RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon: continueremo a produrre reflex fino a quando vi sarà richiesta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon: continueremo a produrre reflex fino a quando vi sarà richiesta





avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 13:56


Ciao,siamo nel 2024,qualcuno sa dirmi se faranno reflex buone nuove?oppure sono obbligato alle ml dove vedo male?

Questo andrebbe chiesto ai responsabili marketing di Canon Japan, che sicuramente hanno pianificato lo sviluppo dei prodotti, nel breve e medio termine.

Mi sembra evidente che il focus si sia spostato verso il sistema r, mentre stanno progressivamente dismettendo reflex e ottiche ef, senza sostituirle. Recentemente è uscita di produzione anche la 6d mark II, ad esempio.

Pertanto, credo che al limite manterranno a listino i modelli esistenti, ma non ne presenteranno di nuovi. Tra l'altro, è stata recentemente annunciata la r1, che si posizionerà al top della gamma della serie r, mentre la 1dx mark III non avrà una sostituta.

In merito al discorso mirini, quelli ottici offrono tuttora degli oggettivi vantaggi rispetto a quelli elettronici: gamma dinamica, assenza di latenze di risposta, fluidità di visione, possibilità di funzionare anchhe con macchina spenta o in standby, minore affaticamento della vista in caso di utilizzo prolungato (nonché di problemi legati alla sindrome da visione al computer).

Ovviamente Canon è consapevole di tutto ciò, ma avendo preso la decisione - commerciale - di puntare tutto sulla gamma r, a loro importa poco. Probabilmente andranno avanti a produrre e vendere reflex fino a quando risulterà sufficientemente remunerativo, e poi smetteranno.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 13:57

Sono stati citati dati cipa (in parte errati) mischiati ad alcune "supposizioni"
Qui il link cipa finale del 2023, con tutte le suddivisioni nei vari mercati. Nel mercato europea ed americano le reflex hanno ancora una richiesta importante. In quello asiatico è pressochè nulla da vari anni.

www.cipa.jp/stats/documents/e/d-202312_e.pdf

Si parla da tempo della fine delle reflex ma in realtà è stato solo lo scorso anno che i numeri delle reflex hanno subito una forte flessione (poco meno del 40% rispetto all'anno precedente) per un complessivo di circa 1.200.000 fotocamere (circa 1.900.000 l'anno precedente).
Poichè canon fa la parte del leone (si suppone circa 80% di tale mercato) è evidente che canon ha tutto l'interesse a mungere la mucca sino a quando produrrà per lei tutto quel latte e che, peraltro, è proprio grazie a quel latte che rimane come leader del mercato complessivo delle fotocamere con un buon margine. Nel settore ML è un testa a testa con sony potendo perdere il primato.
E' altamente inprobabile che tornerà a produrne di nuove ma non vedo perchè debba smettere di farle sino a quando sono comprate. Il fatto che nonostante il forte disincentivo del brand continuino ad essere vendute in questi numeri la dice lunga su quanto nonostante il marketig la reflex abbiano ancora un forte gradimento tra gli appassionati.
Certo che se il trend del 2023 sarà confermato anche nel 2024 il prossimo anno i numeri saranno decisamente scesi e forse assai meno convenienti. Per assurdo quella che rischia di più dalla scesa del mercato reflex è proprio canon.
Nei primi tre mesi del 2024 la scesa pare un po attenuata (-10-15% "soltanto") :

www.cipa.jp/stats/documents/e/d-202403_e.pdf

Ciao,siamo nel 2024,qualcuno sa dirmi se faranno reflex buone nuove?oppure sono obbligato alle ml dove vedo male?

Sergio abbi pazienza (e fede MrGreen ) l'unica reflex FF che è in cantiere è la pentax FF. Sarà quella che ti farà tornare a casa.. ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:02

Si Mirko,alla fine mi riprendo una Pentax :-P

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:04

Eppure io sono convinto che una 5DIV anche con lo stesso sensore della IV ma stabilizzato e con una nuvola di punti AF più larga ed il display articolato venderebbe un botto.
"C'è la R5!" qualcuno mi dirà. Però con la 5DIV posso tenere la combo 5D+100-400II con una mano, mentre la R5 ha un'impugnatura talmente scomoda che mi fa male al polso anche con il 50mm plasticotto.

avatarsupporter
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:09

Perché poi se non lanci nuovi modelli, la domanda si spegne da sola.
Stesso discorso per le ottiche.


