“ Utilizzerei la lente prevalentemente per foto di paesaggio e viaggio. „
1 - Del 17-40 esistono ancora i pezzi di ricambio, del 16-35 2.8 I no
2 - Se pensi di includere il Sole o fonti di luce parecchio intense nella foto allora meglio il 17-40 che tiene tantissimo il controluce
3 - La mia copia di 17-40 non brillava in quanto AF e nitidezza quindi ti consiglierei di farti inviare foto se lo acquisti a distanza o di provarlo personalmente. In ogni caso considera lo sweet spot f/8
4 - Se intendi farci riprese stellate in notturna il 16 2.8 ti aiuta
5 - Se vuoi fare qualche ritratto ambientato il 2.8 ti aiuta
6 - Se vuoi il top di qualità a buon prezzo valuta di attendere qualche mese (o il black friday) e puntare al 16-35 f/4 L IS USM
“ Ne approfitto anche io visto che sono interessato alle ortiche in questione. Il 16 35 2.8 MK2 da abbinare ad R? „
Come su
“ Ragazzi riapro il topic.
Ho bisogno di accoppiare alla mia eos R un obiettivo che resti tra 24 e 35 a budget non troppo elevato per foto soprattutto indoor
Per capirci, valutato il 17-40, ha un qualcosa però, che non mi convince, mi piace l idea che sia una serie L, però non so.
Avete qualcosa da consigliarmi, che non sia legato esclusivamente a canon? „
Partiamo dalla fine: che devi farci? Persone, architettura, paesaggio, ritratti in studio, street,...