RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolare per canon R


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Grandangolari
  6. » grandangolare per canon R





avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:14

Si, ma costa la metà.. ;-)


costa circa 1000 euro..., il sigma 1500 circa...., non e la meta'..eheh!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:14

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=4270580#25471851

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:19

Non è mediocre affatto.


mi fido di te..., ma non vorrei spendere 350 euro.., e poi non essere soddisfatto..., se gli altri costano piu del doppio.., credo ci sia un motivo....;-)

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:30

Come mai Axl

Dal Sigma 14-24,
Abituato alle lenti Sigma, mi aspettavo una resa migliore.
Così non e' stato.

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:30

“ costa circa 1000 euro..., il sigma 1500 circa...., non e la meta'..eheh!”


Forse la seconda versione, G2…
Io ho la prima versione, che ha lo stesso schema ottico e stessa resa immagine (il G2 è stato migliorato nello stabilizzatore,aggiornato l'estetica, e ha la possibilità di fare aggiornamenti tramite dock station) ma la prima versione costa la metà ;-)

io l'ho usato su eos RP, e Funziona perfettamente, senza dover disattivare la “correzione obiettivo” come per le lenti di terze parti molto vecchie..

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:43

Dal Sigma 14-24,
Abituato alle lenti Sigma, mi aspettavo una resa migliore.
Così non e' stato.


eppure anche qui su juza, ne parlano molto bene....

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:44

Io ho la prima versione, che ha lo stesso schema ottico e stessa resa immagine (il G2 è stato migliorato nello stabilizzatore,aggiornato l'estetica, e ha la possibilità di fare aggiornamenti tramite dock station) ma la prima versione costa la metà ;-)


e come mai, se va cosi bene.., lo vuoi vendere ?

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:47

Te lo sto suggerendo, perché per quel che ti serve e ottimo!
Non perché te lo voglio vendere..;-)

io lo vendo perché non lo utilizzo, non faccio paesaggistica,e non utilizzo grandangoli…
Mi ero invaghito di Astrofotografia, ma dopo un paio di utilizzi ho capito che non fa per me..

Ma te lo consiglio, perché come rapporto qualità/prezzo è Ottimo!
Se hai la possibilità,provalo…

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:50

Ma te lo consiglio, perché come rapporto qualità/prezzo è Ottimo!
Se hai la possibilità,provalo…


grazie del consiglio allora :)

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:51

">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=4270580#25471851

visto, non male.., ma sinceramente non sono foto che voglio fare io....

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:52

Dal Sigma 14-24,
Abituato alle lenti Sigma, mi aspettavo una resa migliore.
Così non e' stato.

Non l'ho mai provato ma da quel che ho visto è molto nitido, distorce poco, vignetta poco... dov'è che pecca, forse nel controluce?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:53

eppure anche qui su juza, ne parlano molto bene....

Mi ha colpito molto negativamente la resa delle stellate dei lampioni e, nello specifico, l'enorme sofferenza alle luci poste ai bordi.
Non amo il flare in un UWA.

Non dico che una lente sporgente come quella del 14-24 debba essere resistente come quella del 17-40 però nemmeno quel che ho visto mi piaceva

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:55

@Raffaele. Che un 40 mm. non si possa considerare "proprio un grandangolare" concordo (in quel caso, però, stavo pensando al peso!), ma dire che un 24 mm. su formato Leica non si possa considerare "proprio un grandangolare", a me pare un' "eresia". Sui formati maggiori (6 x 6, e 6 X 7). obiettivi con angoli di campo rapportabili (Biogon 38 per Hasselblad, e 43 mm. per Mam. 7) sono corredati "di serie" con bolla (tanto poco sono grandangolari!)! GL

avatarjunior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 23:59

Mi ha colpito molto negativamente la resa delle stellate dei lampioni e, nello specifico, l'enorme sofferenza alle luci poste ai bordi.
Non amo il flare in un UWA.


ahia...., le stellate...., proprio una delle cose che interessa a me....

avatarjunior
inviato il 28 Agosto 2022 ore 0:00

Che un 40 mm. non si possa considerare "proprio un grandangolare" concordo


e che vorrei qualcosa di piu ampio....,anche del 24 mm....

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me