| inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:27
  Da cell. Senza ingrandire al 100% quindi solo guardando la diversa prospettiva direi che la prima è il 30mm anche se sta su aps-c.   Curioso di capire se ho indovinato    |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:36
 
 “  motivate!!! „      1 = Leica (per esclusione)   2 = Sigma (ipernitidezza)   3 = Sony (colori)     |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:45
  Pie,   Nessun tradimento. In realtà avevo problemi a gestire 2 sistemi.   Ho tenuto solo Nikon, ma in paesaggio spaccava il sederino ai paperi.   |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:00
  Guarda che alla finestra al piano centrale sulla sinistra della tettoia, in tutte e tre le foto, c'è un uomo che probabilmente è insospettito dalla tua presenza, dato che è rimasto a guardare per qualche minuto.   La prossima volta chiama la polizia!       |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:43
  Sinceramente non sono in grado di fare gli abbinamenti, ad ogni modo, visti così e per quel che può valere, il file 3 mi sembra quello decisamente più gradevole (per dettagli e colore), mentre il 2 decisamente il peggiore (i dettagli paiono artificiosi e il cartello sul portone, per esempio, sembra privo di colore a differenza delle altre due foto). In tutti sono comunque evidenti gli artefatti dovuti alla compressione jpeg, per cui sono valutazioni da prendere con le molle.  |    
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:04
  Paco, devi sbilanciati.   |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:05
 
 “  Paco, devi sbilanciati. „      Ok... siccome hanno detto che merrill non ha i colori veri.     Allora dico che la foto con la merrill è quella con i colori falsi....    |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:11
  i file sono molto simili, inutile guardare il dettaglio: la compressione se lo è mangiato.   Idem il sabbioso delle ombre della dp2m, mangiato dalla compressione.     Pero' qualche sensazione ce l'ho:   la dp2m è la 2: microcontrasto assassino, esempio la sirena d'allarme e tenda. poi il modo di vedere il verde della vegetazione mi sembra il suo, gialli piatti ed ogni sfumatura possibile di verde.     sulle altre due ho più difficoltà a fare un ipotesi, il sensore della leica non lo conosco affatt mentre quello della a7r3 l'ho avuto.   Ma mi sembra di riconoscere i verdi tipici del cfa del sony nella prima.   Come gradevolezza direi 2 > 3 > 1, ma differenze sono veramente minime: una passata di sharpen diversa, una mini ritoccata ai colori o una compressione diversa giocano di più.     @Paolo, Grazie per la curiosità.  |   
  | inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:27
  La 2 è la Merrill, nessun dubbio. A metà altezza al bordo sx c'è un NO SMOKING grande e uno più piccolo subito di fianco a dx. Quello piccolo compare nero e non rosso. La Merrill restituisce i rossi in ombra come neri, perché non c'è segnale (=nero).   Secondo IrfanView, i colori unici sono 288k, il numero più basso delle 3, ma dipende ANCHE dal JPEG.   Leica e Sony li lascio ai maestri dello stack  Leica dovrebbe essere meglio, sempre sugli stessi particolari e ingrandendo (Lanczos) con IrfanView.   Unique colors sono:   1: 315k   3: 433k     |   
  | inviato il 30 Luglio 2022 ore 1:18
  Per me la merill e' la terza foto, il resto non so.  |   
  | inviato il 30 Luglio 2022 ore 1:44
  Mi intrufolo e dico 1 Leica, 2 Sony, 3 Sigma.   PS la mia più gradita è la 1  |   
  | inviato il 30 Luglio 2022 ore 6:48
  Per me la Merrill è la 3.     ma la cosa che non si può leggere è che il caldo a 24°...   qui ora alle 6:48 ci sono 25° e si sta freschi rispetto a qualche giorno fa...  |    
  | inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:13
 
 “  La 2 è la Merrill, nessun dubbio. A metà altezza al bordo sx c'è un NO SMOKING grande e uno più piccolo subito di fianco a dx. Quello piccolo compare nero e non rosso. La Merrill restituisce i rossi in ombra come neri, perché non c'è segnale (=nero).    „      Che differenza, non sapevo di questa caratteristica, o meglio di questo difetto, del Foveon. Si vede ancora meglio, senza ingrandire, nel telaio della porta d'ingresso centrale.     Speriamo che il nuovo Foveon Sigma     www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4296993     non "interpreti" in questo modo i rossi scuri.     |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |