| inviato il 28 Luglio 2022 ore 18:38
Provo qua perché ho aperto un post dove non mi risponde nessuno. La macchina mi è arrivata senza CF card, io credevo di poter inserire una sd! Che CF card posso prendere senza avere problemi di compatibilità e di raffica scatto? Montava di fabbrica una Lexar da 2gb udma 300x ma mi sembra piccola come capienza di foto. Qualcuno può consigliarmi e farmi capire quante foto ci vanno più o meno sia in RAW che in JPEG? |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 18:45
Nel manuale ci dovrebbe essere scritto... Ma è pur vero che quando hanno prodotto la D300 certe misure di memory card non esistevano. So di gente che ci usa una CF da 32Gb.... Tieni conto che più è grande la memory card e più ci mette a fare la formattazione. Stasera controllo con la mia D300 (scheda da 8Gb) quante foto può memorizzare e te lo riporto qui. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:00
Ciao Lorenzo, saresti proprio gentilissimo se ti ricordi. Giusto per sapere un modello di CF che sono sicuro che legge e per capire quante foto possono andarci sopra e regolarmi. Cmq ti ripeto sullo scatolo c'è l adesivo che dice che questa macchina usciva con Lexar da 2gb 300x |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:16
Ciao Peppino, io ho una D300 e proprio da pochi giorni utilizzo una Trascend CompactFlash 133 da 8G trovata su Amazon. Questo è il modello esatto: Transcend Compact Flash 133x TS8GCF133 Scheda di Memoria, 8 GB. Esistono altri tagli ma ti consiglio di non andare oltre gli 8 GB. Ti aggiungo anche che esistono degli adattatori CF-SD ma onestamente non li ho mai provati e a leggere dai commenti non tutti sono proprio contenti |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:38
Grandissimo Albmex!!! Gli adattatori me li hanno sconsigliati e leggendo le recensioni, anche no. Faccio una ricerca di questo modello che mi hai consigliato dato che mi dici che non da problemi. Grazie mille! |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:17
La Trascend segnalata, chiedo scusa, forse è un po' vecchiotta... Ma... va bene lo stesso! Non essendoci funzione video ed essendo "solo" 12Mp la 133x fa il suo lavoro senza incertezze (io scatto solo in NEF e la mia scheda è molto probabile che a 133x non ci arrivi.... E non ho mai avuto problemi) |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:19
Ah, la differenza di prezzo tra una 8Gb e una 16Gb è minima ... Forse è meglio puntare in alto... |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:23
Lorenzo, se ti va dimmi che cf usi tu nella tua d300, io sono un amatore e spesssso scatto del tutto in JPEG, si lo so che è una bestemmia però in RAW o nef ci scatti davvero poco perché sto approcciando da poco nella post produzione. Io tirerò un po' le somme e ne prendo una per stasera perché senza non posso utilizzare la macchina. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 20:41
Ma non ti stare a fare problemi! Anche una 133x per una D300 va benissimo! Più tardi, quando sono a casa ti dico qual'é la mia ... |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 21:12
Io invece sono rimasto deluso, il file non mi piaceva neanche un po'. Il corpo ottimo, autofocus buono. Raffica discreta in RAW, ottima in jpeg. Ma i file li trovavo bruttini. Non mi massacrante eh |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 21:56
Allora, la mia CF è una SanDisk Ultra da 30Mb/s che equivale ad una Classe 10 (però non ti so dire in "xVelocità" a quanto equivale... sopra non c'è scritto... guarda se trovi info su internet) Con 8 Gb di capacità puoi immagazzinare più di 700 JPG o circa 380 NEF e anche scattando raffiche in NEF (di solito 4-5 foto di fila) non ho mai notato rallentamenti... Grosso modo con 16Gb ne salvi il doppio. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:06
Grazie mille Lorenzo, per come la uso io per ora prendo quella trascend da 8 giga, almeno sono sicuro che la legge. Pensate a me che ho tutto a casa da oggi e devo aspettare fino a martedì per usarla... Menomale che ce il mio trattore d3000 che non perde un colpo. PS Ora che c ero ho preso anche una bella borsa su Amazon! |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:11
Penso proprio che le schede di oggi (anche la Trascend da 133x di Amazon, che ho anche io) siano più veloci delle schede di 5 anni fa (ho comprato allo stesso tempo la D300, usata, e la scheda CF a Gennaio 2017 e le ho sempre usate insieme) Spero che la borsa sia di dimensioni adeguate... la D300 con il 18-105 o il 18-70 è piuttosto ingombrante. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:27
@Peppino79 Quando inserisci la CF nel suo slot, poni la massima attenzione perché il sistema CF, lato contatti, ha una piedinatura molto delicata. Significa che una manovra poco attenta potrebbe causare danni irrimediabili, tali da rendere la macchina inutilizzabile. Questo non significa fasciarsi la testa prima di rompersela. Tutt'altro, vuole essere solo un utile suggerimento per evitare possibili inconvenienti |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:54
@g forciniti grazie mille per il consiglio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |