RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Foto di matrimonio, il falso per eccellenza


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Foto di matrimonio, il falso per eccellenza





avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:00

In ogni caso, non sposatevi MrGreen


allora io non conto visto che mi sposerò due volteMrGreen

credo che la critica di Kwilt non sia rivolta al numero di foto in se ma alla "costruzione" delle stesse che spesso hanno poco di reportage e tanto di costruito...ed è una sensazione condivisibile, almeno da me.

Certe foto in galleria matrimoni più che matrimoni sembrano foto da catalogo o da rivista che onestamente, saranno anche belle ma belle per una pubblicità perchè di amore nella coppia non ne vedo mica tanto...o almeno io non ce lo vedo.




avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:12

Quelle maggiormente comiche restano dove gli sposi vengono "sagomati" come manichini in struggenti pose che alla fine della giornata non avranno mai più un seguito,

comprese quelle a certi invitati, attori part time.Sorriso


avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:12

hanno poco di reportage e tanto di costruito

Come ho argomentato nel mio intervento precedente, non chiamiamolo reportage. La fotografia di matrimonio è stata sempre, o quasi, negli anni passati fotografia documentaristica. Ben diversa dal reportage.
Faccio notare che anche nelle selezioni per le premiazioni del "World Press Photo" ora sono accettati i lavori di fotografie messe in scena, la cossiddetta "staged photography", l'importante è che questo sia evidente e/o dichiarato dal fotografo

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:16

Lo capisco Gaga, ma diciamo che al mio matrimonio non vorrei nulla di staged MrGreen
Tu fotografo devi raccontare con le tue foto altro: amore/amicizia/famiglia, non ritrarmi splendidamente in pose da film che un domani a riguardarle mi faranno solo pensare "Dio che ridicoli...."MrGreen

Poi sicuramente va da persona a persona...sono sicuro che moltissimi invece vogliono foto del genere, ma facilmente sono le stesse persone che pubblicano foto sui social ogni volta che vanno al cesso MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 9:21

Quasi tutte le risposte sono andate fuori tema. Questo denunciava le foto di matrimonio come false, il prodotto della cafonaggine degli sposi con la connivenza del fotografo. Tutto lecito, per carità. Sottolineavo la volgarità che ormai ci sommerge . Il matrimonio con foto semplici, che ricordino effettivamente la giornata e gli sposi per quel che sono, che possono essere di tutto meno che attori di Hollywood o di soap opera, è nella maggioranza dei casi, tramontato e resta relegato in pochi casi, riservati a persone di buon gusto e quindi culturalmente preparati che mai accetterebbero di essere ritratti mentre mimano atteggiamenti che non gli appartengono.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:02

Vorrei vedere se dovessi consegnare 50 foto di un matrimonio.
Mi troverei i parenti e gli sposi con il fucile fuori dallo studio.

Gli stessi che dicono "dovrebbe esserci solo 40 foto" sono gli stessi che all'entrata degli sposi impallano tutto con gli smartphone? Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:07

seguo e collaboro con parecchi matrimonialisti, tutti mettono in posa, pur vendendo il loro servizio come reportage o documentario della giornata.

Le foto dopo chiesa sono un vero e proprio carnaio dove si spremono gli sposi peggio degli schiavi, li vedi devastati dopo decine di pose improbabili in luoghi ameni.

Arrivano in location in ritardo e completamente sconvolti, svuotati, senza energie.

Quando riguardano quelle foto credo le associno ad un trauma.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:09

Secondo me per avere oggi una vera fotografia documentaristica dovrebbero fare le cerimonie di divorzio, pose e atteggiamenti sarebbe maggiormente reali,

e per i fotografi ci sarebbe un importante aumento di fatturato, poi bisogna vedere chi paga.Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:14

poi sono arrivate le improbabili foto dopo il matrimonio in cui gli sposi, spinti dal fotografo ma anche da loro stessi in quanto drogati dal cinema e la TV, mimano situazioni fasulle, al limite del ridicolo.
Ormai, anche guardando le foto nella galleria di Juza, il matrimonio è diventato un film avulso dalla realtà.


Oggettivamente daccordo.
Ma, finchè sono loro a pagare, l'indecenza estetica se la giostrano comunque loro stessi con i loro ospiti.
Forse è l'unico momento della loro vita che si sentono VIP, e va bene così.
Se vai a vedere quello che riescono a fare dall'australia fino agli states, me sa che i nostri se la cavano con un minimo di decenza.



avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:20

@kwlit
Quasi tutte le risposte sono andate fuori tema. Questo denunciava le foto di matrimonio come false, il prodotto della cafonaggine degli sposi con la connivenza del fotografo. Tutto lecito, per carità. Sottolineavo la volgarità che ormai ci sommerge

Tu sei l'autore del post e quindi di sicuro sai se si è andati fuori tema. Posso dire che la questione della volgarità è una questione che coinvolge gran parte della comunicazione odierna. E' quindi un discorso generale e non soltanto legato alla fotografia di matrimonio. Diciamo che viviamo in un epoca che della volgarità non si vergogna quasi più nessuno. Sono però altrettanto convinto che ci sono fotografi matrimonialisti che riescono portare avanti lavori ben fatti, coerenti, anche se utilizzano principi della staged photography. In rete se ne vedono molti di questi lavori. Ovviamente bisogna trovare la giusta collaborazione da parte della committenza

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:30

io leggendovi ho capito solo una cosa...
Quando mi sposerò in chiesa, farò divieto a tutti gli invitati di estrarre i loro cellulari per far fotoMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:35

Quando mi sposerò in chiesa, farò divieto a tutti gli invitati di estrarre i loro cellulari per far foto


ed ai non invitati...?? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:40

Quasi tutte le risposte sono andate fuori tema. Questo denunciava le foto di matrimonio come false, il prodotto della cafonaggine degli sposi con la connivenza del fotografo. Tutto lecito, per carità. Sottolineavo la volgarità che ormai ci sommerge . Il matrimonio con foto semplici, che ricordino effettivamente la giornata e gli sposi per quel che sono, che possono essere di tutto meno che attori di Hollywood o di soap opera, è nella maggioranza dei casi, tramontato e resta relegato in pochi casi, riservati a persone di buon gusto e quindi culturalmente preparati che mai accetterebbero di essere ritratti mentre mimano atteggiamenti che non gli appartengono.


Ma ce l'hai qualche esempio di questa "cafonaggine" e "mimano atteggiamenti che non gli appartengono"?
Perché mi sto chiedendo a che razza di matrimoni vai...

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:48

@Kwlit per fortuna esistono vari tipi di fotografo e pensieri... basta cercare il matrimonialista che fa al caso proprio e sperare sia libero per la data del proprio matrimonio: c'è chi si concentra solo sullo story telling concentrandosi esattamente sulla storia diventando "spettatore" e non "direttore artistico" dello spettacolo.

Oggi la moda è creare un film partendo ancora prima chiamando un wedding planer... che costruisce poi tutto ... di vero c'è solo la firma/contratto, il resto è fiction.

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2022 ore 10:52

Però non dimenticare che, malgrado l'ampia diffusione della fotografia, il matrimonio è forse l'unico momento in cui è possibile essere fotografati da un professionista, inteso come fotografo capace.

e a cui attingere le foto della lapide

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me