RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di eventi gratis


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di eventi gratis





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:00

La realtà dell'immagine oggi è questa

No, la realta' dell'immagine e' ben diversa.

Esistono societa' che acquistano diritti e che vendono foto. Esiste un nutrito gruppo di fotografi che propone le stesse foto in nero (perche' sono cassintegrati, reddito di cittadinanza o altro) mascherandosi dietro al "nessuno puo' impedirmi di regalare le foto". Ed infine esiste qualche amatore che lo fa davvero per passione.

Nella mia esperienza gli appassionati veri sono pochissimi e quei pochi smettono velocemente di farlo. Dedicandosi ad altro.

Alla fine, come ho gia detto, se davvero toccassi l'interesse diretto di qualcuno avresti gia avuto qualche ritorsione.

Di solito quando finisci sui circuiti remunerativi vieni pizzicato in fretta e ti fanno passare la voglia di fare il furbo.

Cio' non toglie che la disponibilita' di immagini pressoche gratuita tolga in generale parecchio lavoro a chi lo fa sul serio. E' la stessa situazione dei tassisti. Tutti hanno un'auto. Ma non tutti possono fare il tassista.
E' ovvio, se porti la zia in centro e questa ti rifila in cambio i 50 euro per il disturbo, nessuno ti si fila.
Diverso e' se ti metti davanti alla stazione a raccattare clienti, dicendo che lo fai per hobby.

Disclaimer: ORA SCHERZO....
Anche io ho l'hobby di replicare le borse di Gucci.. mivengono molto bene. chi ne vuole una? tanto quelli che comprano da me non comprerebbero mai una gucci vera (non possono permettersela).


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:05

Per gli amici non ci vedo nulla di male a farlo gratis.


Su questo credo ci sia unanimità nel forum, è sui non amici, nel farlo continuativamente verso terzi spesso sconosciuti e in ambiti in cui di fatto, e le parole dei ragazzi lo confermano, ci sarebbe spazio per un professionista che è profondamente scorretto

user207929
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:06

Ci sono eventi ed eventi. Per alcuni di questi nessuno sarebbe disposto a pagare un servizio fotografico, ma se arriva aggratis…
Capisco l'eventuale concorrenza in un ambito che potrebbe essere coperto da un professionista, ma la partita scapoli ammogliati? La rappresentazione della piccola compagnia teatrale amatoriale, che non ha neanche i soldi per i costumi, dove ci sono più attori che pubblico? La festa della ProLoco? Le proprietarie delle chiappone che roteano al corso di Zumba, sarebbero disposte a pagare un fotografo professionista? Le foto del marito di una zumbista, sarebbero grasso che cola (in tutti i sensiMrGreen).
Dai, non esageriamo, va benissimo proteggere gli interessi della categoria, ma appunto… gli interessi. Se non ci sono interessi in ballo non capisco quale sia il problema.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:06

chi ne vuole una?


False Hermes ne hai Cool

Ovviamente scherzo anche io MrGreen

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:08

SALT hai detto bene, non tocco gl'interessi di nessuno, faccio le cose alla luce del sole e convivo benissimo con i prof che sono perfettamente in chiaro.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:12

Se non ci sono interessi in ballo non capisco quale sia il problema.


Vittorio sono tutti ambienti dove prima c'era un fotografo, ora non più perché una pletora di fotoamatori fessi ha deciso di regalare le foto.
Spiegai in un'altra discussione che un responsabile di una famosissima compagnia di danza mi disse che non chiamavano più fotografi agli spettacoli perché tanto trovava chi le regalava in cambio del biglietto d'ingresso e, a volte, neanche quello. Aggiungeva che mediamente facevano pena ma nel mucchio di tre o quattro fotografi qualcuna, poche ma sufficienti, buona la trovava. Chi glielo faceva fare a pagare almeno 500€ al fotografo? Quindi se lo vuoi sapere: sì questi fessi hanno distrutto un mercato e continuano a farlo anche sentendosi nel giusto, per loro è più importante il proprio giochino del lavoro delle altre persone. Puro egoismo abbinato a esibizionismo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:23

Su questo credo ci sia unanimità nel forum, è sui non amici, nel farlo continuativamente verso terzi spesso sconosciuti e in ambiti in cui di fatto, e le parole dei ragazzi lo confermano, ci sarebbe spazio per un professionista che è profondamente scorretto

Concordo. Per non amici mi farei pagare.
A parte che voglio vedere quanti di questi musicisti non abbiano i soldi nemmeno per fare una colletta e poi se uno vuole qualcosa rinuncia ad altro e mette da parte i soldi, magari fa un'uscita in meno o una birra in meno.
Ci sarà anche chi non li ha veramente, però che siano in così tanti a non poterselo permettere ho qualche dubbio.
E poi, oh... se non puoi permetterti più di tanto vai avanti a farti fare le foto dagli amici con lo smartphone. Tanto te le faresti fare lo stesso in quel modo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:25

Bello fare un atto di gentilezza una volta o due, ma dopo sa di sfruttamento. Hanno necessità di farsi fare foto per 10 volte (per fare un esempio)? Il dubbio viene.

user207929
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:32

Ok Mario, in casi simili sono del tutto d'accordo con te. Conosco il caso di certe squadre dilettanti, ma comunque in ambito dove i soldi girano, che fanno esattamente come hai indicato tu e non chiamano più professionisti, perché coperti (in qualche modo) da amatoriali che si prestano gratuitamente.
Nel mio intervento mi riferivo a tutte le situazioni dove il professionista non sarebbe mai chiamato. Solo in tali casi accetto l'intervento di un amatoriale che si presta gratuitamente.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:32

Voglio solo vedere se qualcuno è d'accordo con me

Io Madrano.
Farei proprio come te.
E per me andare a fotografare è un piacere.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:49

Farei proprio come te.


Non avevo dubbi

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:51

Io parlo proprio di quelle situazioni dove il prof non verrebbe mai chiamato. Ma sembra che anche questo non vada bene.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 11:56

Nel mio intervento mi riferivo a tutte le situazioni dove il professionista non sarebbe mai chiamato.


La rappresentazione della piccola compagnia teatrale amatoriale, che non ha neanche i soldi per i costumi, dove ci sono più attori che pubblico? La festa della ProLoco? Le proprietarie delle chiappone che roteano al corso di Zumba, sarebbero disposte a pagare un fotografo professionista?


Le piccole compagnie teatrali sono composte da persone e prima chiamavano i fotografi, si dividevano la spesa e il professionista era pagato; La ProLoco se fa una festa i soldi li ha per pagare moltissime tipologie di interventi ma per il fotografo no? Il corso di zumba? Non conosco il genere ma suppongo che anche lì 20 persone 20€ a testa, se pagano il corso di zumba povere non sono, li possono trovare. Il problema è sempre il solito; se c'è chi regala delle foto almeno decenti perché pagare un professionista?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2022 ore 12:00

Io parlo proprio di quelle situazioni dove il prof non verrebbe mai chiamato.


Mettila così

"Io parlo proprio di quelle situazioni dove il prof non verrebbe più chiamato." e non viene più chiamato anche e soprattutto grazie a chi, per esibizionismo, regala le foto togliendo, scorrettamente, spazio a chi lo faceva per lavoro.

user109536
avatar
inviato il 31 Luglio 2022 ore 12:17

Sig Mario solo per quantificare quanto chiede un prof per fotografare un violinista che suona per 40 minuti ?

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me