RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recesione Kingston DataTraveler Max 1TB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Recesione Kingston DataTraveler Max 1TB





avataradmin
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:50

Gli abominevoli risultati della Sandisk 1TB (ma se non altro questo inverno farebbe risparmiare sul riscaldamento...)





Ora procedo con la Kingston, da cui mi aspetto molto meglio :-)

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2022 ore 16:54

Et voilà, i risultati della Kingston DataTraveler Max 1TB... decisamente un altro pianeta!




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:04

Eh si, è proprio un altro mondo e questo conferma anche quanto sia fondamentale il controller sulla motherboard per spremerle al massimo. Ci vogliono pc aggiornati. ;-)


ps: la mia attuale Lexar da 128 GB va come la tua SanDisk, una ciofeca.

avataradmin
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:09

la mia attuale Lexar da 128 GB va come la tua SanDisk, una ciofeca.


Devo dire però che nell'uso "normale" la situazione è meno tragica di quanto possa sembrare da questi test; per file di piccole dimensioni anche la Sandisk va abbastanza bene, solo quando devo trasferire molti GB se ne vedono pesantemente i limiti.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:11

Si è sicuramente vero, diciamo che usandola spesso con file grossi la differenza si sente anche perchè la mia va in throttling pur non andando una mazza già di suo.

Si è bloccata due volte per overheating durante il test, faccia lei Sorriso

Lexar 128 GB




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 17:55

Et voilà, i risultati della Kingston DataTraveler Max 1TB... decisamente un altro pianeta!

Azz!
A me pare un ottima alternative alle SSD.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 12:24

sapete se esiste un modo per trasferire i file dall'SD della fotocamera a queste chiavette senza passare da PC?
Potrebbe essere molto utile in viaggio.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 13:08

E come si potrebbe fare?
Io non conosco nulla di tutto ciò.

avataradmin
inviato il 02 Settembre 2022 ore 13:12

sapete se esiste un modo per trasferire i file dall'SD della fotocamera a queste chiavette senza passare da PC?


Attualmente è impossibile, anche se volendo nulla vieta a Canon, Nikon, Sony, ecc. di sviluppare nel firware della fotocamere un'opzione per copiare i dati della scheda di memoria a una chiavetta (collegata alla fotocamera). Al momento però nessun brand l'ha fatto.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:02

Pensavo più a d una cosa da collegare allo smartphone, che per forza di cose più o meno abbiamo sempre dietro. Magari uno di quei switch con attacco principale "USB C/lightning" e dall'altra parte SD e USB. Se "android/ios" riuscisse a vedere sia SD che pen-drive si potrebbe fare. Dovrei avere qualcosa del genere in ufficio, Lunedì provo.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:04

In realtà si dovrebbe poter fare. Ma è una seccatura e non ho mai provato.

Cavo OTG-USB da fotocamera a telefono.
Una volta trasferiti i files, li copi a una pendrive collegata al telefono.


avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:31

Cavo OTG-USB da fotocamera a telefono.
Una volta trasferiti i files, li copi a una pendrive collegata al telefono.

Ma è ancora più lungo il processo così.
Ed anche più lento.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:36

Hai perfettamente ragione. Infatti ho scritto che è una seccatura.
Arkbobo, chiedeva un collegamento allo smartphone e con il cavo OTG si dovrebbe riuscire a copiare anche i RAW. Cosa che l'app non ti permette di fare.
Poi, volendo, dal telefono si possono caricare (anche i Raw) su Cloud o su supporto fisso.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:08

Scusate se non mi sono spiegato bene. Io pensavo ad una cosa così (ne ho preso uno a caso):
https://www.amazon.it/Sdoppiatore-Adattatore-Tecnologici-Chromecast-Th
Lo attacco al telefono, dall'altra metto la SD e la pen-drive, e da telefono faccio copiare i file da SD a pen-drive.
Se funziona potrebbe essere una cosa molto veloce, o almeno la lanci e fai finire tutto senza starci sopra.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:42

Copiare su smartphone e poi su disco è tecnicamente fattibile ma scomodo e lento. Io ho sostituito ad un vecchio netbook il disco con uno allo stato solido. Pesa pochissimo, veloce e con un disco esterno ssd faccio le copie velocemente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me