RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Problema con batterie Mamiya 645 AFD II


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Problema con batterie Mamiya 645 AFD II





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:30

Andrea, scusa... Ma davvero pensi che un set di alcaline "fresche" non duri almeno 5 o 6 rulli?
Cosa dice il manuale della Mamiya a tal proposito?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:44

Non lo so Lorenzo cosa dica il manuale. 5 o 6 rulli dici, può darsi, è che io 5 o 6 rulli onestamente li faccio in due anni dividendoli pure con quelli fatti con la Rolleiflex. Non faccio molto testo usandola così poco.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:49

Sto leggendo il manuale della 645AF... parla di 150 (centocinquanta) rulli con le alcaline...
Pensi ancora che sia necessario comprare batterie "speciali" o realizzare improbabili accrocchi?

www.mamiyaleaf.com/assets/files/documentation/645AFInstr.pdf

Edit : Ho trovato anche quello della 645 AFD... si scende a 140 rulli...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 8:57

Boh Lorenzo ho comprato ormai le ricaricabili al litio ed oggi c'ho fatto il primo scatto con 2 " di esposizione.
Io posso solo dire che con 6 alcaline nuove avevo scattato un rullino, a distanza di un anno ho provato a riaccenderla e non dava segno di vita

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:03

Quelle macchine erano usate anche dai professionisti... non credo che nel bel mezzo di un servizio uno si debba mettere a cambiare le batterie dopo tre o quattro rulli, no?
Se ci hai fatto un rullo e poi hai lasciato le batterie ferme un anno non mi meraviglia che tu le abbia trovate scariche.
Se hai preso quelle al litio, bene così... ma le alcaline non durano poco come pensi...

A meno che la macchina non abbia un problema di natura elettrica/elettronica e consumi le batterie molto più rapidamente del dovuto (magari anche da spenta).

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:17

In effetti dovrei leggermi meglio e da cima a fondo il manuale, ( quello specifico della AFD II) ne avevo solo letto una parte 3 anni fa.
Tanto per cominciare ho visto che c'è un External Battery Socket se volessi usare le dieci batterie come aveva suggerito Julia.
Poi ho visto che esiste un'assistenza elettronica alla messa a fuoco manuale con due frecce ed un pallino di conferma che ho provato ora e sembra funzionare bene, cosa che renderebbe anche inutile guardare i microprismi con i quali non si capisce una cippa.
... In effetti non c'è come leggersi il manuale.
Però lo sto guardando e la durata delle batterie in numero di scatti sulle specifiche non c'è. Provo a guardare altre parti del manuale.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:23

Tanto per cominciare ho visto che c'è un External Battery Socket se volessi usare le dieci batterie come aveva suggerito Julia.

Ma cosa ci devi fare?! Eeeek!!!
E' solo una "coperta di Linus"? (cioè, la poso e tra un anno la voglio ritrovare con le batterie cariche)
Ma perchè fasciarsi la testa prima di essersela rotta?
Vedrai che ti stufi di scattare rulli 120 prima che le batterie si scarichino (litio o alcaline che siano)

Dai, vai a scattare 'sto benedetto rullo...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 9:58

L'external Battery Socket penso lo usassero prevalentemente o esclusivamente in studio, io come scrivevo sopra la uso (uso è una parola grossa c'ho scattato in tutto 20 scatti da quando ce l'ho) in giro per la città e la campagna, e pesa ingombra già un quintale. Dovrei anche prendere un cinghia perché manco quella aveva quando mi è arrivata.
E c'hai ragione Lorenzo, adesso esco e magari vado anche a comprare un qualche rullino 120 che a Como sono anche difficili da trovare. Ieri volevo scattare ma niente luce giusta, oggi nemmeno, tutto coperto potrei fare qualche ritratto per strada a figura intera con il 31mm equivalente. Devo vincere la timidezza e fermare le persone per strada. Ce la posso fare.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 10:55

Ti auguro il tempo non volga al brutto come qui, in alta Toscana (è appena passata una bufera piuttosto importante)
Ma se non scatti oggi potrai farlo domani... il mio "Dai, vai a scattare 'sto benedetto rullo... " era inteso come "non ti fare paranoie"...
Ciao!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:01

Ho inteso il senso Lorenzo ed hai ragione, quando leggo i 3D sul confronto del magico sfocato di questo obiettivo sul Medio formato e di quella lente f1.1 sul FF o del dettaglio di quel sensore di NMegapix invece di XMegapix e delle MTF di quella lente, mi scatta il riflesso condizionato e direi un bel "ma mi faccia il piacere" come Totò nel wagonlit, ma scatta caxxo, che tra uno Schneider Kreutznach da 5000 euro ed un niftyfifty da 100 euro nessuno vede la differenza se non glielo dici.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:10

Cmq sappi che son sceso qui alla vignetta ed ho fatto qualche scatto agli avventori, quei pochi pensionati rimasti. Il campo di bocce ha chiuso, al pomeriggio quattro che giocano a carte, al mattino tre che bevono un cicchetto e spendono la pensione sulle slot.
Però con un 31mm equivalente ...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:13

Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta/
Ma la gente che c'andava a bere fuori o dentro è tutta morta

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 11:44

Eeeek!!!

Se ti piace fotografare la gente ti consiglio di spostarti... magari a New York (che poi magari ci trovi Bruce Gilden che un paio di dritte te le può dare...)
MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:18

Mi sento più portato per la fotografia di paesaggio ma, nel progetto che qui su Juza ho inserito in una galleria chiamata A km 0, ho voluto inserire anche foto alle persone del quartiere o fermate per strada.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2022 ore 12:59

Interessante...
Anzi... vedo ora le tue Gallerie... bei lavori, buon occhio...
Mi piace "Nicola e Glauco"... complimenti!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me