| inviato il 25 Luglio 2022 ore 11:25
Ieri pomeriggio ho fatto un giro nei miei boschi e attraversando il letto di un piccolo torrente, cosa che faccio da 50 anni, l'ho visto per la prima volta ridotto ad un rigagnolo, è un piccolo torrente che però non va mai in secca anche negli anni passati peggiori, ieri come dicevo l'ho visto nella fase peggiore dell'ultimo mezzo secolo. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:10
Il vero problema sarà l'anno prossimo se continua così: per ora abbiamo sfruttato le risorse idriche accumulate durante l'inverno. L'anno prossimo rischiamo di non averne proprio, e allora sarà veramente dura, con conseguenze ben più tragiche. |
user217974 | inviato il 25 Luglio 2022 ore 12:25
“ Certo, prima i gamberi !!!! Mondo che cammina all'indietro. MrGreenMrGreenMrGreen „ minchia...ma ti hanno già dato delle risposte e ancora continui |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 13:13
Su tutto il pianteta l'80% dei mammiferi sono l'uomo è gli animali allevati per nutrirlo. SOLO il 20% sono gli "altri animali" Attenzione! Ho parlato di mammiferi, quindi escluso pesci ed uccelli. Quindi nel computo degli animali allevati, vanno esclusi i polli, tacchinio, faraone, anatre ecc. Il fatto che solo il 20% dei mammiferi esistenti siano la vera biodiversità non frega una cippa a nessuno perchè nessuno si rende conto di qual'e' l'impatto su ognuno di noi. Dei gamberi per esempio non ce ne frega una cippa (o magari si, perchè se li magnamo!), così come delle api o delle formichè o dei bonobi. Eppure i gamberi so importanti come le api, delle quali ci preoccupiamo tanto perchè ci devono impollinare le culture. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:01
L'acqua. L'acqua è il 5% della massa totale del pianeta. Di quel 5% quella dolce e non inquinata è il 5%. Di quel 5% se ne perde metà nel colabrodo della rete idrica. Nel rubinetto abbiamo il 50% del 5% del 5% del 5%. Abbiamo a disposizione più pertrolio che acqua |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:26
Incredibile.. c'è chi ha armi e fa scorte regolarmente di munizioni perché vive con il terrore che gli altri possano venire a prendergli quello che ha.. quando quello che ha sarebbe meglio condividerlo aspettandosi che gli altri facciano lo stesso. Solo così possiamo sperare in qualcosa di buono !!!!! E io pretendo di essere compreso nella mia semplicità ed autoironia ? Povero gatto.. |
user217974 | inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:27
“ Ma che risposte si possono dare a qualcuno che oltre a fare il sordo prende anche per i fondelli. Forti i cittadini modello, che si indignano perché fa caldo e manca l'acqua, visto che ogni azione fatta a sprecare e danneggiare senza limiti le risorse messe a disposizione dal pianeta, viene perseguita con un accanimento e una tenacia diabolica. Io per ora sono autonomo in cibo, elettricità e acqua, regolarmente faccio scorta di cartucce per i diversi calibri delle mie armi, magari non ne avrò mai bisogno, magari chi lo sa forse dovrò esaurirle tutte, perché la natura quando agisce e resetta, lo fa in modo brutale e rapido, me li immagino i "cittadini" indignati in preda all'isteria collettiva di massa prendere d'assalto persone o case. Povero pianeta, povera natura (dell'umanità me ne frega meno di zero, visto come si comporta). „ top “ quando quello che ha sarebbe meglio condividerlo aspettandosi che gli altri facciano lo stesso. „ non ha detto che non conviderà, ma sai com'è, a volte le persone dalla mano passano a prenderti il braccio... |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:28
Io sono pro gamberetti autoctoni per mi mangio gli invasori che arrivano dalla Louisiana. Aggratis. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:35
O non capite o non volete capire. Quello che intendo dire è che prima bisogna preoccuparsi degli esseri umani ( e motivi al momento ce ne sono tantissimi ) e poi dei gamberi e di tutto il resto. Old tu pur di darmi contro.......qualunque cosa....... |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:40
No, Felix, non hai capito. Sono dalla tua parte. Seriamente. Poi ci scherzo anche su. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:44
A me sembra che siamo fuori bolla. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:45
Non hai capito tu. E' proccupandoci degli altri animali che salvaguardaimo anche noi stessi. L'esempio delle api , che pare sia l'unico al quale qualcuno presta attenzione, è chiaro. Senza api manca il 70% dell'impollinazione ed il 35% della produzione globale di cibo. Senza gamberi il fondale si riempie di cadaveri animali e vegetali e sia i salmonoidi che le anguille non sopravvivono e senza anquille ci sono altre conseguenze a catena, ecc. ecc. Questa si chiama biodiversità ed è fondamentale alla sopravvivenza di tutto l'ecosistema. Siccome noi umani, per quanto possa sembrarci assurdo facciamo parte di un ecosistema, preoccuparci degli altri animali (e vegetali) significa preoccuparci di noi stessi. |
| inviato il 25 Luglio 2022 ore 14:45
Lasciate stare i poveri UFI. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |