RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa su carta opaca


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Stampa su carta opaca





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:36

il problema è affrontato da un punto di vista non corretto. Partiamo dicendo che gli inchiostri "professionali" a differenza degli inchiostri "normali" sfruttano tecnolgie diverse che servono proprio per limitare un certo tipo di problematiche. Ad esempio gli inchiostri Lucia Pro di Canon sono molto performanti in tal senso. Bagnare completamente un foglio di carta cotone, sopratutto se non ancora asciutto (dopo almeno 72 ore in ambiente a umidità controllata) comporta oltre al rischio del distacco del pigmento anche la non planarità del foglio asciutto che andrà "messo sotto peso" per almeno 24 ore e anche così cambia la porosità della carta perchè l'acqua di rubinetto contiene comunque agenti chimici (professionalmente si usa acqua distillata non chimicamente), una prova simpatica è prendere un bicchiere di acqua di rubinetto e un bicchiere di acqua uliveto e metterci dentro un paio di gocce di varechina, vedrete che oltre ad intorpidirsi l'acqua uliveto diventa gialla perchè ha un contenuto di arsenico maggiore di altre acque (l'amica delle ossa). Questi agenti risultano inquinanti per la carta e l'asciugatura potrebbe essere non uniforme, si capisce dal fatto che i peli della carta cotone assumono un aspetto di onda se guardati in controluce. Per ridurre questi inconvenienti giustamente è stato fatto notare che si possono usare spary protettivi o flattanti (utili se si vuole bagnare la carta e proteggere la superficie per lavorazioni sucessive). Gli spray protettvi costano molto se presi di marca Hahnemuele (34 euro un flacone e sono pure cancerogeni) ma se invece si prendono questi prodotti nei negozi di arti grafiche, ad esempio protettivi per i disegni al carboncino o similari costano, a parità di quantità, circa 10 euro ...

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:38

le stampanti canon serie ipf pro hanno un inchiostro aggiuntivo trasparente il chorma optimizer che protegge le stampe lucide e semilucide per non usare gli spray che si usano solo sulle carte opache.

user205232
avatar
inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:40

Fatta premessa che anche le stampe professionali HANNO QUESTO PROBLEMA, e basta documentarsi per scoprirlo, poi da qui parte il discorso che ovviamente dipende da che stampante si utilizza, perché più si scende di qualità e più il problema di base si accentua, mi paragonate una stampante multifunzione con inchiostro Dye Ink e carta consumer, con stampanti Canon ed epson da 1000 euro e carta professionale, di conseguenza... che paragone è?! è normale che il problema è su due misure diverse, non è un caso, che ho fatto una premessa prima di iniziare il post MrGreen

user205232
avatar
inviato il 17 Agosto 2022 ore 13:44

"" "" "" Al di là del fatto che con la carta Amazon e con una stampante mediocre non si può pretendere , ma perchè strofinare lo scottex sul nero e soprattutto perchè bagnare la stampa in un secchio ? "" "" " Si chiama TEST MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:27

be no, ci sono lavorazioni che richiedono la carta bagnata, come l'acquarellatura o la calcografia e altre tecniche ...

user205232
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 19:19

Comunque, a chi denigra la carta fotografica amazon, gli posso solo rispondere di PROVARE, perché per uso amatoriale, quindi non stampe professionali in casa, è sicuramente la carta migliore per qualità prezzo, parliamo di carta da 300 grammi con una superficie opaca/semi lucida davvero bella. oltretutto ricordiamoci che i prodotti Amazon Basics, non sono prodotti creati da Amazon, ma si rivolge ai big del settore per quel determinato prodotto, si fa creare il prodotto in quantità spaventose, andando ad abbattere i costi, per poi vedereli a suo nome, quindi occhio a criticare solo per un marchio, se è marchiato canon è buono se è Amazon è mer.. a, perché poi... anche canon, epson, ecc si fanno creare le carte da aziende esterne. quindi vi invito a provare assolutamente la carta fotografica amazon, per uso domestico non professionale! ad esempio sapete che le batterie Amazon sono prodotte da Duracell?! ma costano un quarto MrGreen

