RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dal PC alla stampa







avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 6:40

@Ma se stampi in casa, come fai procurati il profilo carta-stampante?..

I marchi più noti hanno i profili carta-stampate ma generalmente per i modelli più performanti e dedicate alla stampa fotografica.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 7:10

Eh appunto, io ho una Canon Pixma PRO100 ed i profili specifici solitamente si trovano per i produttori più quotati, altrimenti bisogna ripiegare sui profili generici per la carta, che comunque sono sempre meglio di niente.

Altrimenti o ti compri uno spettrofotometro per farteli tu, oppure paghi qualcuno perché te li produca o altrimenti scegli un tipo di carta e poi cominci a fare stampe di test di una di quelle immagini fatte apposta ed apporti man mano le correzioni finché il risultato non ti soddisfa. Purtroppo nella stampa casalinga non è che ci siano molte scorciatoie per ottenere dei buoni risultati..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 7:30

Grazie mille per le info.
Preciso che non ho ancor una stampante ed ero orientato sulla ET-8550 per la convenienza dei consumabili.

Ho fatto un giro tra i vari produttori di carta e nelle varie aree di download profili, per le ET non c'è niente (si trovano più facilmente per la serie XP - ILFORD ad esempio li ha anche epr la più economica XP-970 -).
Neanche sul sito EPSON ci sono profili per le proprie carte proprietarie anche se la ET-8550 la definisce come stampante fotografica...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 7:42

La ET-8550 è un'ottima scelta direi, ci sto pensando seriamente anche io, peccato per il prezzo iniziale elevato, ma poi nel lungo termine vale sicuramente l'investimento, se si stampa regolarmente.

Purtroppo essendo piuttosto nuova non ha molti profili specifici ancora disponibili, ma se non sbaglio quelli per la carta Epson vengono installati automaticamente con i driver di stampa.

Cmq a tutti quelli che si approcciano alla stampa casalinga, consiglio caldamente il sito di Keith Cooper www.northlight-images.co.uk/ , che è una miniera di info/risorse, oltre al fatto che ha pubblicato su YT tutta una serie di tutorial proprio dedicati alla ET-8550 su come ottenere i migliori risultati sia per il colore che il B/N.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 8:20

Purtroppo essendo piuttosto nuova non ha molti profili specifici ancora disponibili, ma se non sbaglio quelli per la carta Epson vengono installati automaticamente con i driver di stampa.

Quindi occorrerebbe far gestire il colore alla stampante.
E non si potrebbe fare la prova colore di cui si parlava prima.

Oppure installa dei file profili in una specifica cartella?

Ottimo il link, lo devo guardare con calma. probabilmente lì si trovano risposte a più quesiti.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 8:24

Di solito i driver dei maggiori produttori, come ha detto Tir, installano dei profili, anche se ora non mi ricordo esattamente dove, nel sistema.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:23

No, se usi un programma come PS per stampare, devi comunque selezionare i profili Epson appropriati nel programma, fare il soft proofing e poi in stampa far gestire a PS i colori e disabilitare in ogni caso il color management nei driver della stampante, altrimenti la stai profilando DUE volte..

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:43

Non so che stampante HP tu abbia, ma da un poco di anni la HP non da più la possibilità di stampare con profili ad hoc, perchè manca l'impostazione nel driver per disabilitare le gestione del colore.

Però probabilmente hai impostato qualcosa di sbagliato in LR o PS, se stampi da PS lascia la gestione del colore al driver della stampante ( lo stesso a LR ) e "converti in profilo" l'immagine nello spazio colore Srgb.

I produttori di stampanti quando installano il driver installano anche i profili, definiti canned, nella cartella di gestione del colore ( parlo per Windows ) e da PS si possono selezionare dal pannello di gestione dei profili sia nella maschera di stampa ( per selezionarli facendo gestire il colore a PS ) che in visualizza -> imposta prova -> personale . Poi attivare la Prova Colori per fare Color Correction.
Non sempre però sono presenti per singola carta, molto dipende da come il driver interpreta i dati.


Però con le HP ha poco senso perchè non fanno gestire, come detto precedentemente, i profili a PS/LR.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 10:44

I profili generici e quelli rilasciati dai produttori sono sempre approssimativi, perchè sia la carta che gli inchiostri non sono sempre gli stessi, per lavori precisi ci si deve fare, o far fare, un profilo specifico per accoppiata carta/stampante( comprese impostazioni di stampa ).

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:30

Per curiosità, esiste (in italia) un servizio di profilazione a cui inviare una foglio stampato per farsi dare un profilo?

Come diceva Tirpitz ce n'è uno che opera però all'estero...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:36

Photoactivity di Alberto Maccaferri, tra i più preparati in Italia sulla gestione del colore.
Contatta lui.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 11:59

Photoactivity di Alberto Maccaferri, tra i più preparati in Italia sulla gestione del colore.
Contatta lui.

Grazie mille per l'info, ma l'appunto per ogni evenienza.

Comunque, vedendo sul sito Canon invece, riportano i profili per le varie accoppiate stampanti-carte ma solo delle serie pixma pro. Quindi non per le serie Pixma G.

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 12:36

Photoactivity

Ho visto il sito, un pò vintage, ma rende bene l'idea del lavoro.
Se i prezzi sono invariati, viene 51€ a profilo (non poco).
Quindi probabilmente conviene fare prima delle prove per capire qual'è la carta che soddisfa.

La mia domanda però è: se scelgo una carta Epson, ed installo i driver della ET, mi ritrovo installato il profilo da utilizzare per la prova colore e successiva stampa?.... vedo che Epson produce carte di diverso tipo e quindi si potrebbe essere già "coperti" da questo punto di vista.

Oppure, volendola vedere in modo opposto, quali sono le carte per cui esistono profili per la ET-8550?

avatarsupporter
inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:06

Sodium con la Epson SC-P700, ho i profili per vari tipi di carta della Epson stessa: Gloss, semigloss, matt, ultra, paper, ecc.
Sono lucide, semi lucida, matt per archiviare, foto con grammatura maggiore e minore, ecc.

Una volta registrato, ti arrivano delle offerte due o tre volte l'anno, dell'ordine del 33% di sconto (per la carta, per l'inchiostro è inferiore).

Poi ci sta la linea fine art...

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2022 ore 14:38

I driver Epson dovrebbero includere tutti i tipi di carta Epson correntemente in commercio.

51 euro per un profilo colore mi sembrano obbiettivamente tanti, se non sbaglio Photospeed ne chiede 15 se non si compra la carta da loro (giusto per avere un riferimento).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me