, se scatti dentro una casa privata on sarà mai street

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 13:54

@Trollo71 d'accordissimo con il tuo punto di vista. Da anni faccio solo Street e devo dire comunque che Street itinerante o statica l'importante è scattare. Se si aspetta lo scatto da premio Pulitzer, raramente si porta a casa qualcosa. Ovviamente non siamo tutti artisti (io per primo) ma l'importante è stare bene dentro facendo cose che ci piacciono. Poi scattare in b/n o colore dipende dal soggetto dalla luce da quello che vuoi dire e da un miliardo di altre ragioni. Ovviamente assolutamente è un mio punto di vista.

Un saluto a tutti.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 14:43

non posso dare un contributo perchè anche se ogni tanto mi cimento con foto di strada non credo di essere all'altezza, però posso ringraziarvi della interessantissima discussione! grazie mille! Cool

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:24

@ lastprince: non sapevo che fosse una frase del grande Mayerowitz, comunque nel contesto in cui l'ho letta mi aveva portato a rispondere ( lungi da me il voler discutere o controbattere)
Per quanto riguarda la botta di sedere e' verissimo ma, tralasciando foto da premio Pulitzer o capolavori musicali come "Caruso" mi sento di dire che se si cammina (lentamente) e si tengono accese le antenne qualcosa sempre accade, anche sotto casa. Certo la pratica aiuta anche a prevedere la scena che sta per verificarsi.
Ultima consolazione: se anche Alex Webb dice che su trentasei scatti e' un miracolo se ogni tanto esce una foto carina...beh che dire, l'importante e' divertirsi, l'adrenalina dello scatto, ecc. ( riferito alla street, ovviamente)

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:31

Molti hanno descritto una personale visione di street, colore, BW, al bar, camminando, nascosti ecc. ecc. nulla di sbagliato in ciò.
Ma la cosa che mi sento di suggerire è quella di sviluppare una visione e sviluppare poi il saper “vedere” ed il saper “cogliere” e questa è la parte formativa più difficile. Si possono dare tutte le “dritte” che vogliamo ma il lavoro si impara rimanendo in strada il più possibile e quando non si ha la camera con se rubare il più possibile con gli occhi.
La luce di sta scaldando …. Esco a fare un'oretta di street per le calli.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 18:58

Tollo71
Ho provato e riprovato ad uscire con ogni condizione di tempo e di luce ma quando si abita in un paese di 6000 abitanti come il mio è dura portare a casa qualcosina MrGreen. Qui si vive abbastanza bene ma fotograficamente........ Confuso

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:19

Credo che dare una definizione "definitiva" di Street sia difficile e anche inutile.. Penso che la street si possa considerare come un'interpretazione della strada, della città, della gente, di un periodo storico (pensiamo a quando riguardiamo le vecchie foto...), interpretazione che va fatta all'interno di un proprio approccio, magari non sempre "finito", in cui ci vuole tecnica (la luce, in primis, ma anche la composizione) e ci vuole il giusto mix di "culo" e "appostamento. Ti invito a leggere qualche libro sull'argomento ma, uno su tutti, " Le regole del caso" di Willy Ronis e di non soffermarti su nessuna "regola scritta". Non è vero, a mio parere, che la street non sia mai posata, che debba essere per forza in città, che ci si deve avvicinare sempre tanto, che ci debbono essere figure umane, che debba essere in bianco e nero, etc etc

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 19:54

@ Mansueto.p, devo darti ragione. Io abito a Londra e penso che in Europa sia paragonabile a New York, qui veramente succede di tutto!

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 20:35

Sono fotograficamente invidiosissimoCool. Fare street a Londra è uno dei miei sogni.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2022 ore 20:42

@Rikifoto
Infatti uno dei motivi per cui mi sono innamorato della fotografia di strada è anche il fatto che con la condi ivisione sfrenata che va in voga ora le mie foto restano e non si perdono nel mare infinito del web. Io non condivido, lavoro per preservare il mio tempo a chi vorrà guardarle in futuro.

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 10:01





Questo è il mio primo tentativo di Street, ho cercato di seguire tutti i consigli esposti nei commenti ricercando una foto che , a mio parere, meglio rientrava nei canoni della street; utilizzando, sempre per la prima volta, il bianco e nero.

avatarsenior
inviato il 30 Settembre 2022 ore 10:22

Con tutto il rispetto del caso. Questa non è street photography. Non basta il bianco e nero, non basta una scena contrastata con della gente per fare una street.
Ma è normale, sei all'inizio e si vede.
Guardati inpublic sito di street photography di vari tipi per capire quali sono le correnti e vedere cosa ti piace seguire. All'inizio copia. Prova a fare le foto che vedi e che ti piacciono. Una volta che saprai fare quelle troverai anche la tua strada.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me