RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Escursione in tenda: zaino e attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Escursione in tenda: zaino e attrezzatura




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

user12181
avatar
inviato il 20 Agosto 2022 ore 22:52

Con quest'acqua del Lago Guinzana ci riempii la sacca d'idratazione senza nessun filtraggio. Non una grande pensata, d'altra parte l'avevo finita. Le poche vacche "asciutte" che pascolano (o pascolavano) in Val Guizana lì non ci arrivano, credo, ma probabilmente le pecore "todesche", cioè svizzere, sì. È a poca distanza dal passo e vengono su dalla Val Poschiavo. Per altro sulle rive, dove misi la tenda, non c'erano tracce di animali.

www1.nital.it/uploads/ori/201308/p181hlbp0d9ni14c011tjuubb15.jpg

P.S. Da notare che in Val Poschiavo si parla italiano, un dialetto simile a quello di Tirano. Sarà per via del "Sacro macello" del 1620 ? forse sono pecore rimaste nel loro piccolo protestanti e dunque irreparabilmente "todesche".

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2022 ore 1:48

@Marcom Hai già guardato il marsupio fotografico della Decathlon? Ha sia tracolla, sia legacci incrociati sul retro per assicurarlo alla fascia della cintura dello zaino da trekking. L'apertura è al contrario per limitare il rischio di caduta della fotocamera quando lo apri. Una mirrorless dovrebbe starci dentro.

www.decathlon.it/p/borsa-per-macchina-fotografica/_/R-p-123419

Io ho la versione vecchia blu del marsupio, vedo che hanno modificato il passante posteriore della cintura.

Sempre la decathlon ha uno zaino da trekking fotografico, ma non è il tuo caso.

www.decathlon.it/p/zaino-trekking-nh-explorer-900-focus-30l/_/R-p-3442

user12181
avatar
inviato il 21 Agosto 2022 ore 9:30

Io andavo con questo marsupio Kata, sembra scomodo, ma bilancia il peso dello zaino.
www1.nital.it/uploads/ori/201003/gallery_4b997d546d156_DSC0001.jpg

www1.nital.it/uploads/ori/201007/gallery_4c30b6e41e05b_DSC0030hundejah
Ora tenendo tutto nello zaino ogni tanto rischio di cadere sulla schiena...
Avevo aggiunto una seconda tracolla a quella in dotazione e il treppiedi lo tenevo agganciato sopra il marsupio, la macchina sempre fuori, a tracolla ma appoggiata sul treppiedi, finché non l'ho rivestito si è abbastanza sverniciata. Così grandi non li ho più visti. Purtroppo Kata è scomparsa in Manfrotto senza lasciare una grande eredità, l'unica cosa apprezzabile che ha prodotto Manfrotto è lo zaino Off road, ora anch'esso fuori produzione. È chiaro che gli zaini da trekking sono stati affidati tutti al marchio Lowepro, che ha una grande tradizione di marsupi (prima del Kata avevo il loro Orion) ma ora, dopo essere stata assorbita anch'essa dal gruppo di Manfrotto e Gitzo (Vitec), mi pare abbia solo l'Inverse 200 aw, comunque più piccolo del vecchio Kata.
www.lowepro.com/nl-en/inverse-200-aw-black-lp35236-pww/
L'ho visto qualche anno fa in offerta da Foto Gino a Livigno.

Chi fa zaini (bellissimi) col principio del bilanciamento è la neozelandese Aarn. Come si vede, fra le borse da attaccare davanti ne fa anche per la fotografia, ma sono da un pezzo sold out. (Prezzi in dollari neozelandesi)
www.aarnpacks.com/collections/all
Un po' troppa roba è sold out, ma è una società piccolina.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 12:06

@Jp1000 hai risposto, su come la vedi tu. grazie. inoltre mi hai segnalato il modello, che avevo visto in giro ma non ricordavo come marca.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 12:09

@Ls83 e @Murmunto sì pensavo a soluzioni simili. che non conosco, grazie delle segnalazioni. Anche per me a naso, il problema bilanciamento esiste se si esagera con lo zaino.

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 15:45

con i 35/40lt ci fai anche diversi giorni....dipende dall'attrezzatura. Il problema è la fotocamera.

Se la tenda non è gigante (io amo quelle che vengono sorrette solamente da un bastoncino da trekking) si può tenere di fuori nella tasca anteriore ed il sacco a pelo sciolto in fondo.

questa tenda capolavoro pesa solo 395 gr zpacks.com/products/plexsolo-tent

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 15:50

Io uso il Mammut trion 35 (+7).

Ci ho fatto l'alta via numero 1 l'anno scorso (8 giorni) in tenda con una icu fatta da me per tenere la mia R e 2/3 obiettivi
+ manfrotto pixi come treppiede.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2022 ore 16:11

8 giorni con anche ferrate, complimenti

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me