RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

il signore degli anelli, gli anelli del potere: la serie by amazon prime video è arrivata!


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » il signore degli anelli, gli anelli del potere: la serie by amazon prime video è arrivata!





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 14:56

@mcbrandon lascia perdere: puoi argomentare e spiegare le tue ragioni fino a farti cascare la lingua, ma l'unica risposta che ti arriverà sarà “noooo uomofobo rassista nuoooo”. A pari risultato, è più divertente perculare e basta (vedi sopra).

Tolkien l'aveva spiegato benissimo, del resto: “The Shadow can only mock, it cannot make”.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:22

Almeno ci si prova ad argomentare e spiegare le proprie ragioni che non sono frutto di razzismo, omofobia od altro.
Sempre meglio provare a chiarirsi, poi, parlando in generale, se una persona ti dovesse accusare cose di cui tu non sei, anche se gliele hai spiegate...beh... dopo non sono più problemi tuoi. ;-)
Ma almeno hai provato ad argomentare. Poi capisco che alle volte non si abbia né la voglia nè le energie per stare a litigare.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:24

Chiaro che se davanti ci dovessere essere un "muro" sordo ad ad ascoltare e con cui non ci si può ragionare... beh... allora è un'altra questione.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:27

Perché il messaggio degli scritti di Tolkien è "gli hobbit sono tutti assolutamente bianchi" e non quella ×ta dell unione di tutti i popoli (compresi nani ed elfi che erano in disaccordo da secoli) nel progredire e combattere il male... Penso che abbiate misinterpretato tutta una serie di libri se il problema per voi è dire che inserire un attore con una sfumatura di pelle leggermente più scura sia propaganda per un fantomatico complotto ai danni dell uomo bianco eterosessuale.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 15:31

Mc Brandon capisco il tuo punto di vista ma siamo in una società in cui, finalmente, si prova ad abbattere i vecchi muri e cominciare dalla cultura popolare mi sembra un ottimo inizio. Io ho un solo problema :la capacità attoriale, se assumi un cane ad interpretare un personaggio allora mi inalbero altrimenti no problem. Ho amato, per fare un esempio, thessa Thompson nel ruolo valkiria in Thor, e anche elba nel ruolo di heimdal, proprio per questo motivo. Sono bravi attori e che abbiano una palette di colori differente da quella che mi aspettavo non cambia nulla nel personaggio.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 16:01

In altri film non cambierebbe nulla, ma se il personaggio di un fumetto o di un libro è noto per avere certe caratteristiche fisiche non lo puoi stravolgere.
E' come se facessi un remake della "Famiglia Robinson" o di "Otto sotto un tetto" e gli attori principali fossero tutti bianchi.
Oppure facessi un remake di "Sister act" e decidessi di scegliere Emilia Clarke per il ruolo di "Deloris Van Cartier/Suor Maria Claretta" (interpretata da Whoopi Goldberg): snaturerebbe il personaggio originale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 16:06

Oppure ancora affidare il ruolo di Galadriel ad una attrice bassa ed un po' grassottella.
Non sarebbe proprio una rappresentazione "elfica" del personaggio.
Affideresti mai il ruolo di Galadriel a Mimie Mathy (attriche che personalmente mi sembra brava)?
en.wikipedia.org/wiki/Mimie_Mathy

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 16:09

quella ×ta dell unione di tutti i popoli (compresi nani ed elfi che erano in disaccordo da secoli) nel progredire e combattere il male


Progredire? In un sistema sociale basato (per quel che se ne capisce) sul lignaggio e sulla tradizione, in cui niente è cambiato da boh, settemila anni? In un mondo la cui intera storia è compresa come una caduta da uno stato di grazia iniziale?

Unione di tutti i popoli? Sì, tutti i popoli liberi - perché con quelli che per debolezza o interesse si schierano col male non ci può essere intesa o dialogo alcuno. E non è un dettaglio da poco in una mitologia in cui il Male non è solo un difetto di Bene ma un'entità conscia che persegue, appunto, il male, fine a se stesso. Che ama la distruzione e la rovina in quanto tali.

Il motivo per cui molta gente (me incluso) si è rotta le palle della “propaganda woke” non è razzismo inconscio o chissà che; è solo il desiderio di apprezzare un'opera scritta Più di settant'anni fa, in un contesto sociale e storico diversissimo, per come è stata intesa - lo scontro eterno, ciclico e forse non risolvibile tra bene e male, luce e ombra; senza doverci sempre veder proiettate sopra le paranoie di gente che pur vivendo nell'epoca più ricca, libera e tollerante che l'umanità abbia mai conosciuto, si è messa in testa che tutta la cultura occidentale, presente e passata, sia solo un incubo distopico e si sente perciò in dovere di “purificarne” il canone appena ne ha mezza occasione.

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 18:30

Ah l epoca più ricca e tollerante. A posto, non sei razzista ma ti danno fastidio gli attori neri perché sono li per propaganda. Certo. Un cast solo bianco non è un problema, appena si cambia colore "propaganda woke". P. S. Rileggiti il ciclo di arda che non hai capito nemmeno chi è l avversario

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 19:02

CVD.

Guarda, starei volentieri a discutere ma vado un po' di fretta, stasera all'O2 Arena c'è un seminario sulla mascolinità tossica e dove trovarla tenuto da Lemmy Kilmister e devo ancora andare a fare il pieno di legno amazzonico al SUV.


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 20:48

A posto, non sei razzista ma ti danno fastidio gli attori neri perché sono li per propaganda. Certo. Un cast solo bianco non è un problema, appena si cambia colore "propaganda woke".

Non è una questione di razzismo. Non ho nessun fastidio nè nessun pregiudizio contro nessuna persona: è come si imposta il personaggio inizialmente, se poi ne cambi certe caratteristiche fisiche, di carattere o altro lo snaturi.

