JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non parliamo di professionale, proprio oggi una conoscente che sa che sono appassionato di fotografia mi ha fatto vedere lamentandosi le foto del suo matrimonio pagato più di 3000 euro compreso di video, dove c'erano abito tagliato, teste mozze (quindi acconciatura non visibile) e chiesa pure non presa per intero. Lo studio a cui si è rivolta siccome il proprietario era già impegnato al trove le aveva detto che le avrebbe inviato una delle sue squadre di professionisti. Adesso lei glielo farà presente che non è per niente soddisfatta. Quindi non racconti niente di nuovo che chi si spaccia per professionista lo sia davvero
Un NCC come un tassista sono professionisti della guida, eppure non tutti lo fanno allo stesso modo e allo stesso livello, e forse a qualcuno andrebbe ritirata anche la patente. Una partita Iva non fa subito professionista e viceversa. Da noi in Italia poi è un mestiere molto sottovalutato a differenza degli Stati Uniti per esempio.
Cattiva pubblicità che naturalmente si ripete a pappagallo senza aver riscontrato di persona come stiano veramente i fatti.. Di gente che a posteriori vien fuori con i vari "il mio falegname con 30k lire lo faceva meglio" è pieno il mondo, e purtroppo sono anche tanti i babbioni che diffondono ciecamente storielle che chissà quanto, se, e come corrispondono a una ragionevole realtà...
"Simple è un argomento che riemerge sempre e che non troverà mai tutti d'accordo. Io ti spiego quello che è il mio semplice punto di vista. Il fotoamatore scatta per hobby. L'hobby per antonomasia è un “passatempo/passione” ecc… nessuno si lamenta mai se uno per svago fa viaggi intorno al mondo, o fa parapendio o gioca a golf o va a pesca. L'hobby lo si sceglie in base alle proprie disponibilità economiche concesse dal lavoro che si svolge. Il fotografo di professione deve invece portare un profitto, il pane a casa, pagarci le bollette ecc… Chi ti dice che un fotografo nel suo tempo libero non vada a pesca con una canna da 1.000€ quanto ne basterebbe una da 50? O che per le vacanze non spenda 10.000€ per andare alle Hawaii quando ne basterebbero 1.000€ per andare che ne so in Puglia? Ecco perché trovi queste differenze…"
Discorsi triti e ritriti È una passione, e per passione ci si leva sfizi, del resto lo diceva pure Faber "la passione spesso conduce a soddisfare le proprie voglie".
C'è ancora questo falsata concezione che chi fa foto per hobby scatta robe mediocri senza impegno solo perché non ci deve guadagnare da vivere. E in questo si trova ampia giustifica nello spendere soldi per attrezzatura che non serve ad altro che a farsi le pippe sfiziose. Fare foto per hobby/passione non vuol dire necessariamente scattare le foto del viaggio, della famiglia e via dicendo. Ovvero foto ricordo/fini a se stesse o (peggio) per mostrare le capacità tecniche della macchina. Così come fare foto per professione non vuol dire automaticamente fare foto artistiche. Se non si ha niente da dire/esprimere le foto faranno cacare sia che tu sia un hobbista spendaccione sia che tu sia un professionista. Il discorso sarà anche ritrito ma non si può certo dare torto a chi ha certi dubbi e vorrebbe vedere cose più creative.
Per favore non abusiamo della parola "artistico". I pittori sono tanti, gli scultori sono tanti, i registi sono tanti, i fotografi sono tanti. Di tutti questi gli artisti sono veramente pochi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.