RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

salve a tutti purtroppo in viaggio in si...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » salve a tutti purtroppo in viaggio in si...





avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:21

Grazie a tutti ma le cose cambiano quando impareremo tutti ad essere onesti, io ho rinunciato a scarpe pantaloni pizze per mettere sa parte soldi per attrezzatura e mai sognerei di comprarla a 4 soldi da uno sconosciuto, dal tronde non sono i politici ad essere sbagliati, ma noi che li eleggiamo e li rieleggiamo sempre

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:40

Elia,
Se aspetti che tutti diventino onesti non ti basterà campare tremila anni. Quando rubavano le autoradio i derubati si arrabbiavano parecchio. Dopo qualche giorno arrivavano in ufficio con la nuova autoradio sotto il braccio dicendo " Ho fatto un vero affare ..".
Ti do ragione sui politici: sono sicuramente migliori di noi che li votiamo

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 21:43

Credo che l'unico sistema funzionante potrebbe essere che quei rari che becchi li devi trasformare in zampogne belle gonfie e fare in modo che della formattazione si venga a sapere in giro,

i sistemi attuali non funzionano per cui provar non nuoce.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:06

È già tanto se non ci siamo ancora annientati a vicenda (ma a breve ci arriveremo). È la natura umana. La politica non centra.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:07

Era meglio quando si stava peggio.

Scusatemi, non ho saputo resistereMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:13

Qualche anno fa la mia fidanzata era un attimo sottocasa al telefono. E' passato un tizio in bici che l'ha schiaffeggiata e s'è fottùto il telefono dileguandosi. Abbiamo chiamato immediatamente la polizia e siamo anche andati in perlustrazione io e lei mentre aspettavamo l'intervento. Quando arrivò la volante ci dissero subito che quel telefono era stato praticamente già venduto e che dovevamo rassegnarci all'idea.


In realtà i telefoni di oggi sono "anti-rapina"

Che sia Android o meglio ancora Apple, in caso smarrimento o furto si possono rintracciare e a distanza bloccarli per renderli letteralmente dei fermacarte.

Specialmente con gli Iphone li puoi bloccare a distanza e li neanche Apple può sbloccarlo ma solo il proprietario.. quindi il ladro si ritrova in mano un costoso fermacarte invendibile MrGreen
E i telefoni comunque hanno tutti l'IMEI con cui si possono rintracciare facilmente

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:16

Si.
Ma tu il telefono lo devi ricomprare.
MrGreen

Magari dopo aver gustato un bel porno MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:17

Eh no perchè rintracciandolo puoi sapere dov'è la posizione ed essendo bloccato nessuno può disattivare la geocalizzazione e neanche spegnerlo...

Solo nel caso di batteria completamente morta allora si l'ultima posizione può essere fasulla

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:18

Se conosci casi come quelli che dici elencali:

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:21

Prova tu stesso andando nelle funzionalità "Trova il mio dispositivo" o "trova il mio Iphone"...

finchè il telefono è ancora carico troverai la posizione sulla mappa di dov'è il telefono e quindi dare una prova in più alle FdO per velocizzare la ricerca o quantomeno restringere ulteriormente il cerchio.

Qualsiasi cosa rubata finchè ha un metodo affidabile per essere rintracciata, è sempre possibile riaverla indietro. E il metodo affidabile non sono i codici seriali che servono ad una cippa in questi casi ma sistemi di geocalizzazione, sistemi che rendono ogni esemplare unicamente tracciabile come la targa o i codici IMEI, ecc.. che aiutano a restringere il cerchio.

Comunque quando si va lontani da casa o si lascia la roba in stanza, SEMPRE metterla nei posti più ambigui e scomodi da raggiungere e/o metterli in mezzo ad un disordine e caos per creare confusione e ancora più ambiguità...


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:28

Tu l'hai mai fatto?
Andare a scovare chi t'ha fottùto il cellulare intendo.
Io no.
Lo sappiamo tutti che è possibile farlo, ma in quanti lo fanno davvero? E come? Da soli o mano nella mano dei poliziotti?
Entro una certa cifra derubata la gente desiste dal denunciare, questo lo si sa.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:29

Se ad uno li rubano una cavolata da 50 o 100 € è ovvio che desiste dal denunciare...

Ma se ad uno li ruba un Iphone da 1000 € con su dei dati molto sensibili o un portafoglio, ingaggerebbe pure un sicario per riaverlo indietro se potrebbe MrGreen

Però alla fine se consideriamo che i ladri sono persone senza cervello e se vedono che c'è un blocco o un qualcosa che gli impedisce di rivendere il prodotto, è probabile che lo lascino da qualche parte

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:33

Io non so quanto costi il telefono più esoso in questo momento.
2000€? 2500?
Nemmeno in quei casi la gente si sbatte più di tanto a recuperare il maltolto in caso di furto.
Al massimo si mobilita per bloccare il dispositivo per renderlo inutilizzabile, e poi?
Se ti hanno tolto il telefono e nessun altro lo può utilizzare cosa ti cambia? Sempre dovrai ricomprartelo nuovo, a meno che non l'abbia assicurato. Ma chi è che lo fa?

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:37

Diciamo che bloccarlo è l'unica magra consolazione che non ti possano toccare niente ne vedere quello che hai dentro ,ma ritrovarlo onestamente la vedo molto dura

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2022 ore 22:37

Si tutti voi avete le vostre ragioni ma io con 2000 euro del costo di un telefonino non ci compro nemmeno un obiettivo decente al prezzo di oggi, ho fatto un preventivo e per ricomprare equivalente di ciò che mi hanno rubato, pensando che ora si sviluppano le minchiores, la spesa tra apparecchiature filtri e accessori va oltre i 17000 euro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me