RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Help - Nikon AF-s DX 18-55 vr Rotto - Cosa fare? Bassa Spesa alta resa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Help - Nikon AF-s DX 18-55 vr Rotto - Cosa fare? Bassa Spesa alta resa




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 8:45

Se ce la fai, prendi un 16-85, che è un gradino sopra il 18-105 e in cima alla scala rispetto al 18-55.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 8:51

sono in attesa di prendere ad una asta Nikon AF-S Nikkor 24/120 mm f/4G SWM VR ED IF Aspherical al momento sono in testa con 110 €+15 di spedizione ma non ho intenzione di andare oltre i 150€. cosa ne dite?

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:09

Che ti bruciano negli ultimi 5 secondi con uno "sniper" Cool
(...e poi è un obiettivo da almeno 400 euro... dove vai con 150 di offerta massima?)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:16

Dai retta a Leopizzo... su MPB i 16-85 vanno dai 114 ai 149 euro... lo metti nel carrello e via...

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:18

@Lorenzo1910 hai ragione ma se lo devo pagare 400€ (24/120) preferisco prenderlo in un negozio dove ho la garanzia;-)

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:24

La D200 anche se vecchia merita vetri migliori del 18-55, il migliore "corto" resta il 17-55 2.8, costa ancora caro usato ma è ottica pro.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 9:24

ma se lo devo pagare 400€ (24/120) preferisco prenderlo in un negozio dove ho la garanzia

Bravo, saggia decisione.

E' vero che tentare non nuoce ma è inutile illudersi... su eBay è difficile fare grandi affari per un oggetto tutt'ora molto ricercato...
Se dietro c'è qualcuno davvero interessato difficilmente quell'asta si chiuderà a meno di 320-350 euro.
Se il 24-120 è in ordine il prezzo di mercato è almeno quello.

avatarsenior
inviato il 01 Agosto 2022 ore 20:38

quel prezzo trovi anche lenti professionali

-Nikon AF 35-70 f/2.8D e non D
-Tamron 17-50 f/2.8 Aspherical LD

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-rovigo-via-fua-fusinato-15/prodotto/003

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-cava-de-tirreni-sa-via-xxv-luglio-210/p

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-milano-lainate-viale-rimembranze-11/pro

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0

www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0



avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 7:54

Ma la D200 non è APSC?
Che te ne fai del 24-120, che ti diventa un 36-180?
Continuo a consigliarti il 16-85 (24-127.5 in FF), che resta una lente molto buona, a maggior ragione coi prezzi a cui si trova adesso.
Con la differenza ti compri un 70-300...

Ci sarebbe anche il 16-80 F4, ma costa di più e quando uscì dissero che non valeva la differenza: usato viene sui 400 mi pare.

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 13:33

Il 16/80 se uno può comprarlo è il miglior obiettivo per apsc.
Il 24/120 è la sua alternativa per FF

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 18:34

@Lorenzo 1910 circa il 24/120 avevi ragione mancano 2gg alla chiusura e l'offera è 280MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Agosto 2022 ore 23:42

Non capisco perché sottovalutiate il 18.55...io ho avuto per molti anni il primo modello (il g II ed ) su sensore ccd e si è sempre comportato egregiamente. il suo problema e che spesso si usava con fotocamere con pochi mpx non proprio adatte per paesaggistica e la brutta mania di vedere le foto al 100% . È vero anche che i modelli arrivati dopo, tipo il vr erano scarsi...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me