JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Guarda che qui me li mandi tutti in ansia da raffica.
e il buffer poi cede.
user226515
inviato il 11 Agosto 2022 ore 23:02
Il buffer? Ah, lo chiamate così adesso!
user207929
inviato il 12 Agosto 2022 ore 10:41
“ Ha ancora senso un secondo corpo per gli amatori? „
E perché mai chi è abituato a possedere due o più corpi non dovrebbe più trovarne il senso? Personalmente, ad esempio, in alcune rare occasioni mi trovo ad usarne contemporaneamente due, di corpi.
“ Personalmente, ad esempio, in alcune rare occasioni mi trovo ad usarne contemporaneamente due, di corpi. „
Capitato anche a me, ma si è trattato purtroppo di occasioni davvero rare, delle quali per altro conservo un buon ricordo che mi rallegra negli anni della vecchiaia...
“ Personalmente, ad esempio, in alcune rare occasioni mi trovo ad usarne contemporaneamente due, di corpi. „
Andando a guardare nella mia galleria attuale, su 84 foto presenti almeno 13 sono state scattate in situazioni nelle quali stavo impiegando due corpi (spesso identici)
In certe circostanze non potrei farne a meno.
Tuttavia, non è indispensabile girare con due corpi per fare buone foto, in assoluto basta una macchina ed una lente fissa, perché la fotografia è interpretazione della realtà, e basta adattarsi mentalmente alla lunghezza focale scelta per riuscire comunque ad ottenere buone immagini.
Tuttavia, ci sono situazioni nelle quali le variabili di ripresa sono tali e tante che avere due corpi con zoom ben estesi diventa molto utile/importante.
user198779
inviato il 12 Agosto 2022 ore 12:36
D500 + 80/200 con D810 + 300 f4 nelle rare occasioni che uso lunghe focali. Di solito uso focali dal supergrandangolo fino ad un massimo di 135 per il 95 % D800 col 14 2,8 più un 24 /105 su un'altro corpo e un tubo di prolunga in tasca ci faccio tutto .
user207929
inviato il 12 Agosto 2022 ore 13:13
@Gsabbio - Effettivamente non è indispensabile, ma in alcune occasioni alternare uno zoom con un fisso luminoso, oppure due zoom o due fissi con differenti focali può aiutare a cogliere momenti che altrimenti sfuggirebbero. Generalmente mi porto il kit più pesante a tracolla sul lato sinistro e il kit più leggero senza la tracolla, ma posto all'interno di una fondina nel lato destro.
Ah giusto! Almeno 4 corpi: 3 di formati diversi (per ora escludiamo il Medio Formato) + 1 di back-up del formato che si utilizza di più.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.