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2022 ore 19:23

Daniele sai se forniscono il profilo per le varie stampanti?

user224375
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 19:28

Non sono interessato , ma se hai le evidenze di ciò che affermi continua pure ad usarla , sei tu che hai scritto che il colore sbava dal supporto

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 19:56

il rebranding delle carte è cosa nota, Canson e Hahnemuele producono solo una parte delle carte che propongono, un buon 20/30 % le produce per loro la Felix Schoeller, la famosa carta Ilford Gold Galerie Fibre Silk è prodotta dalla Tetenal però la carta felix schoeller e la tetenal non hanno in catalogo le carte che poi vengono ribradizzate, anche con nome diverso ... Anche la carta Canon non'è prodotta da Canon però, nel mercato "amatoriale" il rebranding è per le carte di minor pregio. Quando viene fatto il rebranding di carte di basso costo normalmente è la carta di seconda o terza scelta che il brand principale non può usare perchè non rispetta certe specifiche dichiarate ... esistono invece in commercio carte di ottima qualità che simulano le carte cotone ma sono a base alfacellulosa e costano abbastanza meno penso alle permajekt mattplus 240 ...

user205232
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 20:02

"Non sono interessato , ma se hai le evidenze di ciò che affermi continua pure ad usarla , sei tu che hai scritto che il colore sbava dal supporto" certo, perché il problema non è la carta, o meglio non è della carta Amazon, come già detto e ridetto... ma lo devo ridire nuovamente a quanto pare, il problema è presente sulle stampe professionali, quanto in quelle amatoriali, con ovviamente netta distinzione della resistenza a sole, sfregamento ecc, anche perché, su una multifunzione cosa dovrei metterci? carta della canson?! o vuoi davvero credere che hp, canon o epson offrano carta migliore allo stesso prezzo di Amazon?

user205232
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 20:14

Si appunto, il discorso produzione e marchio di vendita, sono due cose distinte, ecco perché dico.. sulla carta per stampati multifunzione a getto d'inchiostro, amazon è quella con il miglior rapporto qualità prezzo, e ripeto ancora..... questo per quanto riguarda la carta per quel genere di stampanti, quindi carta da circa 10/13€ per 100 fogli 10x15, se poi vogliamo dire che canon, epson ecc allo stesso prezzo offrano qualità migliore, ok crediamoci pure, o al fatto che dovrei usare carta canson su una stampante multifunzione hp con funzione "fotografica" dove probabilmente nemmeno sarebbe utilizzabile MrGreen

user205232
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 20:19

"" "" Daniele sai se forniscono il profilo per le varie stampanti?"" "" non credo, dato che parliamo di carta per stampanti multifunzione, insomma ottima carta si.. ma per foto ricordo, quindi non pensata per uso professionale, è un ottima carta per uso casalingo.. l'unica accortezza è che essendo carta opaca, necessita di una certa cura, per quanto riguarda lo sfregamento nelle zone nere, quindi basta una cura basilare, perché per il resto resiste alla grande ad acqua (e parlo addirittura di vere immersioni eh) e ditate.

avatarsupporter
inviato il 18 Agosto 2022 ore 21:59

Ok, discorso chiaro.
Ho dato un'occhiata al sito ed il formato massimo che ho trovato è A4, mi interessa il formato A3/A3+...

user205232
avatar
inviato il 18 Agosto 2022 ore 22:22

si si, perché appunto non è per uso professionale, è carta per stampanti casalinghe a 3 colori + nero, quindi diciamo che la carta Amazon è quella con più qualità per quel settore, oltretutto con un rapporto qualità prezzo inarrivabile per la concorrenza, come qualsiasi cosa di Amazon del resto MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 11:09

Look, non lo so!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me