Conosci la storia dell'elfo scuro Drizzt Do'Urden?
it.wikipedia.org/wiki/Drizzt_Do'Urden
Se facessero un film o un fumetto in cui avesse la pelle chiara non andrebbe bene, perché sarebbe uno snaturare il personaggio per come è stato immaginato, descritto e tutta la storia che c'è dietro agli elfi scuri (i Drow). Un po' come è successo con Biancaneve e con la Torcia umana dei Fantastici 4.

Il razzismo non c'entra assolutamente nulla. Il rischio è di vedere razzismo dove non c'è. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:11

La serie mi piace. Ben fatta. Sicuramente rivederla d'un fiato senza aspettare una settimana tra un episodio e l'altro sarà ancora più coinvolgente.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 21:54

@mcbrandon ma nel 2022 tutto è razzismo/sessismo/XYZfobia, e se provi a dire che forse forse non è così, è solo perché sei razzista/sessista/XYZfobico: la prassi del “progressismo” militante odierno è quella. Per quello ti dicevo di lasciar perdere: è un culto. È come discutere con gli adepti di Scientology: perdi tempo e basta. Come al solito, qualsiasi fesseria esca dal mondo anglosassone, in Italia la importiamo con entusiasmo cieco, senza nemmeno considerare che se già è una fesseria per gli anglosassoni (alla cui storia sono legati questi movimenti pseudo-progressisti), lo è a maggior ragione e doppiamente per noi.

PS ho letto il Signore degli Anelli per la prima volta a 11 anni, e nelle tre decadi che sono passate da allora mi rileggo periodicamente tutto il canone (in inglese) ogni due-tre anni. Non ho ancora trovato riferimenti ad altri avversari che Melkor e Sauron; e sulla natura e il significato del Male da essi personificato, sono già chiarissimi i passaggi del Silmarillion, ma immagino che se proprio ci si sforza di leggere l'opera con gli occhiali da SJW si possa anche arrivare a conclusioni diverse.

Io comunque mollo qui, che il seminario è stato stancante e domattina devo alzarmi presto per fare volantinaggio porta a porta per Donald Trump 2024 MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 23:05

"Mi è risultato evidente che lo sforzo inteso a presentare, in un unico volume, materiali così disparati – di offrire Il Silmarillion quale è in realtà, un atto di creazione continua, la cui evoluzione è durata oltre mezzo secolo — non avrebbe che ingenerato confusione, obnubilando quanto vi è di essenziale. Ragion per cui mi sono accinto a elaborare un testo unico, scegliendo e ordinando i materiali in modo tale da attribuire loro l'aspetto di una narrazione più coerente e priva di contraddizioni…».
« Il lettore non si aspetti di trovare un'assoluta coerenza (né nell'ambito del Il Silmarillion stesso, né tra questo e altri scritti di mio padre dati alle stampe), che del resto potrebbe essere raggiunta, semmai, soltanto a prezzo assai caro e oltretutto inutile. Inoltre mio padre era giunto a intendere Il Silmarillion come una compilazione, un compendio narrativo steso tardivamente sulla scorta di fonti assai diverse ( poemi, annali, racconti di tradizione orale) trasmesse per retaggio antichissimo.».

Cristopher Tolkien


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2022 ore 23:46

E quindi? Metà del canone Tolkieniano è materiale raccolto e rimaneggiato, non l'abbiamo scoperto oggi. Qui si discuteva di un aspetto in particolare (la natura del Male / Avversario) che di ambiguo ha davvero poco - si potrebbe forse parlare di come Melkor sia una figura a metà tra il Satana biblico e il demiurgo degli gnostici (creatore/corruttore, corrotto egli stesso dal mondo materiale, e tanto più corrotto quanto più ci mette mano) mentre Sauron (servo, ombra e poi imitatore di Melkor) è meno caratterizzato. Parliamo pure del fatto che sono idee che Tolkien stesso ha rivoltato e rimaneggiato per decenni prima di arrivare a metter su carta quel che ha messo. Ma di ambiguità o inconsistenze, almeno su questo punto, non ce ne vedo; carta canta. Trova UNA riga, tra Silmarillion, Signore degli Anelli e opere secondarie (più o meno spurie) in cui uno dei personaggi dica “mah, sì, forse dopotutto Melkor/Sauron non è cattivo come lo dipingono, avrà avuto un'infanzia difficile, ci si può convivere, ha anche i suoi lati positivi“. Ah sì, uno c'è: Saruman. Che infatti fa la fine che fa, proprio perché, scimmiottando l'arroganza dei suoi padroni, rifiuta la misericordia che pure gli verrebbe concessa per ciò che è stato prima di lasciarsi corrompere.

Dai, è inutile stare a menare il torrone con la filologia: Tolkien era un cristiano conservatore e la sua opera, pur con molte sfumature, questo riflette. Volerci trovare ambiguità morale è una fesseria; prenderla a martellate perché si adatti a una visione politica spicciola (quale che sia) è una fesseria disonesta, e in questo i progressisti 2.0 che vorrebbero dipingere Arda come una metafora delle meraviglie del multiculturalismo sono patetici tanto quanti i fascistelli nostrani che negli anni 70 ci vedevano dentro il mito della razza ariana.

La stragrande maggioranza di chi critica le scelte di produzione di questa serie non lo fa spinta da razzismo, ma dal fatto che tali scelte sono 1) sfacciatamente informate da correnti sociopolitiche che fino a pochi anni fa erano roba da minoranza extraparlamentare e 2) palesemente inserite nel contesto a martellate, con la supponenza di chi pensa di farti un favore a spiegarti come va il mondo. Poi ognuno creda quel che vuole.

E mo basta davvero.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me