Credo che ci abbiano fatto anche loro una pensatina. In Canon, intendo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:14

Non contarci troppo Sergik ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:21


Eppure io sono convinto che una 5DIV anche con lo stesso sensore della IV ma stabilizzato e con una nuvola di punti AF più larga ed il display articolato venderebbe un botto.

Dipende anche dal prezzo: al lancio delle 5ds e 5dsr, quest'ultima costava 300 euro in più, solamente per la differente struttura dei filtri posizionati di fronte al sensore.

Se andassero a toccare delle componenti più costose della macchina, i costi lieviterebbero ulteriormente.

Detto questo, se Canon proponesse un kit di aggiornamento della 5d mark IV, con le seguenti componenti:

- nuova scheda madre, con processori digic aggiornati
- sensore autofocus di derivazione 1dx mark III
- sensore di esposizione di derivazione 1dx mark III
- supporto per due schede di memoria sd uhs-II (il lettore di schede è integrato nella scheda madre, sulla 5d mark IV)
- firmware rivisto, con nuove funzioni video e autofocus.

personalmente lo acquisterei subito, costasse anche 2500 euro (montaggio incluso).

Tuttavia, dubito che faranno mai qualcosa del genere. Quanto alla r5, anche nel mio caso trovo l'ergonomia mediocre, tuttavia i problemi principali sono altri: mirino e autofocus. Se questi ultimi non avessero le limitazioni attualmente presenti, che mi fanno preferire la 5d mark IV (che poi ha altri tipi di problemi, ma ogni fotocamera ha dei limiti) l'ergonomia potrei anche tollerarla.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:22

Non contarci troppo Sergik ;-)

Paolo lo dicevi anche della pellicola.. l'altro giorno è uscito questo suono.. MrGreen ormai ci siamo.


avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:27

Ricordo che la discussione riguarda le reflex Canon: per discutere di altri marchi, potete aprirne altre...

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:28

Secondo me le produrranno fino a che avranno pezzi pronti/disponibili a magazzino per farle altrimenti non avrà senso.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:29

Ricordo che la discussione riguarda le reflex Canon: per discutere di altri marchi, potete aprirne altre...

chiedo venia, con Paolo ci casco sempre. Sorriso

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:33

Una 5dmk5 con af della 1dx3 e sensore della r5 l'avrei comperata pur avendo già le ml sony. La r5 no, non mi interessano gli rf... ognuno fa le proprie scelte.

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:51

chiedo venia, con Paolo ci casco sempre. 
********** **********

Bella la presentazione Mirko.
Peccato che non c'abbiamo incluso una diapositiva a fuoco... me le avessero chieste una mezza dozzina di cambi in dissolvenza glieli avrei forniti volentieri.
Non gli avrei chiesto alcun compenso, né la citazione, e neppure avrei preteso che precisassero che le diapositive NON sono state riprese con Pentax... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:53

Comunque è bello ascoltare il suono dell'avanzamento manuale... ma il "clack" è da ferraglia infima Triste

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2024 ore 14:58

Dipende anche dal prezzo: al lancio delle 5ds e 5dsr, quest'ultima costava 300 euro in più, solamente per la differente struttura dei filtri posizionati di fronte al sensore.

Se andassero a toccare delle componenti più costose della macchina, i costi lieviterebbero ulteriormente.

Detto questo, se Canon proponesse un kit di aggiornamento della 5d mark IV, con le seguenti componenti:

- nuova scheda madre, con processori digic aggiornati
- sensore autofocus di derivazione 1dx mark III
- sensore di esposizione di derivazione 1dx mark III
- supporto per due schede di memoria sd uhs-II (il lettore di schede è integrato nella scheda madre, sulla 5d mark IV)
- firmware rivisto, con nuove funzioni video e autofocus.

personalmente lo acquisterei subito, costasse anche 2500 euro (montaggio incluso).

Tuttavia, dubito che faranno mai qualcosa del genere. Quanto alla r5, anche nel mio caso trovo l'ergonomia mediocre, tuttavia i problemi principali sono altri: mirino e autofocus. Se questi ultimi non avessero le limitazioni attualmente presenti, che mi fanno preferire la 5d mark IV (che poi ha altri tipi di problemi, ma ogni fotocamera ha dei limiti) l'ergonomia potrei anche tollerarla.

Per dire che mi sarei accontentato di qualcosa di poco in più rispetto alla mia Sorriso

Una 5dmk5 con af della 1dx3 e sensore della r5 l'avrei comperata pur avendo già le ml sony. La r5 no, non mi interessano gli rf... ognuno fa le proprie scelte.

Mi fa piacere non essere il solo a pensarlo

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me