| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:14
Non comprendo mai il problema di chi si lamenta dei prezzi dell'usato. Compra il nuovo. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:20
A parte le storpiature fiscali da consulenti da bar lette tu l'iva non considerarla. Parti dal prezzo finale del bene e ragiona su quello: ti va bene risparmiare 2/300 euro per quel bene? |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:21
Il prezzo lo decide chi vende….punto, se non ti sta bene non compri…e questa è la base, senza lamentele, post o altro, il fatto di non concordare con il costo di un oggetto è un mero problema personale. Ci sono negozi che fanno prezzi più alto di altri, se vendono e continuano evidentemente hanno la capacità di farlo nessuno obbliga nessuno. Sull'usato il negoziante non paga l'iva a meno che chi gli ha venduto l'oggetto non lo abbia fatturato, l'iva è un giroconto. Il negoziante però al contrario di un privato paga l'irpef, paga le tasse su ogni euro che entra (così dovrebbe per legge). RCE è un negozio estremamente affidabile che offre una garanzia, controlla il materiale e …giustamente deve guadagnarci qualcosa rispetto al prezzo di acquisto per mantenere dipendenti, sito web, luce…e pagare le tasse. Non sta bene? Si guarda altrove… |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:22
Provate a rivendere un'autovettura pretendendo un prezzo solo del 5-10% inferiore al nuovo e vedete se ve li danno. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:25
Zzzo c'entrano le auto ora? Io cerco usato, se mi va bene risparmiare anche solo 100 euro compro. Altrimenti prendo il nuovo se mi serve. Oppure aspetto occasioni migliori. Fine. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:27
In questo momento è probabilissimo visto che non ci sono veicoli nuovi disponibili, i prezzi dell'usato sono alle stelle. Detto ciò ribadisco, se sperate in babbo natale sarebbe ora di crescere, i prezzi li fa chi vende e decide se mettere un prezzo più o meno alto rispetto ad altri sulla base di scelte e decisioni personali. Magari lascia margine di trattativa, magari in questo momento la richiesta è tale da permettere quei prezzi….in ogni caso è così. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:30
Io ho rivenduto l'auto dopo 1 anno e me l'hanno pagata più di quello che l'ho pagata io, cosa faccio? Ci devo pagare le tasse sopra? Anche l'Iva? |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:34
Questa faccenda dell'IVA da detrarre sul valore dell'usato mi fa venire il prurito alle mani. Compri una macchina nuova come privato? La paghi € 1.000 IVA compresa? Quando la vendi avrà un valore dato dalla domanda e dall'offerta. Sarà il 20% o il 30% in meno, dipende dalla sua età e dalle condizioni in cui si trova. Detrarre l'IVA non c'entra un piffero. Il prezzo è definito dalla domanda e dall'offerta. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:39
Buono a sapersi, la prossima volta che compro un usato e il venditore ha partita iva gli chiedo un ulteriore 22% di sconto sul prezzo finale, tanto lui l'iva la scarica dalle tasse e il costo del bene lo ha comunque ammortizzato. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:41
Si, ma quando te la vende lui deve caricare l'IVA che ti fa pagare e poi la versa allo stato. In che mondo fantastico vivete? |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:47
IVA si, IVA no. Scendiamo su un ragionamento più pratico. In questo momento, in Amazzonia, c'è il Sigma Art 24-105 f.4 x Nikon, nuovo, a 599,00 euri. Su un noto sito di materiale usato garantito, lo danno a 690,00. IVA o non IVA, garanzia per garanzia, dove lo comprereste? Gli affari, generalmente, si fanno in due. In questo caso, ed in tanti altri, l'affare, lo fanno solo i venditori. Non sono poche le volte che, con la scimmia al seguito, ho permutato materiale a 200, per poi rivederlo in vendita a 400. Per me, è tempo di dire basta! P.S. Poi ci sono i Tamron 24-70 f.2,8 VC (old) a 600,00 e pure più di 600,00. Posso capire tutto, ma di fronte a prezzi del genere, che senso ha parlare di IVA si, IVA no ? |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 8:50
Oldpentax e altri che hanno detto la stessa cosa..+1...per quelli che purtroppo hanno una certa età, vi ricordate quando c'era l'iva sui beni di lusso al 38%? Ecco, all'epoca comprai una chitarra elettrica (bene di lusso...) Con uno sconto del 25%...in effetti fui x. |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 9:22
“ In questo momento, in Amazzonia, c'è il Sigma Art 24-105 f.4 x Nikon, nuovo, a 599,00 euri. Su un noto sito di materiale usato garantito, lo danno a 690,00. IVA o non IVA, garanzia per garanzia, dove lo comprereste? „ Va beh, chiaramente in questo caso lo compri su amazon. Ma la domanda giusta sarebbe "se amazon lo vende a 599 (quindi 491 + iva), è giusto che il negozio di usato lo venda a (poniamo) 520 o deve venderlo a meno di 491?" La risposta è "ognuno è libero di vendere al prezzo che meglio crede ed ognuno è libero di comprare o meno a quel prezzo". E' il solito discorso del "quando vendo io usato chiedo un sacco di soldi, quando compro voglio spendere poco". |
| inviato il 05 Agosto 2022 ore 9:26
“ Questa faccenda dell'IVA da detrarre sul valore dell'usato mi fa venire il prurito alle mani. Compri una macchina nuova come privato? La paghi € 1.000 IVA compresa? Quando la vendi avrà un valore dato dalla domanda e dall'offerta. Sarà il 20% o il 30% in meno, dipende dalla sua età e dalle condizioni in cui si trova. Detrarre l'IVA non c'entra un piffero. Il prezzo è definito dalla domanda e dall'offerta. „ Quoto ogni singola parola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |