RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cameralabs, recensione della Nikon... D1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cameralabs, recensione della Nikon... D1





avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 19:20

stavo pensando di fare qualcosa di simile per la 1D (la primissima, CCD) e la gloriosa D30 :-P

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 19:31

Spettacolo!

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 21:27

Le cose sono due; o è ancora esteticamente attuale oppure le macchine fotografiche sono rimaste sempre uguali.


Anche una F3 è ancora esteticamente attuale MrGreen

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2022 ore 22:03

Io ho avuto la sua evoluzione cioè D1X che a parte la risoluzione è molto simile e di cui ho scritto una breve recensione qui su Juzaphoto. Che dire il corpo macchina è una libidine anche oggi, la q.i. in alcuni contesti é ancora ottima (ricordiamoci che con le opportune interpolazioni si facevano pure i poster e generazioni di professionisti per alcuni anni ci fecero di tutto) sicuramente una macchina che rispetto alle moderne perdona pochissimo al fotografo in fase di scatto e post-produzione ed è infinitamente meno versatile delle attuali (entry level comprese). Direi in definitiva da collezione ma da non lasciare sempre sullo scaffale.

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2022 ore 23:10

La D1 ha una linea stupenda


Sembra la mia F5...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 7:25

Anche una F3 è ancora esteticamente attuale MrGreen
beh Giugiaro

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 8:58

Certo che a livello di design in vent'anni la Nikon ha fatto veramente passi da gigante, era più armoniosa questa D1 che le mirrorless attuali, è più bella una radiosveglia della Z9 :-P:-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:08

Fa sorridere confrontata con le macchine di oggi, ma è da rimarcare come le foto pubblicate nell'articolo siano più che godibili.
A dimostrazione del fatto che le prestazioni delle moderne ml sono esagerate per molti di noi.

+1
Aggiungo: a dimostrazione anche che per un uso "web", basta infinitamente meno dell'ultimo modello di FF (al netto di poche, selezionate situazioni, tipo necessità di ISO estremi, AF/raffiche iperveloci o cose simili)

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:30

Certo che a livello di design in vent'anni la Nikon ha fatto veramente passi da gigante, era più armoniosa questa D1 che le mirrorless attuali, è più bella una radiosveglia della Z9

Sì, in effetti, posto che l'estetica di una fotocamera per me è all'ultimissimo posto nella classifica delle cose che mi interessano, la Z9 è veramente brutta, la R3 è decisamente più armoniosa (cito queste due perché hanno forma simile). Per restare in casa Nikon, erano esteticamente più belle anche le "antenate" tipo la D6! Poi i gusti son gusti, eh!MrGreen

user35650
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 10:42

Io la preferirei a qualsiasi cellulare odierno da millemila megapixel.

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 11:00





Pare che l'evoluzione stia a 0. Anzi, negli anni s'è pure ingrassata, ma sarà il tempo, il metabolismo dopo una certa età rallenta MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:21

una più bella dell'altra e viceversa...

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 14:26

Pare che l'evoluzione stia a 0. Anzi, negli anni s'è pure ingrassata, ma sarà il tempo, il metabolismo dopo una certa età rallenta

è anche un apsc vs una ff con una D3 saranno uguali

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:22

Quando l'ergonomia nasce perfetta,lo rimane anche dopo...Ci sono ancora tuttora brands che giocherellano con l'ergonomia alla ricerca della perfezione,inanellando sonore debacle e confondendo gli utenti.
Per quanto concerne le dimensioni,tutte le ammiraglie con BG incorporato sono simili:Nikon,al contrario di altri,riesce a rendere le proprie macchine sempre molto belle.
Se mettete un BG ,comprato a parte,alla A1,diventa esattamente uguale ma molto più sgraziata.
Quanto alla resa,credetemi,ci sono fotocamere attuali che a volte vanno PEGGIO di un telefono.
Fare paragoni a distanza di tanti anni dovrebbe far capire la validitá di una vecchia fotocamera ,non il fatto che sia ovviamente sorpassata.
Come pure,a tanti,che avere l'ultimo grido,se manca il manico,te lo dai in faccia..MrGreen

user198779
avatar
inviato il 02 Settembre 2022 ore 15:29




Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me